Gentilissimo Dino Valente, in merito al suo articolo pubblicato su "galatina.it" il 03 novembre u.s., dal titolo "Li quai de la pignata li sape La Cucchiara ca li vota.
Galatina
Caro direttore, la nostra amata Galatina non finisce mai di stupirmi e meravigliarmi. Tanti sono i beni artistici e architettonici che i nostri straordinari predecessori ci hanno lasciato in eredità. Tesori d'inestimabile valore, i quali ci riservano sorprendenti scoperte se guardati con attenzione. Qualche mese fa mio figlio tornando a casa, mi fa partecipe di una scoperta sensazionale.
"Al di là delle rivisitazioni o delle distribuzioni dell'organico, invece di due Generali, si valuti l'opportunità di assumere un contingente, pur se risicato, fra sottufficiali e truppa (qualche tecnico, qualche vigile in più, qualche operaio, tanto per fare degli esempi, fra i tanti, di reali esigenze del Comune)". Il suggerimento al Sindaco di Galatina ed alla sua Giunta non viene da un cittadino qualsiasi (in molti lo hanno già fatto) o da un politico dell'opposizione.
Nella mattinata di Domenica 4 novembre nasce a Galatina, in Piazza San Pietro, il comitato "Adesso! Galatina per Matteo Renzi" a sostegno della candidatura di Matteo Renzi alle primarie di coalizione del centrosinistra del prossimo 25 novembre. La candidatura di Matteo Renzi rappresenta per il Partito Democratico e per l'intera coalizione del Centro-Sinistra una nuova speranza collettiva ed offre una nuova prospettiva di credibilità democratica alla politica.
"I primi di ottobre -si legge un un comunicato stampa di Palazzo Orsini- il sindaco Cosimo Montagna scriveva al Presidente della Provincia Antonio Gabellone segnalando alcune situazioni di pericolo presenti sulla Strada Provinciale 362 che collega Galatina a Lecce, soprattutto in merito all'intersezione rotatoria tra la s.p. e l'accesso all'Aeroporto.
Sono entrato nell'Aeroporto "Fortunato Cesari" di Galatina ed ho fatto qualche scatto. Potete vederlo all'interno
Il Consiglio di Quartiere RIONE ITALIA, con il patrocinio del Comune di Galatina, organizza per il 4 Novembre la seconda edizione del " MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E DEI RICAMBI PER AUTO E MOTO D'EPOCA AL RIONE ITALIA", un appuntamento per tutti i visitatori ed amanti del vintage-scambio con l'antiquariato, il collezionismo, l'artigianato e i ricambi per auto e moto d'epoca.
Domenica 4 ottobre, si corre a Corsano l'ultima prova di 10 km del circuito a tappe "Salento Tour", per l'occasione il Club Correre sarà rappresentato da ben 52 atleti, si stabilirà il record di presenze in gara per la società galatinese che si appresta a diventare Campione Provinciale.
Neanche una pioggia battente e un'aria frizzante quasi invernale tagliata da una fredda tramontana, hanno fermato l'energia e la voglia di vincere degli Amatori Calcio "Farmacia Vergine" Galatina, che la vigilia di Ognissanti sul sintetico del comunale di Sogliano Cavour, si sono imposti con un secco 2-0 sull'AG Auto, squadra leccese reduce da due successi consecutivi.
Per tutti gli appassionati di arti marziali, ecco un appuntamento davvero imperdibile: da Sabato 3 a Martedì 6 Novembre, la Zen Shin di Galatina, in collaborazione con la federazione FIKBMS, organizza, presso i propri locali di Galatina, un prestigioso stage tenuto da due grandissimi nomi del quadrato di gara: il Maestro tailandese Narit La-Orthae, noto come "Dam", ed il campionissimo italiano M° Diego Calzolari.
"E' certo che il casco gli ha salvato la vita". E' stato questo il commento unanime dei soccorritori quando lo hanno visto muoversi e parlare dopo avere sbattuto violentemente con la testa contro lo spigolo di una colonna in cemento armato all'angolo fra via Fratelli Bandiera e via Soleto a Galatina. C.R., quindici anni, galatinese, intorno alle 15 di ieri stava percorrendo, con il suo Aprilia RS, proprio via Soleto in direzione stadio comunale.
In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sulla montagna e, messosi a sedere, gli si avvicinarono i suoi discepoli. Prendendo allora la parola, li ammaestrava dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati gli afflitti, perché saranno consolati. Beati i miti, perché erediteranno la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati.
Seconda vittoria casalinga per la SBV Pallavolo Galatina che contro i Falchi Ugento & Taviano conferma quanto di buono visto in apertura di campionato, aggiudicandosi il match con un netto 3 a 0. Classico sestetto per la SBV: Giugno e Cesari di banda, Calò in palleggio, Giaccari opposto, Codazzo libero, Tundo al centro.
"Cercheremo di renderlo un bellissimo viale urbano". Andrea Coccioli, assessore ai lavori pubblici del Comune di Galatina, cerca di smorzare con il suo ottimismo le polemiche che si sono già sviluppate intorno alla "circonvallazione Sud - Ovest di Galatina di collegamento tra la S.P. 41 e la S.P. 18 - I° lotto -I° stralcio".
Ancora sento che molte persone non festeggiano questa ricorrenza perché "E' una festa americana che non ci appartiene...". Ma che peccato! Niente di più sbagliato! Partiamo dal nome stesso della festa tanto denigrata (ma, nello stesso tempo, da molti tanto amata): Halloween.
DOMENICA, 4 novembre 2012, dalle ore 18,30, presso la Biblioteca comunale "P. Siciliani" di Galatina si terrà la presentazione del III Campionato Nazionale di poesia orale previsto in Puglia, in collaborazione con l'ARCI NAZIONALE e PROVINCIALE, ARCI VIA de' POETI ed ARCI BABYLON di Bologna.
Scusi, ma che risposta mi ha dato?! Sinceramente pensavo che si capisse benissimo che il mio intento fosse, anche, quello di far applicare la legge. Infatti, nel caso in cui l'amianto si trovi entro il perimetro di campagne private il responsabile è il proprietario, che in questo caso può fare due cose, o accolalrsi i costi di smaltimento o denunciare il danno subito.
Il 3 Dicembre 2012 si celebra la "Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità", un appuntamento di grande rilevanza sociale che si rivolge ad un pubblico ampio ed eterogeneo: non solo agli stessi disabili ed alle loro famiglie, ma anche e sopratutto agli operatori, i professionisti che sono attivi nel sociale e la gente comune sensibile alle tematiche connesse alla disabilità.
Nel 1°giorno di primavera di 100 anni fa (domenica, 21 aprile 1912), nell'oscurità serale e notturna di piazze, strade e vicoli di Galatina, divenuta totale in seguito alla rimozione dei lumi a petrolio, brillarono per la prima volta:
Per festeggiare il "4 Novembre", data di grandissimo valore storico ed istituzionale, in cui si celebra l'Anniversario della fine della "Grande Guerra" e, contestualmente, la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, l'Aeroporto Militare "Fortunato Cesari" di Galatina sarà aperto al pubblico dalle ore 09.00 alle ore 12.00 di Venerdì 2 Novembre (con ingresso dalla strada per "Torrepinta" - SP 362 Lecce - Galatina).