Gentile Direttore, tanto si è scritto e si è detto da quando è stata resa nota la partecipazione alla gara per l’assegnazione dei canili comunali di Galatina, di Anta, in raggruppamento d’impresa con Dog Park. La nostra gravissima colpa, a dire di chi si è espresso, è stata quella di avervi partecipato in raggruppamento con un privato. E’ bene dire che nessuna irregolarità è stata commessa, in quanto lo stesso bando lo prevedeva tra i requisiti.
Città
Un corso base su CURA E POTATURA dei nostri amati ULIVI (di sei ore) con contributo spese, si terrà nella centrale sede del Circolo Social Club di Aradeo in Via della Repubblica n.35, nelle giornate di sabato 28 febbraio sera (dalle 19 alle 21 in sede) e domenica 01 marzo la mattina (dalle ore 8:30 alle 12:30 direttamente sul campo). Il corso sarà presentato durante un incontro dibattito sui temi di TERRA, TERRENO UMANO SALUTE E BUONE PRATICHE AGRICOLE, che si svolgerà sabato 21 febbraio alle ore 19
I canili del Comune di Galatina saranno affidati alla gestione dell’ANTA (Associazione Nazionale Tutela Animali). La onlus ha vinto la gara che prevedeva un importo base d’asta di 550.000 euro. A determinare la vittoria dell’ANTA è stata l’offerta tecnica a cui la commissione ha assegnato 53 punti contro i 39,78 attribuiti all’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali). Anche il ribasso proposto da ENPA (5%) è risultato inferiore
“Spoken!” è teatro, parola, ironia e critica sociale. Di solito durante i suoi spettacoli si uniscono al microfono colleghi scrittori, teatranti e performer, in un’ottica di vera contaminazione e dialogo tra le arti. La versione attuale dello spettacolo prevede l'aggiunta del basso suonato dal vivo da Emanuele Flandoli in arte PHL, che firma anche i beat di batteria. Un vero e proprio attraversamento nei territori del dub, virando spesso su atmosfere che fanno anche da tappeto ai racconti.
Al via anche nella Asl Lecce il servizio attivato dalla Regione Puglia che permette in tempo reale di verificare sul Portale della Salute (www.asl.lecce.it) quanti pazienti sono in attesa nei pronto soccorso di tutta la Asl, quanti sono in visita, quanti sono stati trattati nelle ultime ore e quali sono i tempi di attesa. Alle 15 di ieri nella Asl Lecce risultavano in attesa 40 pazienti, di cui 31 con codice a bassa priorità, cioè in codice bianco o verde. Nel Pronto Soccorso dell'Ospedale di Galatina erano
Green economy e industria creativa: 170 imprese pugliesi incontrano 80 operatori, tra buyer, importatori, distributori, società d’investimento, provenienti da Russia, Bielorussia, Kazakistan, Emirati Arabi, Qatar, Bulgaria, Tunisia, Grecia, Croazia, Ucraina/Slovenia, Spagna. La chiamata arriva dalla Regione Puglia, l’occasione è l’evento internazionale “Smart Puglia 2020 International Buyers Meeting” in programma, a Bari, dal 25 al 27 febbraio.
Sono partiti i lavori del PIRU - Piano Integrato Riqualificazione Urbana. Il centro storico si rigenera con il finanziamento di 2 milioni di euro ottenuti dall'amministrazione Montagna per la rigenerazione del centro urbano. Grazie alle modifiche apportate dall'assessorato all'Urbanistica e ai Lavori Pubblici il progetto, originariamente scartato dalla Regione Puglia nella versione presentata dall'amministrazione Coluccia, è stato riammesso a finanziamento.
Galatina - Da ieri sera via Vittorio Emanuele II è di nuovo percorribile in direzione dell’Orologio. In sostanza è stato, in parte, sospeso l’esperimento traffico stabilito dall’Ordinanza 134/D entrata in vigore l’1 agosto 2014. L’accesso a via Umberto I sarà infatti garantito dalla Porta Luce, attraverso via Robertini. Davanti all’ex-Sedile non si potrà più svoltare a sinistra ma si dovrà procedere a destra su via Lillo.
Nell’ambito della 46ma Stagione Lirica tradizionale della Provincia di Lecce, si comunica che giovedì 19 febbraio, alle ore 15, presso il Teatro Politeama Greco a Lecce, si terrà un’audizione per comparse (solo uomini), da inserire nella prima opera del cartellone 2015, “Il Barbiere di Siviglia”. Gli interessati a partecipare possono presentarsi direttamente in teatro all’orario stabilito. La celebre
Inizieranno lunedì 23 Febbraio e proseguiranno nei giorni 02, 09 e 16 Marzo le quattro giornate dedicate alla raccolta del farmaco scaduto. L’iniziativa è prevista dal progetto “GREEN HEALTH – FAI LA DIFFERENZA. Campagna di sensibilizzazione per l’uso consapevole e senza sprechi del farmaco” presentato a maggio 2014 da A.P.MA.R.
La Provincia di Lecce è stata selezionata fra le 12 proposte progettuali ritenute idonee a livello nazionale nell’ambito di “No Bulls be Friends”, l’iniziativa lanciata all’interno del Programma Azione ProvincEgiovani 2014, dall’Unione delle Province Italiane e dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nata per sensibilizzare gli studenti degli Istituti superiori sul fenomeno del bullismo,
Bari - La Corte di Appello di Bari (presidente Giorgio Pica) ha assolto dal reato di abuso d'ufficio Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, e l'ex dg della Asl di Bari, attuale funzionario del Consorzio Asi di Lecce, Lea Cosentino. La sentenza è stata emessa dopo circa un'ora di camera di consiglio al termine dell'unica udienza del processo di secondo grado. I giudici hanno confermato la sentenza del primo grado,
Di seguito alcune informazioni sulla seduta del Senato Accademico di ieri, 17 febbraio 2015, rese dal Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara.
1. Il Senato Accademico ha accolto la proposta avanzata dai professori Luca Mainetti e Antonio Grieco di ammettere tutti i progetti (8 in totale) avanzati dai Dipartimenti alla sperimentazione di metodologie e-learning presso l’Università del Salento. Il bando originario prevedeva l’ammissibilità di soli sei progetti, ma gli otto pervenuti sono stati tutti considerati meritevoli di finanziamento.
Caro direttore le comunico che un nostro concittadino galatinese è sparito il 14 febbraio e di lui non si hanno più notizie. Si chiama G. R.. Spero che lei ci sia d'aiuto a diffondere la notizia Distinti saluti.
Gentile Luciano, la Sua e-mail è giunta in redazione alle ore 23:49 del 16 febbraio. A galatina.it avevamo la notizia già dalla mattinata dello stesso giorno. Come facciamo per ogni caso di cronaca,
L’A.S.D. Team Bike Galatina, con sede in Galatina, alla Via Soleto n.192 organizza per il giorno domenica 22 Febbraio 2015 in località Galatina (LE) una manifestazione ciclistica denominata: "1° TROFEO TEAM BIKE GALATINA – 5° Memorial Antonio Bardoscia" di tipo Corsa su strada in circuito aperta ai tesserati di tutti gli Enti della Consulta Nazionale del Ciclismo in regola con le prescritte coperture assicurative. CATEGORIE AMMESSE: TUTTE quelle previste dal regolamento UISP per l'anno 2015.
Oggi alle ore 17:00 presso il Museo MUSA dell’Università del Salento in via di Valesio angolo viale S. Nicola, Lecce, nuovo appuntamento de Il Passato per il Futuro. Dialoghi sulle nuove frontiere dell’Archeologia con i docenti dell’Università del Salento, promosso dai docenti del Corso di Laurea in Beni Archeologici/Archeologia e il MUSA e rivolto agli studenti delle ultime classi della Scuola secondaria di II grado e il vasto pubblico.
Al fine di consentire i lavori di ripristino del basolato a seguito dei lavori di scavo per conto dell’Acquedotto Pugliese, con ordinanza nr. 10/D del 16.02.2015, è stabilita l’interdizione al traffico veicolare e la sosta (solo nel tratto strettamente interessato dai lavori dal civ. 41 al civ. 51) di corso Garibaldi dal giorno 17.02.2015 al 22.02.2015.
“C’è necessità di una ricerca continua di equilibri, di scambi di opinioni, di approfondimenti. Il Festival della comunicazione e dell’informazione va in questa direzione e potrebbe diventare un appuntamento fisso che parte dalla Puglia”. Così il presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna nel corso della presentazione presso la sala Guaccero dell’iniziativa, che avrà luogo il 20 e il 21 febbraio prossimi presso la Fiera del Levante.
Da secoli, a Cutrofiano, il 17 febbraio a sera si accendono decine di falò ai crocicchi delle strade, non per festeggiare Sant'Antonio abate con un mese di ritardo, ma il patrocinio di Sant'Antonio da Padova per lo scampato terremoto. Infatti si racconta che il 17 febbraio del 1810 ci fu, di notte, un terremoto, i cutrofianesi si alzarono, andarono in chiesa, misero sul sagrato il Santo da Padova a cui rivolsero le loro preghiere e accesero i falò
L’Associazione Città Nostra, nell’ambito del progetto “ECOCITTA’” finanziato dalla Provincia di Lecce, ed in collaborazione con la Faust Cinema Teatro Scrittura, istituisce un concorso di scrittura e cinematografia invitando i partecipanti ad esprimere la loro creatività attraverso la composizione di un testo di tipo narrativo (racconto breve) avente come tema ispiratore l’ambiente.