Città

16.02.2015
"L’importanza della lettura ad alta voce, al fine di migliorare lo sviluppo cognitivo del bambino"

Al via “Libri in culla”, il nuovo evento del progetto di sensibilizzazione alla lettura tra i più piccoli “In Vitro”, promosso dalla Provincia di Lecce, dal Ministero dei Beni Culturali- Centro per il Libro e la Lettura e dalla società “Arcus” (Arte, Cultura, Spettacolo). L’iniziativa, dedicata ai bambini salentini nati nel 2014, è stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno a Lecce, dalla consigliera provinciale Simona Manca,


15.02.2015

"Galatone ha raggiunto gli obbiettivi previsti dalla L. R. 45/2013 e pertanto viene esentato dal pagamento della Tariffa Ecotassa di € 25,82. In questo modo viene confermato per intero quanto già comunicato dall’Amministrazione Comunale. Grazie all’impegno dei cittadini, Galatone risparmia oltre € 120.000,00".


15.02.2015
Medici ed infermieri risponderanno alle domande dei cittadini

"Cardiologie aperte 2015" si conclude oggi. A questo appuntamento annuale ha aderito anche l'Unità Operativa di Cardiologia-U.T.I.C-Ospedale di Galatina di retta da Marcello Costantini. Dalle ore 9 alle ore 14 ci saranno medici ed infermieri per rispondere alle domande dei cittadini. Punto forte dell'iniziativa è veicolare il decalogo del cuore: non fumare; tieni la pressione sotto controllo; tieni il


15.02.2015
Intervista impossibile a Gaetano Martinez

Buongiorno Direttore, da qualche tempo il sentimento comune di diversi nostri concittadini si sta focalizzando sul degrado in cui versa la nostra beneamata "Pupa" (ultimamente su un social network è stata costituita una pagina apposita per la difesa e tutela della scultura di Gaetano Martinez, "simbolo" non secondario dell'immagine cittadina. Allo scopo di contribuire e sostenere sollecitare la


15.02.2015

Nella notte di ieri è avvenuto nell'Ospedale di Scorrano il secondo decesso per complicanze influenzali. Si tratta di una donna di origini albanesi di 68 anni, affetta da mieloma multiplo al terzo stadio. La paziente era arrivata in rianimazione il 4 febbraio scorso ed è il settimo decesso in provincia di Lecce dall'inizio dell'emergenza, dopo il decesso dei giorni scorsi al Panico di Tricase per una variante di H3N2.


14.02.2015
Fuggono prima dell'arrivo delle pattuglie della Fidelpol. Sul posto anche Carabinieri e Polizia

Hanno sfondato l’ingresso con una Lancia Dedra ed erano pronti a portarsi via la cassaforte del Bancomat. È accaduto alle ore 2:55 di questa notte al Conad di Galatone. L’allarme è subito scattato nella centrale operativa della Fidelpol e tre pattuglie hanno raggiunto in pochi minuti il supermercato di via D’Azeglio. Quello che hanno visto sta purtroppo diventando quasi abituale nel Salento.


14.02.2015
A.C. smentisce la ricostruzione dell'incidente diffusasi a caldo giovedì sera

“Quel gatto non l’abbiamo investito noi. Chissà chi lo ha ucciso? Io avevo perso conoscenza, se pure per qualche minuto, ma mia figlia è rimasta sempre vigile e, come me, non ricorda di aver visto alcun gatto attraversarci la strada”. A.C. , il galatinese che giovedì sera è finito con la sua Punto contro un camion sulla Noha –Aradeo, sta molto meglio anche se qualche dolore lo avverte ancora. Ci tiene subito a precisare che


14.02.2015

"L'idea "green" ci è venuta con l'arrivo della differenziata, poichè le bottiglie di plastica schiacciate occupano poco spazio ma i contenitori dei detersivi che sono in materiali vari, quale il pvc, non potendo essere compattati riempivano subito i bustoni". 'Delizia Point', detersivi alla spina, il negozio aperto in via Soleto 188/bis a Galatina è nato così. "L'incontro con la CLEM, l'azienda fornitrice dei materiali, è avvenuto a Milano,


14.02.2015

Direttore, ho appena letto che le famiglie che si sono iscritte per fare il compostaggio a Galatina sono già 100. A parte la bella iniziativa, utile a proteggere l'ambiente, volevo sapere: chi farà il corso? Saranno sempre i soliti volontari tuttologi che da esperti in visite guidate e marketing territoriale si "riciclano" in esperti ambientali? O ci sarà una selezione con titoli e soprattutto colloquio, visto che


14.02.2015
di d.v.

“È vero sulla plancia di fronte alla scuola di via Arno non ci sono i manifesti mortuari ma basta attraversare la strada, percorrere venti metri e in piazza Lago Maggiore si trovano i tabelloni su cui, invece, sono regolarmente affissi”. Giorgio Cafaro, funzionario responsabile delle affissioni del Comune di Galatina, ci tiene a sottolineare che nel Quartiere Giovanni Paolo II non c’è alcun disservizio e, soprattutto, non c’è nessuna relazione fra l’apertura della tangenziale ovest e la ‘sparizione’ dei manifesti.


13.02.2015

Sono già 100 le nuove adesioni all’albo del compostaggio domestico, che vanno ad aggiungersi alle oltre 300 famiglie che vi hanno aderito con successo lo scorso anno. Il termine per le iscrizioni dell’anno 2015 è aperto fino al 28 febbraio. L’istituzione dell’albo dei composta attori si è rivelata una iniziativa di successo, che è stata emulata anche da altri Comuni del nostro ARO che hanno deciso di adottare il nostro regolamento.


13.02.2015

Anche la Rete Provinciale dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi, sostenuta dalla Provincia di Lecce e dal Comitato Provinciale Unicef, s’illumina di meno. Grazie all’input dei Consigli comunali baby, infatti, sono 19 i Comuni salentini che parteciperanno oggi, venerdì 13 febbraio alla giornata del risparmio energetico “M’illumino di meno”, lanciata e promossa su tutto il territorio nazionale dalla nota trasmissione di Radio 2 Rai Caterpillar.


13.02.2015
I dati emergono nel corso del convegno su "Uso della chimica in agricoltura: i rischi per l’ambiente e la salute"

Il dato è emerso a margine dell’incontro, «Uso della chimica in agricoltura: i rischi per l’ambiente e la salute». Un confronto fra esperti organizzato da Csvs, Dream e Università del Salento. Il seminario ha previsto 2 sessioni: a Lecce nella sede del Dream al “Vito Fazzi” per incontrare l’avvocato spagnolo Graciela Cristina Gomez, esperta internazionale di problemi ambientali legati all’agricoltura e ai rischi degli Ogm per la salute e a Sannicola nel pomeriggio, per parlare degli effetti dell’inquinamento da fitofarmaci sulle acque e sul suolo.


13.02.2015
Miracolosamente indenni un galatinese e sua figlia

Intorno alle ore 19 di ieri stava procedendo da Noha verso Aradeo a bordo della sua Punto. Improvvisamente un gatto ha attraversato la strada. A. C., galatinese, 52 anni, non ha potuto fare nulla per evitarlo e lo ha investito in pieno lasciandolo secco sull’asfalto. Intanto un camion stava uscendo dall’officina autorizzata Renault che si trova dallo stesso lato della provinciale. La Punto ha arrestato


12.02.2015
Ha ceduto una condotta dell'Acquedotto, disagi nella zona industriale

Alle ore 15 era un buco sull’asfalto della corsia verso Lecce della ex- provinciale 362.. Alle 15:45 un vigile urbano di Galatina è passato con la sua auto e l’ha preso in pieno. Ha subito avvertito i suoi colleghi di Soleto (quel tratto di strada appartiene a questo comune) che sono intervenuti sul posto. Intanto dalle Fonderie De Riccardis avevano segnalato qualche problema nell’erogazione dell’acqua.


12.02.2015

C'è da chiedersi se faccia più paura il modo vile in cui ci si approfitta della brava gente o il fatto che fidarsi di qualcuno stia diventando quasi impossibile. E così i pochi che sono onesti si confondono nella folla dei sempre più numerosi farabutti, bravi solo a cercarsi le vittime più deboli.


12.02.2015
Da cinque mesi non vengono più affissi i manifesti da morto. Perché?

Gentile Direttore, sono una residente del quartiere Giovanni Paolo II di Galatina. A seguito di vari incontri con amici del quartiere mi sento in dovere di scriverLe per un disservizio. Da circa 5 mesi nel nostro quartiere non vengono effettuate le affissioni funebri, probabilmente a seguito della chiusura di via Arno, ma non è un valido motivo, poiché il quartiere conta circa 2000 abitanti ed è un nostro diritto informarci


12.02.2015

Gli agenti della Polizia Locale di Lecce sono riusciti, martedì sera, a mettere in salvo un pastore tedesco ed un cane meticcio di piccola taglia di colore scuro mentre vagavano smarriti ed impauriti sulla carreggiata della strada statale 16 Lecce-Maglie, direzione Lecce, nei pressi della stazione di servizio Q8. A segnalare la presenza dei due animali sono stati alcuni automobilisti che intorno alle


12.02.2015

È stato rinnovato il protocollo d’ intesa “Insieme per le emergenze sanitarie” tra la Asl di Lecce e la Scuola di Volo 61° Stormo di Galatina. L'accordo, avviato nel 2008 e rinnovato ieri, garantisce il miglior servizio possibile in caso di emergenza sanitaria ed è finalizzato all'addestramento sanitario del personale militare per migliorare la cooperazione in caso di necessità.


11.02.2015

Com'è tradizione la giornata di giovedì grasso (12 febbraio) sarà anche la prima di quelle dedicate alla pia pratica delle Quarant'ore. L'Eucaristia saà esposta nella Chiesa dell'Addolorata e poi in tutte le altre chiese cittadine, seguendo il programma che è qui allegato. “Dio cerca adoratori in spirito e verità”. "Le Sante Quarant’Ore -si legge nel sito adorazioneeucaristica.it- sono un tempo di grazia.


Pagine

Subscribe to Città