Si è riunita giovedì a Bari, presso l’Hotel Parco dei Principi, l’assemblea regionale di Art.1-Mdp/Leu, organismo del quale fanno parte 250 delegati dei coordinamenti provinciali del Movimento Democratico e Progressista.
Città
Ritorna con orgoglio tutto il lavoro svolto dall'Amministrazione Montagna sul Centro Raccolta Rifiuti in zona Campo Sportivo a Collemeto. Il lavoro di progettazione e programmazione viene ora finanziato. È stato seminato tanto.
Gentile direttore, quando l’ambiente e la cultura chiamano, io sento il dovere di rispondere. E così, a distanza di tempo dalla mia ultima epistola, e dopo averci pensato su molto tempo, ho abbandonato la mia lettura e sono tornata a scriverle
La Consulta dei Giovani del Comune di Galatina e l'Archeoclub Terra d’Arneo organizzano sabato 21 luglio a partire dalle 21 “Faccio un salto sulle stelle”. L’evento, promosso da Progetto Antares il Grande Carro,
Il Comune di Galatina ottiene un altro importante finanziamento in ambito ambientale, pari a € 300.000,00, per la realizzazione di un centro comunale di raccolta di rifiuti differenziati che sorgerà nella frazione di Collemeto.
Nove giorni di cultura, cucina, musica e tradizione. Nove giorni con l’atteso Vecchia Torre Wine Festival che quest’anno taglia il nastro della sua X edizione. Dal 20 al 28 luglio 2018 Cantina Vecchia Torre a Leverano apre le porte
La suggestiva cornice del complesso dell’ex Monastero delle Clarisse in Galatina ha accolto, il 17 luglio 2018 alle ore 20:30, fra’ Ettore Marangi di ritorno dalla sua missione in Kenya – Nairobi. Con questo incontro/abbraccio
Si è svolta, ieri, presso il complesso universitario Ecotekne, in Lecce, la prima proclamazione della laurea magistrale in Biologia ed Ecologia Marina e Costiera (Coastal and Marine Biology and Ecology, CMBE), erogato dal Dipartimento di Scienze e
Estate e vacanze sicure con i Presidi Sanitari Estivi. La ASL Lecce ne ha attivati 22 già a partire dal 5 giugno scorso e tutti resteranno operativi sino al 15 di settembre. Sono ben otto, su dieci totali, i Distretti Socio sanitari interessati
La scuola d’Infanzia “La Sirenetta” ha programmato, per venerdì 20 luglio, alle ore 18, un momento di condivisione di momenti ludici, ricreativi, formativi e didattici fra due generazioni presso la residenza “La Fontanella” a Soleto perché la spensieratezza di un bambino è una scarica di entusiasmo che tiene in allenamento la mente degli anziani.
Si chiama in-service training e consente la formazione continua durante tutto l’arco della vita lavorativa: la stanno mettendo in pratica 15 docenti dell’Istituto Comprensivo Polo 3, appartenenti alla Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria “Giovanni XXIII”.
Partirà il prossimo 24 settembre, dopo oltre due anni di lavoro, in stretta collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione dell'Università di Lecce e con l'Ordine dei periti industriali di Brindisi, presso l’Università del Salento, il corso sperimentale di laurea in “Ingegneria delle tecnologie industriali”
I Comuni di San Cesario, Lizzanello e Lequile hanno notificato ieri ricorso al Tar del Lazio avverso il decreto del Ministero dell’Ambiente n. 230/2018 che esclude dalla procedura di VIA un impianto sperimentale per il trattamento dell’amianto che dovrebbe essere ubicato nella zona industriale di Cavallino.
Cristina Dettù, assessore alla Cultura e all’Ambiente del Comune di Galatina, è stata ammessa alla Scuola ANCI per giovani amministratori, riservata a solo 40 discenti provenienti da tutta Italia. Essa è rivolta a persone under 36, impiegate nella gestione della cosa pubblica ed è finalizzata a far acquisire valori
Cultura, accessibilità, inclusione sono le tre parole chiave del percorso di valorizzazione del Castello di Gallipoli, avviato dal 2014 dall’Agenzia di Comunicazione Orione, con la direzione generale di
Dopo il grande successo di pubblico delle prime quattro serate il festival di cinema francese - promosso dalla Regione Puglia e realizzato da Apulia Film Commission, ideato e diretto da Alessandro Valenti, Angelo Laudisa e Brizia Minerva - si è concluso
Costituita con delibera del Consiglio Comunale n. 71 del 30 luglio 2007, la Commissione Comunale per le Pari Opportunità del Comune di Galatina, convocata, dopo alcune modifiche ed integrazioni al Regolamento così come da deliberazione del C.C. n. 23/2018, si è riunita nella mattinata di ieri presso Palazzo Orsini per l’elezione del presidente e
“La forza della Vita e dell'Amore è come un fiume carsico che unisce al di là dei continenti.” (E.M.) La suggestiva cornice del complesso dell’ex Monastero delle Clarisse in Galatina accoglierà il 17 luglio 2018 alle 20.30 fra’ Ettore Marangi
La giunta regionale con delibera n. 772 del 15 maggio 2018, attraverso la legge di stabilità regionale 2018, all’articolo 85, ha incluso tra gli “interventi in favore dei diversamente abili“ l’assegnazione ai 69 comuni costieri pugliesi di sedie job, attrezzate per l’accesso al mare dei cittadini diversamente abili in totale sicurezza.
“Salta la coda”, il servizio di Acquedotto Pugliese dedicato ai clienti, che consente di prenotare telefonicamente un appuntamento al front office, azzerando i tempi di attesa allo sportello, da oggi è ancora più efficiente,