cardiologia

17.01.2017
"La teoria del vuoto". Divertimento ed erudizione nel nuovo romanzo di Marcello Costantini edito da Besa

Un tempo il romanzo di formazione era il racconto della parabola ascendente di un ragazzino verso l’età adulta, fino al raggiungimento della completa maturazione. Oggi questo genere letterario si è modificato e sta diventando qualcosa di più, qualcosa in cui tutti possono essere coinvolti,


01.10.2013
Viaggio nel cuore ferito dallo stress, ma non solo.

“Mi si spezza il cuore”, titolava Valentina Chittano qualche tempo fa su queste colonne, descrivendo efficacemente certi attacchi di cuore coi quali non si scherza affatto, ma che se non altro hanno il dono della transitorietà, ossia  una volta superata la fase acuta, che va comunque gestita con la massima attenzione,  pare esserci un ritorno graduale alla normalità (1) .


16.08.2013

La FP CGIL comparto e la FP CGIL Medici del P.O.  di Galatina, manifestano la propria soddisfazione e l’immenso riconoscimento  per il risultato raggiunto, in campo nazionale,  da tutto il personale della U.O. di Cardiologia e UTIC del P.O. di Galatina. La notizia che la U.O.


14.08.2013
Assegnati due medici a Pneumologia e tre infermieri a Geriatria

Ieri il quotidiano "Libero" ha inserito il reparto di Cardiologia di Galatina nella classifica dei dieci migliori d'Italia. "Ho passato tutta la giornata in ospedale -dice Marcello Costantini, primario della divisione cardiologica galatinese- e non ho letto i giornali. Sono veramente contento. Riusciamo a operare e a fare ricerca nonostante la crisi generale.


28.06.2013
A organizzarlo il reparto del 'Santa Caterina Novella' diretto da Marcello Costantini

Si aapre oggi, 28 giugno, a partire dalle ore 9,30, nelle aule del polo didattico della ASL Lecce (Via Miglietta,5), il Convegno dal titolo “Cardiologia: una questione di genere” organizzato dal CUG, Il Comitato Unico di Garanzia della ASL  e dal reparto di Cardiologia di Galatina, diretto da Marcello Costantini.


19.01.2013
Il Sindaco di Galatina a Bari per capire. Ferma protesta dei consiglieri regionali di centrodestra
Valdo Mellone

Le Utic del Salento non verranno toccate. Valdo Mellone, direttore generale della Asl di Lecce, ha scritto ai cinque primari cardiologi che avevano lanciato l'allarme chiusura per rassicurarli sul fatto che, su sua sollecitazione, la Regione trasformerà le Utic in "area critica" e, quindi, rimarrà tutto come prima. Si tratterà di vedere e di capire se si tratta solo di un cambiamento di denominazione


18.01.2013
I primari scrivono ai Sindaci dei cinque comuni. "La salute dei vostri concittadini sarà seriamente a rischio"
L'Ospedale di Galatina

"Con la presente i sottoscritti Primari di Cardiologia degli Ospedali di Casarano, Copertino, Galatina, Gallipoli e Scorrano, intendono comunicare la loro incredulità nonché la loro più viva preoccupazione per le possibili conseguenze di quanto previsto della recentissima delibera della Giunta Regionale sul riordino ospedaliero e riguardante l'assistenza cardiologica negli


15.10.2012
"Sindrome di Galatina" e "Tako Tsubo", parallelismo tra due malattie cardiache poco conosciute, confuse spesso per un infarto. Le ricerche di Marcello Costantini

A scendere nei dettagli si rischierebbe l'ubriacatura che una sola "bottiglia" di termini strettamente medici renderebbe certa. Eppure a sentire parlare Marcello Costantini, primario di Cardiologia presso l'ospedale "Santa Caterina Novella" di Galatina, anche i più profani in materia potrebbero forse guardare con occhi più consapevoli un elettrocardiogramma. E scoprire che il mondo del cuore ha davvero mille sfaccettature che bisogna saper cogliere, per non ricucire il muscolo propulsore del nostro organismo con ago e fili sbagliati.


Subscribe to cardiologia