L’I.I.S.S. Laporta/Falcone e Borsellino sempre attento ai problemi che affliggono la nostra società, il 30 marzo ha organizzato un evento con l’associazione “Anto Paninabella OdV” e la presenza del Giudice Maria Teresa Verardo, già Presidente del Tribunale per i Minori di Lecce, per sensibilizzare i giovani sulle tematiche sociali di maggior rilievo. Durante la manifestazione, alla presenza del
IISS Laporta/Falcone e Borsellino
Bella la “Giornata del Laboratorio” dell’IISS LAPORTA/FALCONE BORSELLINO, svoltasi sabato 19 gennaio nell’Aula Magna dell’Istituto Professionale, in Viale Don Bosco a Galatina. Organizzata nell’ambito delle Attività di Orientamento, la Giornata ha previsto l’incontro della scuola con il mondo del lavoro e delle professioni, attraverso figure operanti sul territorio rappresentative dei vari
Nell'ambito delle attività di orientamento per l'A.S. 2019-2020, sabato 19 gennaio 2019, dalle ore 9:30, si svolgerà la prima edizione della "Giornata del Laboratorio", per presentare l'offerta formativa dell'Istituto Professionale di Galatina, con sede in Viale Don Bosco.
Il nostro Istituto partecipa, anche quest'anno, alla manifestazione "Natale nel centro storico", giunta alla sua IX edizione. Grazie al contributo di alunni e personale dell'Istituto Professionale, coordinati dalla docente di Arte Flavia Coppola, è stata realizzata una suggestiva installazione dal titolo "L'ALBERO DELLA PACE", collocata in Piazza San Pietro, nelle vicinanze della Chiesa Matrice.
Il report 2018 di Eduscopio esamina l’andamento scolastico degli alunni al termine della scuola secondaria di secondo grado. Galatina è il comune di riferimento per chi cerca lavoro subito dopo la scuola. A posizionarsi al primo posto è l’IISS “Laporta/Falcone-Borsellino” nato nell’a.s. 2017/2018 dall’unione, sotto la dirigenza di Andrea Valerini, dell’I.T.S. “M. Laporta” e dell’I.I.S.S.
Un sogno che diventa realtà! Lo dicono gli studenti dell’indirizzo Odontotecnico (articolazione del settore sociosanitario) dell’ IISS Laporta/ Falcone Borsellino di Galatina che, in questi giorni, hanno sostenuto gli esami di abilitazione all’esercizio della libera professione, esame organizzato dalla scuola quest’anno per la prima volta.
Si è svolta Lunedì 16 Luglio, presso la sede centrale di Via Don Tonino Bello dell'IISS "La Porta/Falcone Borsellino" di Galatina, la terza edizione della manifestazione "Diploma Day 2018", un importante evento che anche quest'anno ha avuto un enorme successo,
Lunedì 16 luglio 2018 alle ore 20.00 si terrà, presso l’Istituto "Laporta/Falcone e Borsellino" di Galatina, in via Don Tonino Bello, la terza edizione del Diploma Day, un evento che avrà come protagonisti i neodiplomati dell' esame di stato 2018. Alla presenza del
Alla fine di un percorso durato un intero anno scolastico, il team Another Earth della sezione tecnologico-informatica dell’IISS “Laporta-Falcone-Borsellino” di Galatina, ha superato la fase finale del Concorso Astro-Pi dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) classificandosi tra i primi 100 istituti d’Europa.
L’Istituto tecnico dell’IISS “LAPORTA/ FALCONE BORSELLINO”, all’interno delle varie attività svolte nell’ambito dell’ orientamento, ha organizzato presso la sede centrale di via don Tonino Bello, una serie di incontri con i ragazzi delle seconde classi delle scuole medie di Galatina, Noha, Collemeto,
Il progetto “La sicurezza ci sta a cuore”, nel quale convergono sin dallo scorso anno il Comune di Soleto e ACI Lecce, persegue anche quest’anno l’obiettivo di aiutare i giovani guidatori di domani ad imparare a riconoscere e prevenire le situazioni di rischio e pericolo che mettono spesso a repentaglio la vita umana
La scuola italiana, soggetta a continui cambiamenti, sede di forti contraddizioni, a volte, regala anche piacevoli soddisfazioni come quella che ha avuto come protagonista un alunno dell’ I.I.S.S. “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina. Si tratta di Cristian Migali (3B T.I.) che, in data 18 Aprile, a Maglie,
L’Istituto Superiore “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina è, da sempre, attento alle esigenze di formazione continua degli adulti, offrendo una grande opportunità a tutti coloro che intendono completare gli studi, oppure, avendo già conseguito un diploma, desiderano comunque integrare le proprie conoscenze
Si possono trattare i grandi temi sociali con una valigia e vecchi oggetti? Si può pescare nel mare dell'immaginazione, della fantasia e della creatività andando oltre i soliti schemi? Si può restituire dignità e poesia a temi scottanti attraverso il filtro dell'arte? Gli alunni e i docenti dell'IISS Laporta/FalconeBorsellino di Galatina
Venerdì 16 Febbraio, presso la sala convegni della sede di via don Tonino Bello dell’IISS “Laporta-Falcone-Borsellino”, si è tenuto un seminario di Mario Calamia, già Ordinario di Campi Elettromagnetici presso l’Università degli Studi di Firenze e docente del Master in “Space Systems Engineering”
Per il team “Another Earth”, appartenente alla sezione Tecnologico-Informatica dell’IISS “Laporta-Falcone-Borsellino” di Galatina, il conto alla rovescia per la Missione Space Lab dell’ESA è iniziato.
Il gruppo di studenti, guidato da due docenti dell’Istituto, ha superato la seconda fase di qualificazione del concorso Astro-pi
L'idea di assemblare un Personal Computer e farlo a basso costo con le conoscenze e competenze acquisite durante il percorso scolastico è stato motivo di soddisfazione e gratificazione in tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.
Pagine
