Città

06.07.2018

“Obesità: la pandemia silenziosa”: è questo il tema della due giorni di studio che mira ad inquadrare il problema sin dalla primissima età, in programma domani, venerdì 6 e venerdì 13 luglio presso il Centro Medico Colsan a Lizzanello.


06.07.2018
Domenica 8 Luglio dalle 8:30 alle 11:30 si può donare il sangue con la FIDAS COLLEMETO

L’estate è arrivata e porta con sé, insieme al sole al mare e al divertimento sinonimi della bella stagione, anche la sistematica carenza di sangue. Facciamo uno sforzo tutti insieme ognuno nel suo piccolo, trasformando in sinonimo dell’estate la sufficienza di sangue


06.07.2018

Arci Lecce, in collaborazione con il Comune di Galatina, presenta l'appuntamento finale con la “Giornata mondiale del Rifugiato” prevista per il 6 luglio, nella splendida cornice del convento di Santa Chiara. Si inizia alle ore 20.00 con la proiezione del video del regista Giuseppe Pezzulla


05.07.2018

Parto dalla materia prima che è l'olio d Oliva e, con un processo di saponificazione creo il vero sapone di MARSIGLIA. Il prodotto che ne viene fuori è un sapone leggero senza conservanti o additivi chimici sensa schiumogeni chimici e, quindi, un prodotto biologico al 100%.


05.07.2018
Davide Rondoni racconta Giovanni Francesco Romano. L'incontro si svolgerà il 7 luglio al Palazzo della Cultura di Galatina. Interverrà anche Giancarlo Vallone

"Mentre la luce è piena" è il titolo del settimo appuntamento della rassegna "Dammi un L" organizzata dal Comune di Galatina Sabato 7 luglio alle ore 19:30, Davide Rondoni racconterà Giovanni Francesco Romano, nel Palazzo della Cultura.


05.07.2018

Terminata l’attività informativa dei volontari del Servizio Civile Nazionale, progetto Ambiente “Monitor 5016” del Comune di Galatina sul Decreto incendi al fine di indicare il periodo di estrema pericolosità per gli incendi boschivi


04.07.2018
Le hanno annunciate, nel corso di un sit-in alle Gallerie Tartaro, Leonardo Donno, Cataldo Mininno e Antonio Trevisi

"Presenteremo una mozione in Parlamento e in Consiglio regionale per salvare il nosocomio di Galatina. Quello che chiediamo è di mettere da parte il progetto di un nuovo ospedale al centro del Salento e, piuttosto, di procedere ad un ammodernamento e ad una riqualificazione di quello già esistente a Galatina".


04.07.2018

Il prossimo 7 luglio papa Francesco sarà a Bari insieme a tutti i patriarchi e i capi delle chiese ortodosse per l’incontro ecumenico di riflessione e preghiera per la Pace in Medio Oriente. Si tratta di un evento storico eccezionale, un evento ecclesiale ed ecumenico che coinvolge non solo Bari ma tutte le Chiese di Puglia


04.07.2018

I militari della Guardia Costiera di Gallipoli e Torre San Giovanni d’Ugento hanno soccorso ieri quattro persone che erano finite in acqua in seguito allo “scuffiamento” del catamarano sul quale erano in navigazione. Il catamarano, della lunghezza di circa 5 metri, probabilmente a causa del forte vento,


04.07.2018

Visite guidate gratuite a una delle sedi più note dell’Università del Salento: il Monastero degli Olivetani che, assieme alla Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo, rappresenta un importante riferimento identitario per la comunità locale e richiama numerosi visitatori interessati


04.07.2018

Niente più viaggi in giro per l’Italia per cercare il donatore giusto. L’Unità Operativa di Ematologia dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce da quest’anno può assicurare anche la possibilità di effettuare trapianti da donatori non consanguinei, di fatto completando la propria offerta trapiantologica.


03.07.2018

Nella prima domenica di Luglio sono stati incrementati i controlli sia via mare sia via terra in tutto il Compartimento marittimo di Gallipoli al fine di verificare il rispetto delle norme contenute nelle ordinanze di sicurezza balneare emesse dalla Capitaneria di porto di Gallipoli e


03.07.2018

“Siamo con i Comuni di Nardò e Soleto che hanno espresso la loro contrarietà ad ospitare l’impianto di compostaggio che la Regione vuole realizzare in Salento. Ribadiamo ancora una volta la nostra contrarietà ad impianti di grandi dimensioni”. Lo dichiarano il consigliere regionale del M5S


03.07.2018
Anche il M5S lancia un grido d'allarme e si oppone al piano della Giunta Emiliano

“Chiudono quella che, per anni, è stata una delle migliori cardiologie d’Italia (fonte Agenas, Ministero della Salute)”. La notizia diffusa due giorni fa da un quotidiano locale ha messo in allarme tutti gli operatori del settore. “La Cardiologia del Santa Caterina Novella -ricordano in molti- è stata una delle poche in Puglia


02.07.2018

La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese si arricchisce di un ulteriore tratto. Ai dieci chilometri di pista già liberamente percorribili, con i lavori appena conclusi, se ne aggiungono altri cinque. Acquedotto Pugliese conferma così, con la Regione Puglia, la volontà di rendere fruibile ai tanti cicloamatori ed escursionisti,


02.07.2018

Consegnate nei giorni scorsi in Rettorato due borse di studio messe a disposizione dai Rotary Club Lecce e Lecce Sud per allievi della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici “Dinu Adamesteanu” dell’Università del Salento. Del valore di 750 euro ciascuna,


02.07.2018

Il segnale bianco e verde non è invadente, ma il messaggio è chiaro: i grandi parchi di Strasburgo diventano "parchi senza tabacco". "Quando camminiamo in un parco, vogliamo una certa qualità dell'aria, un ambiente più sano di quello che troviamo in città, quindi non penso che


02.07.2018

Gentile Direttore, apprezzo la sua provocazione-precisazione sul termine 'maccarruni' da lei contrapposto al vocabolo italiano 'cavatelli'. Consultando WIKIPEDIA potrà conoscere vita, morte e miracoli del termine macaroni (tradotto in dialetto salentino in maccarruni). Nello specifico,


01.07.2018

Chi non l'ha visto, ha volutamente messo le mani sugli occhi, ma non avrà comunque potuto chiudere contemporaneamente anche le orecchie. E allora della gioia e del coinvolgimento, che hanno animato il centro di Galatina durante la festa patronale, sarà stato costretto quanto meno a percepire il bello,


01.07.2018

Il Festival Internazionale delle Arti, nato nel 2011 sotto la direzione artistica dei Maestri Salvatore Cordella e Peppe Vessicchio, ha inaugurato la sua settima edizione che vede un programma ricco e vario e con ben quattro appuntamenti, domenica 24 giugno scorso con “Accademia in Festival”


Pagine

Subscribe to Città