"Con entusiasmo abbiamo la gioia di presentare a Galatina la nuova iniziativa a favore delle nuove imprese. Il Partito Democratico si rende ancora una volta parte attiva per organizzare una serata all'insegna della conoscenza di uno strumento necessario e fondamentale in questo delicato periodo storico.
Città
Venerdì 21 marzo alle ore 20:00 verrà presentato, presso gli spazi della Biblioteca Provinciale “N. Bernardini” (Convitto Palmieri) in Piazzetta G. Carducci, a Lecce, il libro d’artista “Poesia, tempo presente. La Parola e il tempo” di Paola Mancinelli.
Il 5° Incontro per la Serie “Dialogoi Sto Monastiri”, dedicato agli Arabi al tempo degli Orsini, si svolgerà giovedì 20 Marzo 2014 alle ore 18:30 presso la Sala di cultura Francescana in Piazzetta Orsini, con l’intervento di Vito Bianchi, docente di Archeologia presso l’Università degli Studi di Bari, Studioso di Relazioni culturali e religiose fra l’Europa, il Mediterraneo e l’Oriente,
Mercoledì 19 marzo alle ore 18:30 siamo tutti invitati alla presentazione del romanzo “Scarpe rosse”. A Galatina, presso il Palazzo della Cultura, l’autrice Marisa Fortuzzi accoglierà i lettori insieme a Fausto Romano, l’attore noto ai più come l’autore del romanzo “Grazie per aver viaggiato con noi”.
La statua pellegrina della Madonna di Fatima, benedetta dal beato Giovanni Paolo II, accompagnata dagli Araldi del Vangelo, visiterà la città di Copertino sostando dal 18 al 23 marzo nella Basilica "Sancta Maria ad Nives".
A chi alla rappresentazione ieri ha prestato più di un orecchio distratto dal vocio e dai rumori della sala, quel flauto, quelle percussioni, quei violini, saranno rimasti dentro per tutta la sera, a cadenzare anche a sipario chiuso una memoria fatta di dolore e allo stesso tempo di speranza. "Intorno a Brundibar" non è teatro.
Carissimi Direttore e sig. Samueli, la sua lettera mi da la possibilità di sottolineare il pregevole lavoro della nostra società di raccolta rifiuti Centro Salento Ambiente nella pulizia quotidiana della piazza, che ritroviamo perfetta ogni mattina dopo essersi prestata alla movida serale. È evidente che l'incremento della movida cittadina comporti inevitabilmente una maggiore attenzione e solerzia
Si sono registrati una grande partecipazione e un notevole consenso per il convegno che si è tenuto sabato 8 marzo presso la Sala Contaldo del Palazzo della Cultura, in occasione della “Festa Internazionale della Donna”, organizzato dalla Polisportiva Zen Shin di Antonio Buono, con il partenariato dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
Straordinario successo di pubblico e critica venerdì sera nel suggestivo scenario del Teatro Politeama Greco di Lecce per la prima teatrale della Tosca di Puccini, il secondo appuntamento della 45a Stagione Lirica organizzata dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Lecce.
Un titolo di grande popolarità che, come già preannunciato da Simona Manca, assessore alla cultura della Provincia di Lecce nella conferenza stampa di mercoledì, “ha già registrato il pienone in tutte le serate”.
"Sono bastati una telefonata ed un incontro per riportare il Giudice di Pace a Galatina". Dopo giorni di polemiche è Carlo Gervasi, presidente della Camera penale e consigliere comunale, a mettere un punto fermo sulla questione. "La telefonata l'ho fatta a Gianfranco Chiarelli, componente della Commissione giustizia della Camera dei Deputati e mio carissimo amico. L'incontro l'ho avuto con Cosimo Montagna, Sindaco di Galatina" -spiega Gervasi.
Un’associazione culturale operante nel Sud Salento avrebbe omesso di contabilizzare e dichiarare ricavi per circa 400mila Euro e di versare I.V.A per oltre 110mila Euro. La scoperta sarebbe avvenuta nel corso di un’ispezione della Guardia di Finanza di Casarano.
È stato siglato nella mattinata di giovedì scorso il protocollo d'intesa tra Provincia di Lecce e Comune di Galatina per l’assegnazione e l’utilizzo di Guardie Ecologiche Volontarie (G.E.V.) per l’espletamento del servizio di vigilanza ecologica ambientale. Come annunciato qualche settimana fa Galatina si dota quindi di uno strumento importante per il controllo del
È aperto il sipario sulla Stagione di Prosa che l’Amministrazione Comunale di Galatina, dopo un lunghissima interruzione, ha voluto fortemente far rivivere con un ciclo di cinque spettacoli di qualità che porterà al Teatro Tartaro, sin dal 20 marzo e fino al 3 maggio 2014, interpreti di prestigio tra cui G
Una ciclopasseggiata alla scoperta del del fiume Asso, nelle campagne tra Cutrofiano Aradeo e Galatina, è la proposta di Salento Bici Tour per il fine settimana.L'iniziativa, organizzata in collaborazione con l'associazione "Ingegneri senza frontiere", verterà sul tema dell'acqua pubblica e della rivalorizzazione del "canale dall'Asso" che, secondo gli organizzatori, "bisogna cominciare a
C'è grande attesa fra i piccoli alunni della scuola dell’infanzia di via Montecassino (Polo II – Galatina) per le annunciate lezioni di pizzica a scuola. Una volta a settimana i bambini trascorreranno una parte della mattinata ballando al suono e al ritmo della pizzica salentina, guidati da una ballerina esperta. E così, con l’arrivo della primavera, i nostri bimbi vivranno in compagnia momenti di serena
Un uomo di circa sessant’anni proveniente da un paese dell'hinterland galatinese, è stato sorpreso nella notte fra martedì e mercoledì mentre trasportava, con la sua autovettura, una eccessiva quantità di generi alimentari. Vista l’ora ha destato più di un sospetto ed infatti i Carabinieri di Galatina hanno scoperto che è dipendente di un supermercato cittadino. Il valore dei viveri era di circa
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi scrive ai sindaci per gli interventi sull’edilizia scolastica e il sindaco Cosimo Montagna risponde. Con una nota del 3 marzo scorso, il premier invitava i primi cittadini a segnalare entro il 15 marzo un edificio scolastico da ristrutturare.
"Caro Sindaco, il Rotary club di Galatina, Maglie e Terre d’Otranto, tra i suoi programmi destinati al territorio salentino, intende donare alla Città di Galatina un defibrillatore, che potrebbe essere custodito in municipio presso i locali del Comando della Polizia locale e messo a disposizione della stessa Autorità Comunale, nonché all’occorrenza della Protezione Civile.
I recenti interventi di varie forze politiche locali in merito alla questione della soppressione della sede del Giudice di Pace di Galatina impongono una chiarimento ed una precisazione, allo scopo di smentire ricostruzioni e conclusioni non rispondenti alla realtà, rispetto ad un argomento che avrebbe imposto, per chi in questi giorni ha scritto, un maggiore approfondimento.
Le malattie renali costituiscono una minaccia incombente a livello mondiale. Si calcola che, nella popolazione generale, tra il 7 % e il 10% delle persone abbia un danno renale molto spesso misconosciuto. Un’adeguata prevenzione delle malattie renali si realizza con il precoce riconoscimento dei primi segni: l’ipertensione e la proteinuria. Sono ambedue fattori che danneggiano gravemente i reni senza dare disturbi e