E’ ben nota la grande preoccupazione dei salentini dovuta al disseccamento di ulivi secolari provocato dal batterio della “xylella fastidiosa”, che è iniziato da circa un decennio nel sud-ovest della provincia di Lecce e si va ora diffondendo anche nella provincia di Brindisi.
Città
Uno straordinario sforzo di solidarietà firmata Salento, un’occasione di gusto, arte e bellezza. Una serata dove ognuno ha condiviso parte del suo tempo per contribuire alla riuscita della serata.
Grande successo per l’iniziativa “Chef4Charity”, organizzata dallo chef Alessio Gubello
Buonasera, siamo a comunicare la costituzione del Comitato spontaneo "Centro Storico" di cui fanno parte le attività commerciali e artigianali del centro storico di Galatina.
Un ormai importante e consueto appuntamento si svolgerà a Lecce il 29 ottobre 2016: il VI Convegno Ufologico Interregionale per la Puglia e la Basilicata del Centro Ufologico Nazionale (CUN), con il patrocinio della Provincia di Lecce e la collaborazione dell’Assessorato al Turismo,
Dopo quasi dieci anni di abbandono, il campo sportivo di Sternatia torna praticabile grazie all'impegno e al lavoro di cittadini e amministratori volenterosi e disinteressati, tra cui falegnami, muratori e idraulici che hanno prestato
Al fine di prevenire e reprimere il fenomeno della prostituzione alcune pattuglie della Sezione Volanti della Squadra Mobile della Polizia di Stato hanno effettuato appositi servizi finalizzati anche alla lotta allo sfruttamento.
I commercianti tornano all’attacco sul piano traffico della città. Dopo aver partecipato ad “una serie di incontri preparatori (l’ultimo ieri sera, ndr) tenuti ad iniziativa del SUAP di Galatina con l'assistenza del dirigente della Polizia Municipale, Antonio Orefice,
Tradizione romana e prodotti tipici del Salento per il menu della grande kermesse solidale a favore di Amatrice in programma domani sera, venerdì 28 ottobre ore 20.30, al Castello Angioino di Gallipoli. Non mancherà, dunque, l’Amatriciana, nella versione “invisibile”
Martedì 1 novembre alle 22 andrà in onda la quinta e ultima puntata di “Chi sceglie la seconda casa?” su Dove TV , il canale tv di RCS dedicato ai viaggi e al lifestyle. La nuova stagione, che ha riscosso molto successo, conclude la sua programmazione in grande stile, esplorando la splendida Gallipoli
L'oro giallo del Salento protagonista del weekend. Domenica 30 ottobre 2016, a Lecce, nei Mercati di Campagna Amica delle piazze Bottazzi e Ariosto, Coldiretti Lecce e l’associazione Agrimercato Lecce organizzano l’evento “Olio Extravergine in Festa” in collaborazione con
Il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone ha convocato i sindaci dei 13 Comuni del Salento interessati al progetto di prospezione di idrocarburi liquidi e gassosi nelle acque del Golfo di Taranto, presentato dalla società Schlumberger Italiana Spa,
“Solo in provincia di Lecce sono ben 258mila le donne inattive. Per rilanciare l’occupazione italiana, soprattutto quella femminile, occorre cambiare prospettiva e avviare una lotta congiunta alla disoccupazione e all’inattività, cioè a quella condizione di sconforto e sfiducia che porta le donne a non cercare lavoro”.
Nella notte di Halloween, gli spiriti tornano sulla terra per raccontare storie antiche e misteriose. Casualmente, in questi giorni nel museo Cavoti è avvenuta una scoperta straordinaria: il diario personale di frate Alessandro Tommaso Arcudi.
“Scusa, puoi abbassare il finestrino? Non hai sentito il rumore dell’urto quando mi sei passato accanto?” È un uomo giovane, senza barba, capelli castani, parla in maniera concitata con un accento marcatamente napoletano. Il sottoscritto è fermo al semaforo di via
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di novembre.
Centinaia di matricole e studenti dell’Università del Salento hanno voluto essere presenti ieri, 24 ottobre 2016, alla “Festa della Matricola”, organizzata nell’area di Studium2000 con stand, degustazioni, attività culturali, distribuzione di gadget e un grande concerto conclusivo.
Si sta preparando in maniera inesorabile un altro grande spreco di risorse pubbliche; ci si avvia, infatti, verso la chiusura parziale e la dismissione totale poi dell‘Ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina per attrezzare, a pochissimi chilometri di distanza, precisamente tra Maglie e Melpignano, un nuovo nosocomio.
Il centro storico di una città è più che mai custode di una memoria che unisce una “scienza dell’architettura” tramandata nel tempo in maniera pratica e una tradizione legata alla storia della città stessa. Cosa conserva il centro storico di Galatina? Cosa racconta?
I militari della Guardia Costiera di Leuca, nelle prime ore della mattinata di ieri, hanno tratto in salvo 94 profughi pakistani ed un cittadino dello srilanka. Allertata telefonicamente la sala operativa della Capitaneria di porto di Gallipoli ha attivato immediatamente le operazioni di ricerca e
Si chiama “Heart team” e da venerdì scorso è una realtà dell'Unità Operativa Complessa di Emodinamica dell’Ospedale “Vito Fazzi”. Per la prima volta, infatti, gli specialisti di emodinamica, i cardiochirurghi e i cardioanestesisti hanno eseguito, lavorando nella stessa sala operatoria,