Lecce- Al via da oggi, martedì 1 ottobre e fino a giovedì 3 ottobre, “Orientalaureati”, evento promosso da Cesop Communication, in collaborazione con Eures Lecce, che opera nell’ambito dell’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Lecce.
Lecce
Pubblichiamo la relazione di Piernicola Leone de Castris all'Assemblea annuale di Confindustria Lecce svoltasi ieri sera a Lecce al Teatro Paisiello. "Autorità, Gentili Ospiti, Cari Colleghi, sono grato a tutti per aver accolto numerosi l’invito a partecipare ai lavori dell'Assemblea annuale di Confindustria Lecce. Rivolgo un ringraziamento particolare al Vice Ministro Calenda, al Pr
Si svolgerà lunedì 23 settembre 2013, alle ore 16:30 presso le Officine Cantelmo in viale De Pietro a Lecce, la tavola di discussione pubblica con rappresentanti della ricerca, della politica e dell’industria “Fisica, economia, industria, comunicazione”.
Lecce - È tornato a riunirsi questa mattina il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini con una seduta monotematica incentrata sul tema del “Piano Paesaggistico Regionale”.
Lecce- Giunge ad un primo importante traguardo il percorso che potrebbe portare Lecce a diventare Capitale Europea della Cultura 2019. Si terrà, infatti, giovedì 19 settembre 2013, alle ore 21:30, a Lecce in Piazza Sant'Oronzo, “JUMP FOR CHANGE! URBAN LAB - FESTA / CONCERTO”, l’evento che celebra il primo atto dell’avventura e che vede i cittadini che hanno partecipato
Giuliana Perrotta, prefetto di Lecce ha iniziato una ricognizione delle principali associazioni del settore no-profit della provincia, visitando ieri il Centro Terapeutico e la Struttura “Le Sorgenti” della comunità Emmanuel.
Il Servizio Eures della Provincia di Lecce, attivo nell’ambito dell’assessorato alle Politiche del lavoro di Ernesto Toma, si è aggiudicato il bando “Your first Eures JobYFEJ” - Il tuo primo lavoro Eures.
A partire da oggi sabato 14 e fino al prossimo 24 settembre, in Piazza Sant’Oronzo, tutti i giorni, dalle ore 17 alle 21, sarà possibile apporre la propria firma per dire no alla vivisezione sugli animali.
Un ordine del giorno, votato all’unanimità, sui disegni di legge “Abolizione delle Province” presentato da 21 consiglieri provinciali (primo firmatario Giovanni Siciliano) per dire nettamente e ancora una volta no ad un’Italia senza Provincia. E’ il risultato prodotto dal Consiglio Provinciale odierno che si è interrogato in maniera monotemat
Era passato in bicicletta accanto ad una signora albanese che camminava tranquillamente in Piazzale Rudie. Con un gesto rapido le aveva portato via la borsetta e si era diretto a tutta velocità verso il sottopasso pedonale in direzione via Lequile a Lecce. A tutta la scena aveva assistito un signore che ha allertato il 113.
"Il Pdl della provincia di Lecce scende in campo nella battaglia di civiltà e democrazia per una “Giustizia Giusta” -afferma Antonio Gabellone- sostenendo con forza la raccolta firme per i referendum in materia di giustizia. Per tutto il week-end, nelle principali piazze e marine del Salento saranno organizzati gazebo informativi e tavoli di raccolta firme.
A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone e il consigliere provinciale con delega alla Pubblica istruzione e Politiche educative Antonio Del Vino, hanno incontrato nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, i dirigenti scolastici degli Istituti d’istruzione secondaria superiore in pensio
In prossimità dell’inizio delle lezioni, oggi, giovedì 5 settembre, alle ore 10:30, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, il consigliere provinciale con delega alla Pubblica istruzione e Politiche educative Antonio Del Vino, il presidente della VI Commissione consiliare “Servizi socia
Domenico Umberto D’Ambrosio, arcivescovo di Lecce, ha nominato monsignor Pierino Liquori, delegato vescovile ad omnia. Succede a Fernando Filograna, Vescovo eletto di Nardò-Gallipoli, che riceverà l’ordinazione episcopale il prossimo 14 settembre in piazza Duomo. "Mons.
Galatina riceverà 64813 euro per il 'progetto ambiente' presentato alla Provincia di Lecce. Palazzo dei Celestini ha dato il via libera a 908mila euro di finanziamenti in 92 realtà del Salento che hanno presentato progetti a tema di salvaguardia dell’ambiente alla Provincia di Lecce.
È ricoverata nel reparto di geriatria dell'Ospedale 'Santa Caterina Novella' l'anziana donna ritrovata ieri a Lecce chiusa in un bagno in una situazione igienico-sanitaria precaria. Purtroppo la signora non riesce a comunicare perché probabilmente è sordomuta. Al suo letto sono state applicate le sponde di contenimento per evitare che cada o scenda.
Prestigioso riconoscimento per il Parco Naturale di Rauccio che è riuscito ad ottenere uno dei cinque premi dell’Associazione nazionale Produttori Camper grazie al progetto di area di sosta camper, predisposto dall’Ufficio Ambiente del Comune di Lecce. I partecipanti sono stati 136 ed i progetti vincenti sono stati 5 in tutta Italia.
La Provincia di Lecce, come partner capofila, insieme alla Provincia di Agrigento, si è aggiudicato il finanziamento di un progetto teso a favorire l’occupazione giovanile nel settore strategico della green economy. Il Progetto “GJO - Green Jobs Opportunities”, finanziato per 120 mila euro, si propone di ideare e realizzare una serie di iniziative finalizzate
La Polizia Provinciale ha reso noto il calendario dei controlli sulle strade provinciali effettuati tramite autovelox e telelaser, relativi al mese di agosto.
Sarà il bar Astoria di Porta San Biagio il primo locale dog friendly della città di Lecce. Grazie ad un’intesa tra i proprietari del bar e l’Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune, il bar Astoria sarà il primo a garantire il libero accesso ad ogni area adibita alla somministrazione in aggiunta a comfort e i servizi gratuiti, ciotola d’acqua fresca e biscottino a forma di osso inclusi,
Pagine
