Lecce

19.01.2014

La prima associazione di produttori vitivinicoli di Negroamaro, espressione sul territorio di storia e qualità, uniti dal desiderio di sinergia con l’obiettivo di promuovere e innovare con eventi incontri, workshop e degustazioni. E’ questa la finalità principale dell’associazione “De-Gusto Salento” che, lunedì 20 gennaio 2014, alle ore 18.00, presso l’Hotel Leone di Messapia (situato sulla


18.01.2014

Prosegue la rassegna Cinema oltre le barriere, promossa dal “Centro per l’Integrazione” dell’Università del Salento in collaborazione con l’Alleanza Locale per la Famiglia , l’Assessorato alle Politiche Giovanili e il Comitato promotore Lecce 2019.


16.01.2014

Si è svolta ieri, a Palazzo Adorno, la conferenza stampa che ha illustrato tutti i particolari del progetto comunitario “EPA – Environmental Park”, proposto nell’ambito del programma Interreg Grecia-Italia 2007-2013 e che coinvolge Provincia di Lecce (ente capofila), Provincia di Bari, Provincia di Brindisi, Region of Epirus, Region of Western Greece e Region of Ionian Islands.


15.01.2014
Antonio Galati, consigliere regionale Sel, a sostegno dei lavoratori dell'emittente

"Tutte le voci sono essenziali per il pluralismo dell'informazione: la Regione e il Corecom si facciano carico di evitare il tracollo di Telerama": così interviene il consigliere regionale di Sel Antonio Galati sul caso dell'emittente salentina la cui sopravvivenza è messa a rischio a causa della decurtazione secca del contributo statale disposta in questi giorni dal Ministero


14.01.2014

Lecce - “Tutte le persone con disabilità hanno il diritto di essere libere da discriminazione nel godere i loro diritti”. Lo dice espressamente la Convenzione Onu del 2006. Ebbene una nuova iniziativa è stata promossa dal Comune di Lecce, in accordo con l’Università del Salento, per venire incontro alle persone diversamente abili. Si chiama Cinema oltre le barriere.


14.01.2014

Lecce - “Non è solo un’espressione coreutica, ma scorgiamo un interessante retroterra culturale che fa assurgere a questa iniziativa un significativo evento per la nostra città”.   Così l’assessore agli Spettacoli ed Eventi di Lecce, Luigi Coclite, presenta l’iniziativa Inverno Portegno, giunta alla seconda edizione.  “Quest’anno – aggiunge Coclite – registriamo la novità dell


11.01.2014

Nel pomeriggio di ieri, un parente ha riconosciuto S. F. del 1956, residente a Milano (l'uomo che due notti fa si era presentato al 'Vito Fazzi' dichiarando di non ricordarsi chi fosse)   e si è immediatamente messo in contatto con la sorella dell’uomo che da anni soffre di disturbi della memoria. La sorella che convive con S.


10.01.2014
Si è presentato al 'Vito Fazzi'. Parla con accento emiliano

La scorsa notte è giunto al pronto soccorso dell’ospedale Vito Fazzi un uomo di 50/60 anni, colpito da amnesia. L’uomo che si esprime con accento emiliano, non aveva con sé documenti né cellulare, nulla da cui si potesse risalire alla sua identità. Nonostante lo stato di assoluta amnesia, a causa della quale egli ricorda solo di essersi trovato nella stazione.


10.01.2014
Alessandra Pizzi presenta il suo libro

Cucina tradizionale o Sushi? Cinema o teatro? Yoga o pilates? Cd o libro? Profumo o cravatta?


05.01.2014

Nella solennità dell’Epifania saranno consacrati tre nuovi sacerdoti ed un diacono per la Chiesa di Lecce.  Oggi, alle ore 18 in Cattedrale, nel XXIV anniversario della sua ordinazione episcopale, l’arcivescovo Domenico Umberto D’Ambrosio conferirà l’ordinazione presbiterale ai diaconi Riccardo Calabrese della Parrocchia S.


04.01.2014

Va in pensione un pezzo di memoria storica del Comune di Lecce. Pompilio Toscano ha ricoperto ininterrottamente il ruolo di funzionario dell’Ufficio di Gabinetto e di copywriter di tutti i sindaci di Lecce succedutisi negli ultimi trent’anni. Sorse con Lui l’Ufficio Stampa di Palazzo Carafa, istituito da Salvatore Meleleo nel 1985.


03.01.2014
A Lecce vent'anni di pubblicità sessiste

Dopo l’esposizione del fotografo Mario Guerra, del moviento artistico culturale C P A/rt global wellness con la preview di “Escape&Hope", le storie di immigrazione di Anna Caputo e lo spettacolo della Compagnia Mura di Flamenco Andaluso di Lecce, prosegue anche questa settimana MustBeRight, la rassegna interamente dedicata ai diritti umani ideata e promossa da Vestas Hotels & Resorts i


29.12.2013

Si terrà il 30 Dicembre alle ore 20:45 presso il CineTeatro DB D'Essai di Lecce il concerto di fine anno della Giovane Orchestra del Salento.


29.12.2013

Nella mattinata di ieri, Giuliana Perrotta, Prefetto di Lecce,  ha incontrato il Vincenzo Carella, Questore  di Lecce, in occasione della visita di commiato del funzionario che, dal 30 dicembre, svolgerà le funzioni di Questore- Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza presso la città di Catanzaro.


26.12.2013

Si apre venerdì 27 dicembre la sesta edizione di “Xmas Guitar Contest – Il Natale della chitarra”, laboratorio interattivo di musica classica e jazz, organizzato con la direzione artistica di Stefano Sergio Schiattone, il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Lecce e la partnership di aziende d’eccellenza del territorio salentino. La manifestazione, che chiude la stagione 2013 del


25.12.2013
La mostra sarà inaugurata il 27 dicembre e rimarrà aperta fino al 21 marzo 2014

Venerdì 27 dicembre alle ore 18, negli spazi espositivi della Chiesa di San Francesco della Scarpa, in piazzetta Carducci a Lecce, sarà inaugurata la mostra “Il racconto del cielo. Capolavori dei Girolamini a Lecce”, evento promosso dalla Provincia di Lecce – Assessorato alla Cultura, con il Monumento Nazionale dei Girolamini di Napoli e la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale di


21.12.2013
Salvatore Forte, Antonio Pestini e Luigi Vergaro hanno ricevuto ieri la prestigiosa onorificenza

Si è svolta ieri 20 dicembre, la cerimonia solenne di consegna del diploma dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, da parte del Prefetto Giuliana Perrotta. È stata una sobria ma significativa manifestazione, in anticipo rispetto alla ricorrenza istituzionale del 27, con il tradizionale scambio d’auguri per le imminenti festività natalizie, nell’accogliente e grande sala del Teatro


20.12.2013

Si è svolto ieri nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, il tradizionale scambio di auguri di fine anno degli amministratori provinciali al personale dipendente della Provincia di Lecce, alla presenza dell’arcivescovo di Lecce monsignor Domenico Umberto D’Ambrosio e del prefetto di Lecce Giuliana Perrotta, che il presidente Antonio Gabe


20.12.2013

L’edizione 2013 di Streamfest, festival di Cultura Eco-Digitale e sperimentazioni audiovisive, ideato e realizzato da Associazione Culturale Sud_eStream in collaborazione con L.A.B.A. Firenze, Coolclub, Womb, Red Bull Music Academy, B.A.D.


19.12.2013

Nel lasciare la direzione della Questura di Lecce, per assumere quella di Catanzaro, desidero rivolgere, attraverso gli organi di stampa, il più cordiale saluto alla cittadinanza di Lecce e del territorio della provincia. I cittadini salentini hanno sempre manifestato vicinanza e fiducia alle forze dell’ordine e non è mai mancata la loro collaborazione che, nella complessa gestione della sicurezza, gioca un


Pagine

Subscribe to Lecce