Il Segretariato Sociale di Galatina sarà presente anche nelle frazioni. Lo sportello sociale sarà aperto ogni mercoledì mattina a Noha ed ogni giovedì mattina a Collemeto. "Con il nuovo Piano di Zona 2013-2015 -afferma Daniela Vantaggiato, assessore alle politiche sociali- si è tornato a riflettere sui servizi sociali offerti e sulla necessità di andare incontro agli utenti incontrandoli sul territorio.
Redazione
Nelle suggestive sale del Castello Angioino di Copertino, patrocinata da Presidenza della Regione, Presidenza della Provincia, Comune di Copertino, Camera di Commercio di Lecce e Lecce 2019, è stata inaugurata il 3 maggio scorso una mostra scenografica incentrata sul rispetto ambientale e il riciclo creativo, un percorso motivante nelle infinite vite della materia dove ogni opera è il risultat
“Sono finalmente rientrati a casa nel Salento dall'Università di Pisa i reperti e gli importanti rinvenimenti archeologici della "Grotta delle Veneri" di Parabita”. A darne notizia è Antonio Gabellone. “Ora Provincia di Lecce –annuncia il presidente- Comune di Parabita, Italia Nosta e Università degli Studi del Salento lavoreranno ad un progetto comune, che metta insieme anche le forze finanziarie utili a
Oggi, martedì 6 maggio, alle ore 18:30, nella sala teatrino dell’ex Convitto Palmieri, in piazzetta Carducci a Lecce, verrà presentato il libro “Federico II di Svevia: rivoluzionario o conservatore?”, di Vito Luca De Netto, edito da Il Cerchio, con la prefazione di mons. Nicola Bux, già Consultore di Benedetto XVI.
Galatina - Il concorso “Borse di Studio Colacem SpA - Circolo Quadrifoglio” si è svolto, ieri, regolarmente. Un gruppo di ecologisti ha stazionato, per tutta la durata della prova, di fronte all’ingresso del Liceo Classico contestando l’opportunità dell’iniziativa.
Il Consiglio Comunale di Galatina è stato convocato in seduta ordinaria di prima convocazione per il giorno 07 maggio 2014 alle ore 16:00 con continuazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 08 maggio 2014 alle ore 17:00 con continuazione, per trattare i seguenti argomenti: 1) Approvazione verbali sedute precedenti. 2) Rendiconto esercizio finanziario 2013.
La Commissione elettorale comunale, nella riunione svoltasi questa mattina a Palazzo Orsini, ha nominato gli scrutatori del Comune di Galatina per le Elezioni Europee del 25 maggio 2014. La Commissione è composta da Cosimo Montagna, in qualità di Sindaco, e da Marcello Amante (Civiche), Luigi Longo (Prc), e Lilli Villani (Udc), consiglieri comunali. Montagna, Amante e Longo hanno
Si sono tenuti lunedì 14 e venerdì 18 aprile 2014, gli incontri con le società sportive per definire il programma delle giornate dedicate allo sport, SPORT DAY, che l'amministrazione comunale di Galatina intende organizzare per i giorni 10, 11 e 18 maggio 2014.
Galatina - La Commissione elettorale comunale si riunirà a Palazzo Orsini (sala consiliare) in pubblica adunanza il giorno 3 maggio 2014, alle ore 10:00, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione per le elezioni di domenica 25 maggio 2014.
La Showy Boys conquista il terzo posto nella Final Four provinciale del campionato Under 13 3x3. Un ottimo risultato sportivo quello ottenuto martedì pomeriggio dai piccoli allievi bianco-verdi che, sul campo di Alessano, si sono confrontati in semifinale con i padroni di casa e nella successiva finale con il SVS S.M. "A. Grandi" Lecce B.
Altri tre galatinesi, da ieri, sono stati iscritti, con decreto del Presidente della Repubblica, nell’elenco degli insigniti della ‘Stella al merito del lavoro’. Si tratta di Maurizio Comingio (Kaleos impianti fotovoltaici) con 30 anni di lavoro, Giuseppe Lazari (SICEM spa), 29 anni anni di anzianità lavorativa e Franca Metafuni, (Nuova Metalmeccanica) attualmente in pensione dopo 34 anni di attività.
Sono stati pubblicati i calendari dei controlli sulle strade provinciali a cura della Polizia Provinciale, tramite autovelox e telelaser, relativi al mese di maggio. Anche per il prossimo mese di maggio saranno attive delle postazioni fisse 24 ore su 24 su alcuni tratti delle strade provinciali Otranto-San Cataldo, Maglie-Santa Cesarea terme e Specchia-Tricas
A causa del suo inestimabile valore il David di Michelangelo, uno dei simboli del Rinascimento italiano, è stato oggetto di molte analisi di stabilità rivolte in particolare a una serie di micro-fratture della porzione inferiore di entrambe le gambe, notate già dalla metà del XIX secolo. Visibili nella caviglia sinistra e nel tronco destro, minacciano la stabilità dell'opera e quindi una loro approfondita
Ieri stava ‘tranquillamente’ muovendosi sul fondo dello splendido tratto di mare Adriatico che bagna la zona ‘cave’ di Otranto. L. R., galatinese di 65 anni, era munito di una bombola con autorespiratore ma aveva con sé anche un fucile subacqueo.
“Se la gente non va dai libri, saranno i libri ad andare dalla gente” diceva Luciano Bianciardi, scrittore, saggista, giornalista, traduttore, che negli anni ’50 ideò il “Bibliobus”, un furgone che portava i libri in campagna dove altrimenti non sarebbero mai arrivati. Da allora sono cambiate molte cose, il tasso di analfabetismo è decisamente più basso eppure la lettura sembra non essere la priorità per
In occasione della festa dei lavoratori, l’Aps 34°Fuso porta i Musei in visita guidata dalle personenell’ambito del 1° Maggio a Kurumuny a Martano. Oltre ad essere un appuntamento immancabile della primavera salentina, la manifestazione è un’importante occasione per ribadire insieme alla casa Editrice Kurumuny che #CulturaèLavoro. Grazie al segno grafico dell’artista/lavoratore Alberto Giammaruco
Bruno Dollorenzo, agli arresti domiciliari da una settimana, davanti ad Annalisa De Benedittis, giudice delle indagini preliminari, ha negato ogni addebito. Nell’interrogatorio di garanzia, avvenuto ieri, il direttore pedagogico della casa-famiglia ‘L’Aquilone’ di Galatina, difeso dagli avvocati Cosimo ed Andrea Maggiulli, ha respinto con fermezza le affermazioni dei ragazzi che lo hanno
Nel 2012 ha suscitato grande interesse la notizia del ritrovamento di due acari e un moscerino risalenti al periodo triassico, oltre 230 milioni di anni fa, inglobati all’interno di goccioline di ambra rinvenute nelle Dolomiti, vicino a Cortina d’Ampezzo.
La “Scuola Volley” della Showy Boys inizia a raccogliere i primi interessanti risultati sportivi. A meno di due anni dal suo avvio, infatti, il programma didattico e tecnico impostato dalla storica società pallavolistica galatinese si sta distinguendo per il suo percorso di formazione rivolto ai tanti giovanissimi allievi che hanno scelto la Showy Boys e le sue attività.
E’ centrato sul tema delle adozioni il nuovo corso per operatori sociali dal titolo “I percorsi per le adozioni nazionali e internazionali: il sistema delle relazioni, i rapporti tra i servizi e le famiglie”, promosso dall’assessorato alle Politiche sociali e Pari opportunità della Provincia di Lecce e rivolto a soggetti pubblici e privati che operano nel welfare locale.
Pagine
