Domenica 6 novembre alle ore 9.00 grande appuntamento a Lecce con la prima Maratona del Barocco, atteso evento podistico con oltre 1000 iscritti e ben 240 società rappresentate provenienti da tutta Italia. Ai nastri di partenza anche una nutrita rappresentativa del Club Correre Galatina,
Città
Festeggerà in grande i suoi vent'anni. Luis invita tutti a raggiungerlo, domenica 6 novembre a partire dalle ore 19, in via Umberto I dove ha sede il suo "rifugio del bello".
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di novembre.
Si danno l’aria di professionisti e si qualificano come “tecnici comunali” in realtà sono truffatori. Operano, per lo più, nel centro storico e si rivolgono soprattutto a persone anziane e ad esercizi commerciali. La scusa per entrare nelle abitazioni è quella di
La Cappella della Società Operaia, recentemente restaurata, ha accolto il 2 novembre scorso, i soci e i cittadini che hanno voluto partecipare alla Messa in ricordo dei defunti. Il rito è stato celebrato da don Pietro Malorgio che ha anche benedetto il luogo sacro. "E' un nostro preciso dovere
Un convegno dedicato alla "rottamazione" delle cartelle Equitalia si svolgerà il 4 novembre, presso la sede dell'associazione Laica, in via Cesare Abba a Lecce, a partire dalle ore 17.
Dalle ore 9 alle ore 12 di venerdì 4 Novembre 2016 l’Aeroporto Militare “Fortunato Cesari” di Galatina, sede del 61° Stormo e del 10° Reparto Manutenzione Velivoli, sarà aperto al pubblico, per commemorare il 98° anniversario della vittoria italiana a Vittorio Veneto e della fine della “Grande Guerra”.
Si svolgerà Lunedì 14 Novembre alle ore 15:30 presso la casa circondariale di Lecce la presentazione del primo lavoro discografico dei MISGA, giovanissima realtà musicale pugliese. L’idea di realizzare un live presso una casa circondariale nasce dalla voglia di unire il mondo
Inizia nel migliore dei modi il Campionato Amatori UISP 2016-2017 per la Amatori Calcio Farmacia Vergine Galatina con tre vittorie nelle prime tre uscite stagionali.
Un cappello, gli occhiali sulla punta del naso e via, pronti a salvare la Terra. Ha purtroppo lasciato a metà la sua opera Tonino Baldari, l'artista e attivista galatinese spentosi a 60 anni per un male che non gli ha fatto mai perdere il piglio della battaglia, pur costringendolo a letto nell'ultimo periodo.
Ha riscosso grande successo tra i giovani alunni e lusinghieri apprezzamenti da parte delle famiglie l’interessante iniziativa che si è svolta nella settimana dal 24 al 29 ottobre presso l’Istituto Comprensivo Polo 3 intitolata “Libriamoci”- Giornate di lettura nelle scuole.
Il Centro di Consultazione Psicologica SIPP di San Cesario presenta la rassegna “La mente al cinema”.
L’iniziativa nasce dallo stretto legame tra cinema e psicoanalisi e dalla ormai diffusa consapevolezza che il cinema, strumento in grado di essere utilizzato con varie modalità, porta alla coscienza nuclei profondi e complessi che si muovono nell’animo umano
Ieri mattina, approfittando della bella giornata di sole, ho fatto una passeggiata con mio figlio piccolo nel centro storico. Ci
Giovedì 03 novembre 2016, a partire dalle ore 9.00, presso il Teatro Illiria di Poggiardo, si svolgerà la giornata di studio ed approfondimento su violenza di genere su donne e minori dal titolo
"l'amore criminale…PREVENIRE INSIEME", con la partecipazione di illustri ospiti.
Se c’è un lato serio in ogni “campagna elettorale” è l’immancabile presenza a fianco del candidato sindaco o di qualche candidato con più ambizioni, di una figura che per comodità chiamerò in seguito “ factotum”. Di lui non si conoscerà mai il reale peso politico, sarà sempre schivo dal mettersi in lista,
Il professor Massimiliano Rossi, ordinario di Museologia e Critica artistica e del Restauro presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento è stato nominato Accademico dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. L’ingresso ufficiale nei giorni scorsi, nel corso di una cerimonia che ha visto la partecipazione di Salvatore Settis.
Questo Halloween sarà probabilmente diverso da quello degli anni precedenti: Clowns hanno fatto notizia per settimane, ma non in senso buono. Nato negli Stati Uniti, il pericoloso fenomeno sta dilagando anche in Italia suscitando non pochi timori tra le forze di polizia con riferimento alle potenziali conseguenze.
Lunedì 31 ottobre al circolo Arci Artelica a Soleto si terrà il concerto dal vivo di Roberto Dell'Era e Gianluca De Rubertis. Il concerto comincerà alle 22. L’ingresso è riservato ai soci Arci e prevede un contributo di 5 euro.
Nella serata di sabato, verso le ore 22:00, in via Colonnello Costadura, a Lecce, gli agenti della sezione Volanti della Polizia di Stato hanno proceduto all’arresto di due cittadini georgiani KUTCHAVA Vasil Kutchava, nato a Tblisi (Georgia) nel 1983 e Nodar Mumladze,
Anche quest’anno il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, assieme alla sezione di Lecce dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, partecipa all’evento di divulgazione scientifica internazionale dedicato allo studio della radiazione cosmica “International Cosmic Day” (ICD2016, http://icd.desy.de/).
Pagine
![Subscribe to Città](http://lnx.galatina.it/misc/feed.png)