È toccato ieri al Sindaco Cosimo Montagna illustrare, a Bari, davanti alla terza commissione del Consiglio Regionale, la posizione di Galatina rispetto alle due delibere della Giunta regionale in materia di riordino della rete ospedaliera pugliese. Il presidente Pino Romano ha ribadito che il “tavolo è aperto a tutti”, così come a tutti viene richiesta una memoria scritta
Bari
La lotta al virus dell’HCV passa anche attraverso la realtà virtuale e la formazione medica. Si chiama Prometheus, Patient Journey Mobile Lab on HCV, il progetto di formazione itinerante unico al mondo, organizzato da QBGROUP con il supporto incondizionato di AbbVie, che ha fatto tappa ieri a Bari e che sta coinvolgendo oltre 200 medici specialisti nella cura dell’HCV in diverse città italiane.
Presentato ieri mattina a Bari, nella sede dell’Arpa il Progetto Jonico-Salentino, una costola del Centro Salute Ambiente della regione Puglia, che si focalizza sulle province di Taranto, Brindisi e Lecce. Il progetto nasce dalla necessità di dare risposte alle preoccupazioni delle popolazioni esposte agli elevati livelli di inquinanti ambientali nelle aree industriali di Taranto e Brindisi
È stato presentato ieri ai Sindaci della Puglia il Piano sanitarioregionale. Pubblichiamo l'intervento, fatto davanti all'assemblea da Cosimo Montagna, Sindaco di Galatina: "Si tratta di una ipotesi che vedrebbe sguarnita tutta l'area Centro-Nord del Salento di DEA di primo livello, creerebbe seri problemi sulla rete di emergenza-urgenza. Attualmente il Vito Fazzi è in grave sofferenza
“La Regione non giochi a nascondino e dica esplicitamente dove intende realizzare il nuovo Ospedale del Salento, così capiremo quali sono gli interessi che vuole tutelare. I sindaci di Maglie e Melpignano che si sono ribellati contro l’assurda decisione di ignorare il progetto dell’ospedale nel centro del Salento hanno assolutamente ragione.
La Commissione sanità presieduta da Pino Romano ha affrontato il tema del Piano di riordino ospedaliero. E’ stato il consigliere di FI Nino Marmo, attraverso una pregiudiziale, a chiedere al presidente della Commissione di iscrivere il tema all’ordine del giorno della prossima seduta, sostenendo che ad oggi – al di la di indiscrezioni di stampa – i consiglieri non dispongono di alcuna informazione
“Il pasticcio dell’ecotassa va bloccato. Mi chiedo come sia possibile da parte del dirigente di settore ignorare quanto affermato dalla giustizia amministrativa appena pochi mesi fa. E cioè che il tributo debba essere pagato, come recita il comma 40 dell'articolo 3 della Legge 549/95, nell’ordine del 20 per cento della tariffa, in quanto la biostabilizzazione del rifiuto tal quale è considerata già una pratica idonea per godere di questa premialità.
Riapre i battenti il Museo dell’Acquedotto Pugliese nelle sale del Palazzo dell’Acqua, in via Cognetti, 36 a Bari. Dopo il periodo espositivo dedicato alla grande mostra “Le Grazie e le virtù dell’acqua” dedicata a Duilio Cambellotti, nell’ambito delle manifestazioni per il Centenario dell’arrivo dell’acqua in Puglia, a partire da domenica 18 ottobre il Museo sarà di nuovo accessibile al pubblico.
Con voto unanime il Consiglio regionale della Puglia ha approvato i testi de quesiti referendari per l’abrogazione delle norme contenute nello “Sblocca Italia” e “Decreto sviluppo” sulle procedure autorizzative per le ricerche petrolifere in mare. Quello della Puglia è il secondo Consiglio regionale che si esprime in questa direzione, avvicinando il traguardo delle cinque assemblee il cui voto è necessario a promuovere dinanzi alla Cassazione la richiesta di referendum. Il parere definitivo di legittimità spetta successivamente alla Corte Costituzionale.
Gran finale della 79esima edizione della Fiera del Levante con il concerto, domani a partire dalle 22, della Notte della Taranta. A meno di un mese dallo straordinario successo, riconosciuto a livello internazionale, del concertone di Melpignano, l’orchestra popolare torna così ad esibirsi in Puglia. Per l’occasione sarà proposto uno spettacolo che ripercorrerà i 18 anni di storia della manifestazione,
In relazione al termine ultimo (fissato per il 13 settembre) a disposizione della Giunta per impugnare davanti alla Corte Costituzionale la legge 107, altrimenti detta 'Buona Scuola', i Consiglieri regionali pugliesi del Movimento 5 Stelle Rosa Barone, Gianluca Bozzetti, Cristian Casili, Mario Conca, Grazia Di Bari, Marco Galante, Viviana Guarini e Antonella Laricchia dichiarano: “Come
Autorizzare la caccia agli storni per proteggere i raccolti agricoli e limitare spiacevoli conseguenze igienico-sanitarie. È questo lo scopo della proposta di legge depositata oggi. da Fabiano Amati, promotore della proposta, sottoscritta anche dal Consigliere regionale Donato Pentassuglia, finalizzata a consentire la caccia agli storni sin dalla prossima stagione venatoria.
Si è insediato ieri il nuovo Consiglio Regionale della Puglia che ha eletto a suo presidente Mario Loizzo. Michele Emiliano ha poi presentato all'assemblea il suo programma di legislatura. Esso "è stato realizzato attraverso un inedito processo partecipativo -ha scritto nell'introduzione il 'Governatore di Puglia'- con l’obiettivo di coinvolgere tutte le sei province pugliesi. Tremila cittadini di tutta la regione, hanno contribuito a scrivere questa agenda politica,
Nell’ambito di una articolata attività di indagine svolta dal Nucleo Ispettivo Pesca del 6° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Bari sono state sequestrate quasi 5 tonnellate di oloturie (“cetrioli di mare”) destinate alla commercializzazione erinvenute a bordo di un tir termorefrigerato, elevando, a carico di due commercianti operanti nel settore ittico, sanzioni amministrative per un totale di € 7.000.
La fontanella di via Lillo è a secco dal mese di febbraio 2015. Più volte gli abitanti della zona, soprattutto quelli che non hanno l'acqua corrente in casa, hanno segnalato il guasto a vari esponenti dell'Amministrazione comunale. Nessuno ha provveduto a ripararla. Ieri l'Acquedotto Pugliese ha diffuso una nota che sembra una beffa. La affidiamo alla lettura di Andrea Coccioli, l'assessore più 'tecnologico' del Comune di Galatina, sperando che lo ispiri e lo aiuti a far sgorgare di nuovo l'acqua da quella triste colonna di ghisa grigia. (d.v.)
“É tempo che la famiglia sia riconosciuta pienamente come luogo fondamentale per lo sviluppo del territorio, sia dal punto di vista della ripresa economica, sia della produzione del capitale sociale”. Ne è convinta Lodovica Carli, Presidente regionale del Forum delle Associazioni Familiari di Puglia. “É tempo di una Puglia a misura di famiglia – spiega -: fisco, ticket sanitari e tariffe modulate a seconda dei carichi familiari,
Domenica 15 marzo alle ore 10:00 nello Spazio 7 della Fiera del Levante di Bari si terrà la manifestazione dei "Ricostruttori di Forza Italia e della Puglia" con Raffaele Fitto. Alla manifestazione interverrà Francesco Schittulli, insieme ai parlamentari, ai consiglieri regionali, ai Sindaci e a tutti gli amministratori locali di Forza Italia. Il principale protagonista dell'incontro, però, sarà il popolo di
"E' evidente che Giovanni Toti fosse più apprezzato da direttore di Studio Aperto, che da consigliere politico di Berlusconi. Tra l'altro, permanendo nello status di dipendente, scambia il partito (Forza Italia) con l'azienda (Mediaset) procurando - il più delle volte - grave danno all'uno e all'altra. Fortunatamente oggi a Bari ha trovato pochissimi "collaborazionisti" ad attenderlo e quasi nessuno ad
Green economy e industria creativa: 170 imprese pugliesi incontrano 80 operatori, tra buyer, importatori, distributori, società d’investimento, provenienti da Russia, Bielorussia, Kazakistan, Emirati Arabi, Qatar, Bulgaria, Tunisia, Grecia, Croazia, Ucraina/Slovenia, Spagna. La chiamata arriva dalla Regione Puglia, l’occasione è l’evento internazionale “Smart Puglia 2020 International Buyers Meeting” in programma, a Bari, dal 25 al 27 febbraio.
Bari - La Corte di Appello di Bari (presidente Giorgio Pica) ha assolto dal reato di abuso d'ufficio Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, e l'ex dg della Asl di Bari, attuale funzionario del Consorzio Asi di Lecce, Lea Cosentino. La sentenza è stata emessa dopo circa un'ora di camera di consiglio al termine dell'unica udienza del processo di secondo grado. I giudici hanno confermato la sentenza del primo grado,
Pagine
