Città

19.02.2018

Dopo l'avvio con l'analisi di Pictures At An Exibition degli E.L.&P. continuano gli appuntamenti con Percorsi Rock promossi dall'Arci Eutopia di Galatina e da areARock il programma radiofonico in onda ogni lunedì dalle 22.00 su Radio Happy Days.


18.02.2018

I militari della Capitaneria di porto di Gallipoli, hanno posto sotto sequestro circa 1000 esemplari di riccio di mare, di cui circa 700 catturati da pescatori di frodo all’interno della zona “C” di riserva parziale dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo e circa 300 catturati da un pescatore sportivo


18.02.2018

La scuola è fonte di sapere e di vita. E lo scrivo da alunna e studentessa di liceo, consapevole della fortuna di aver avuto insegnanti straordinari che hanno saputo formare prima uomini e poi (si spera) professionisti di un domani prossimo.


18.02.2018

Partirà oggi, domenica 18 febbraio, con inizio alle ore 15:00, l’edizione Zero della manifestazione carnevalesca “E’ mortu lu Carzilargu”. Progetto che, l’Associazione Pro Loco ha proposto all’amministrazione Comunale che, sin da subito ha fatto proprio, sposando l’idea nella speranza che possa ri-crescere,


17.02.2018
All'origine delle fiamme lo "scoppio" di una batteria. "La Madonna ci ha protetti", dice uno dei proprietari
di d.v.

Densi baffi di fumo nero si vedevano uscire dalle fessure di due alte saracinesche a metà di via Corigliano all’una di ieri notte. Chi si trovava a passare e li ha visti ha subito capito che qualcosa stava bruciando nel deposito giudiziario della ditta Alusa, in via dei Platani, ed ha avvertito i proprietari ed i Vigili del Fuoco.


17.02.2018

“Nel giorno in cui gli imprenditori di Confindustria Lecce si ritrovano a Verona per contribuire alla costruzione di un futuro migliore per il Paese, chiedendo attenzione per il Salento e i suoi gap di sviluppo, c’è chi si nasconde dietro vili atti vandalici per tentare di minare di fatto la sicurezza e la legalità del territorio”.


17.02.2018

A fronte degli ultimi giorni di prolungato maltempo, come accade spesso, si è verificata nella zona compresa tra i Comuni di Aradeo, Galatina (NOHA) e Cutrofiano (Contrada Insite, Contrada Jesuculla, Contrada Roncella) una nuova emergenza ambientale dovuta all’esondazione del Canale dell’Asso,


15.02.2018

Educazione e Comunicazione, Aria, Acqua ,Energia, Rifiuti, Suolo, Agricoltura Conservazione della Natura, un ufficio dedicato ed aperto al pubblico nei giorni di Martedi, Giovedi e Venerdi presso gli uffici della sede comunale che fornisce servizi e informazioni di interesse ambientale,


16.02.2018
Il canale ha invaso strade e campagne fra Noha ed Aradeo. Bloccati i pullman degli studenti. Due automobilisti messi in salvo dalla Protezione Civile

Hanno vissuto alcuni lunghissimi minuti di paura ma con coraggio sono riuscite a cavarsela ed a sfuggire alle acque del canale dell’Asso. Due ragazze di Galatina, ieri pomeriggio intorno alle ore 17, con la loro Punto blu, hanno imboccato la strada comunale Masseria Bianca,


14.02.2018

Non ci sarebbe da meravigliarsi se qualcuno avesse ancora in casa una vecchia radio con il pomello impolverato perché fermo sullo stesso punto da anni: FM 100.4 MHz.


15.02.2018
La voce storica dei Modena City Ramblers live al Gallone di Tricase

Il viaggio di Cisco, a suon di musica d'autore dalle sfumature balcaniche, fa tappa a Tricase (Lecce): sarà il Gallone


14.02.2018
È accaduto in via d'Enghien mentre pioveva a dirotto

La pioggia cadeva a dirotto, ieri sera intorno alle ore 19, quando un'anziana signora ha deciso di passare da un lato all'altro di via d'Enghien sull'attraversamento pedonale nei pressi del rondò a raso all'incrocio con corso Porta Luce. Dietro di lei c'era un'automobile.


12.02.2018

Il sindaco di Galatina Marcello Amante e l’assessore al turismo Nico Mauro oggi e domani saranno presenti alla BIT, la Borsa Internazionale del Turismo in programma dall’11 al 13 febbraio a Milano. L’appuntamento vede coinvolti operatori turistici, agenti di viaggio, ditte e aziende,


15.02.2018

Non si capisce se la strada per Sogliano è di competenza del comune di Galatina o della Provincia. A partire dal distributore ENI in avanti è un cumulo di spazzatura di ogni tipo. Mai nessuno ha provveduto al taglio delle piante infestanti per cui nelle erbacce si è depositato di tutto.


14.02.2018

Giorgio La Pira, uomo semplice ma grande politico, si distinse per il suo impegno per la pace tra i popoli e per aver difeso i diritti universali. Se ne parlerà giovedì 15 febbraio alle ore 18:30 nella Sala Pollio di fronte alla Chiesa di San Biagio a Galatina. L'oratore ufficiale sarà il senatore Giorgio De Giuseppe.


12.02.2018

Ormai, con la presidenza di Marco Papadia, il carnevale alla Società Operaia è diventato una tradizione. Il 10 febbraio sono state molte le maschere che hanno gremito il salone di via Umberto I. Lino Bello e Gianni Panariello hanno allietato la serata facendo rivivere ai presenti le gioiose atmosfere che


11.02.2018
L'incontro fra l’Osservatorio Permanente Lavoro Ambiente e D. di Galatina ed il Sindaco Marcello Amante con gli assessori Dettù e Mauro

Il giorno 9 febbraio si è tenuto presso Palazzo Orsini un incontro tra l’Osservatorio Permanente Lavoro Ambiente e D. di Galatina e non solo, il Sindaco Marcello Amante e gli Assessori alle Attività Produttive, Nico Mauro, e all’Ambiente, Cristina Dettù. L’intento dell’incontro, richiesto dall’Osservatorio,


10.02.2018

Nonostante gli appelli che in questi mesi Confindustria Lecce ha rivolto per un maggiore senso di responsabilità e rispetto del lavoro in merito alla vicenda Tap, continuiamo ad assistere ad un crescendo di violenza, che sfocia in continui attacchi al cantiere, agli operatori e ai mezzi d'opera collegati. E' di giovedì la notizia del


09.02.2018

Il fenomeno della violenza contro le donne scatena un sempre maggiore allarme sociale a causa dell’elevato numero di episodi registrati, commessi anche in ambito familiare, che possono essere sintomatici di perduranti situazioni di maltrattamento tra le mura domestiche. Proprio in virtù dell’ambiente in cui


09.02.2018

Occhiali “parlanti” per aiutare gli ipovedenti a vivere meglio. Si chiamano MyEye e saranno presentati oggi, venerdì 9 febbraio 2018, dal Centro di lpovisione dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. La presentazione del nuovo sistema, cui seguirà una prova pratica, sarà curata dal direttore del reparto di Oculistica, Antonio Mocellin,


Pagine

Subscribe to Città