Ci uniamo alla netta condanna dell’associazione ADUSBEF alla “differenziata porta a porta” proposta dal duo Forte-Montagna. Come precedentemente affermato in una mia lettera inviata ad un giornale online, a Galatina non vige il principio del “più differenzi, più risparmi”. A tale questione, che risulta inaccettabile per i cittadini galatinesi, si aggiungono problemi di natura organizzativa.
Galatina
"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza". (Articolo 1 della Dichiarazione dei diritti dell'uomo). Ne parlerà questa sera a Galatina alle ore 18, della Sala Contaldo del Palazzo della Cultura. Interverranno Paolo Farina, docente di teologia, Rosa Siciliano, direttore editoriale della rivista "Mosaico di Pace".
Sono stati 1661 i galatinesi che hanno espresso dei voti validi alle elezioni primarie del PD. Ad ottenere il maggior numero di consensi è stato Matteo Renzi (942: 724 a Galatina e 218 a Noha), seguito da Gianni Cuperlo (623, solo 5 nella frazione). Giuseppe Civati ha totalizzato 78 voti in città e 18 a Noha.
Oggi 7 e domani 8 dicembre, presso il locale dello IAT in Via Vittorio Emanuele II, i genitori dei bambini della Scuola dell'Infanzia Polo I di Galatina, in collaborazione con il gruppo Clown Portatori Sani di Sorrisi, presentano il Mercatino di Natale e l'Iniziativa Ri-GIOCAMI. Al Mercatino verranno venduti a scopo benefico lavori artigianali preparati dai genitori degli alunni del Polo I e i giocattoli
Le classi del triennio e i docenti dell’indirizzo Servizi Commerciali dell’Istituto Professionale “Falcone e Borsellino” di Galatina hanno incontrato il Direttore della sede provinciale dell’INPS, Rosanna Levari, e la Responsabile della sede territoriale di Galatina, Roberta Foti.
E' inevitabile, anche Galatina si anima e si divide per le primarie del PD. Il sindaco Montagna e l'ex sindaco Sandra Antonica sanno già chi votare. E non convergeranno sullo stesso candidato. Il primo è per Matteo Renzi, la seconda per Cuperlo. Un altro sindaco, quello di Bari, Michele Emiliano, prova a convincere la sinistra (e non solo) galatinese a scegliere Renzi.
La classe seconda A della scuola Media di Noha (Polo 2) – è stata in visita, questa mattina, presso la sede Municipale di Palazzo Orsini. Gli alunni, accompagnati dalle docenti Federica Di Vittorio ed Elena Leo, sono stati ricevuti dal sindaco Cosimo Montagna che al termine dell’incontro ha indossato la fascia tricolare per una foto ricordo.
Caro direttore, nei giorni scorsi il Coordinamento provinciale di Forza Italia ha inteso affidarmi la guida del partito a Galatina. Pertanto le scrivo per raccogliere le richieste di molti amici, che nel farmi gli auguri per questo nuovo incarico mi hanno presentato le loro istanze, e per rilanciare il senso del mio nuovo impegno.
L’Università Popolare “Aldo Vallone" Galatina organizza una Mostra di manufatti e articoli natalizi prodotti dal laboratorio di Roberta Lisi. Per il terzo anno consecutivo, nell’ambito delle attività dell’UNIPOP Galatina, Roberta e le sue allieve stanno dando il meglio di sé nell‘esecuzione di lavori di alto artigianato secondo le tecniche più raffinate di pittura su stoffa. "Vedere per credere!"
“Natale nel Centro Storico”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Pro Loco di Galatina, con il patrocinio del Comune di Galatina -si legge in una nota di Palazzo Orsini- torna anche quest’anno a rianimare il borgo antico della città in occasione delle festività di fine anno.
Domenica 1 dicembre don Fedele Lazari, durante la celebrazione Eucaristica delle ore 8 nella Chiesa di M. SS. Immacolata, ha inaugurato il nuovo Ambone, donato da un benefattore. Realizzato in pietra leccese si lega molto con lo stile settecentesco degli altari della Chiesa.
La libreria Fiordilibro di Galatina promuove ed organizza per oggi giovedì 5 dicembre ore 19:00 nella Sala Cultura della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria - Galatina il Convegno “Archeologia Sacra in Terra d’Otranto, Ipotesi per una ricostruzione storica dell’antico tracciato dei pellegrini ve
Quanto è accaduto in Sardegna lo abbiamo già vissuto nella Valtellina, a Genova, in Sicilia, nella Lunigiana, e se ci addolora la scomparsa di numerose vittime e il conseguente cambiamento morfologico del territorio, certamente, richiama forte la nostra responsabilità ad aver cura del nostro paese, a diventare cittadini maturi e consapevoli in grado di mettere in atto comportamenti rispetto
Continuano le iniziative a favore dell'Arte a Palazzo Baldi. Nella splendida cornice cinquecentesca dell'Hotel è ospitato, dal 30 Novembre 2013 e rimarrà fino al 06 Gennaio 2014, l'artista John Duggan, pittore-affrescatore Californiano definito dai critici "il nuovo Michelangelo", che
Gentile Direttore, le scrivo anch'io in merito alla raccolta differenziata, condividendo il pensiero di chi propone di raccogliere l'umido anche il mercoledì. Raccogliere l'umido solo due volte a settimana non basta. Chi dice il contrario sbaglia. Per nostra fortuna, come già scritto da un'altra lettrice, la soluzione è semplicissima.
Ho accettato di candidarmi con Cuperlo Segretario nella lista provinciale con coerenza e forse con un po' di coraggio. Vorrei premettere che provo una grande soddisfazione ad ammettere che Galatina, con ogni probabilità, esprimerà due rappresentanti nell'Assemblea Nazionale del Partito poiché sia io che Mimino siamo in posizioni quasi certamente eleggibili.
In seguito a diverse segnalazioni di cittadini galatinesi circa sospetti miasmi avvertiti in diverse zone della città, il Partito di Rifondazione Comunista di Galatina ha preso contatti con "ARPA" ( Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale) al fine di fissare un incontro con un loro dirigente per capire attraverso un'indagine lo stato dei luoghi segnalati ed attuare eventua
Dopo il ciclo degli appuntamenti estivi, in occasione delle festività natalizie e in concomitanza con gli appuntamenti nell’ambito della manifestazione “Natale nel Centro Storico, ritorna "Passeggiando per Galatina" visite guidate per il centro storico della città, alla scoperta dei palazzi nobiliari, delle case a corte, delle chiese minori e della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, con