“Il mio piatto di maggior successo è la ‘Frisa con le vongole’. Ho avuto il coraggio di prendere un alimento molto tradizionale e rivisitarlo: ho scomposto una frisella e l’ho impiattata intervallandola con le vongole e i pomodorini”. Simone Zizzari, ventottenne galatinese che vive a Soleto, ha un sorriso tranquillizzante da ragazzo serio. La sua espressione non è cambiata. È sempre quella che aveva
Galatina
Da una settimana nell’Ospedale di Galatina è tornato ad operare il Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura. I suoi posti letto sono sempre quindici ma è ubicato al secondo piano nell’ala ovest dell’edificio principale. È stato spostato dalla sua vecchia sede per riservare tutta la Palazzina De Maria ai pazienti Covid. Alle ore 20 di ieri i ricoverati nel Reparto di Malattie Infettive del Santa Caterina Novella' erano
I volontari del Nucleo di Protezione Civile di Galatina sono all’opera per imbustare e termosaldare, in confezioni da quattro pezzi (due chirurgiche e due monouso in TnT), le diecimila mascherine che la Regione Puglia ha fatto pervenire al Comune di Galatina. Gli indispensabili Dispositivi Individuali di Sicurezza verranno distribuiti gratuitamente ai cittadini che ne “hanno necessità”.
Per disposizione di Giuseppe De Maria, direttore medico del 'Santa Caterina Novella', Il Pronto Soccorso di Galatina è organizzato in due distinti settori. Chi giunge in ospedale con sintomi sospetti per Covid-19 viene indirizzato presso la Palazzina De Maria, dove viene posto in isolamento cautelativo e sottoposto a tampone, a visita Infettivologica ed a tutte le indagini del caso. Se queste
Sono dieci i galatinesi ancora positivi al Covid-19 mentre dall'inizio della pandemia sono stati 24 i contagiati. A renderlo noto è il report, aggiornato all'8 Maggio 2020, elaborato dal U.O.C. Epidemiologia e Statistica della Asl Lecce diretta dal dottor Fabrizio Quarta. In provincia di Lecce erano stati, fino a ieri, eseguiti 6155 (9762 inclusi i ripetuti) tamponi, il 92% dei quali è risultato negativo. Nel Reparto di Malattie Infettive del 'Santa Caterina Novella', ieri alle ore 20
Nel Reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Galatina sono sempre sei i pazienti in cura perché affetti da Covid-19 ed una persona è invece ricoverata per un'altra malattia. Sembra, quindi, che si stia andando verso una normalizzazione della situazione e presto, ma si attendono istruzioni dalla Asl, potrebbero riprendere i ricoveri, nella Palazzina De Maria, nche dei malati no-covid.
Nell’ambito dell’evento organizzato interamente on line dalla scuola polo ITES A Olivetti di Lecce, si è tenuta oggi la competizione finale tra le quattro scuole secondarie di secondo grado della provincia, selezionate come finaliste tra le oltre 32 istituzioni partecipanti alla gara per l’assegnazione dell’importante premio nazionale Scuola Digitale. L'Istituto Laporta/Falcone e Borsellino di Galatina,
Oggi, quarto giovedì di Pasqua, la nostra comunità cristiana cittadina festeggia la Madonna della Luce, protettrice della Città insieme ai patroni i santi apostoli Pietro e Paolo. Stiamo vivendo tempi difficili a causa della pandemia del coronavirus che in breve tempo ha seminato malattia e morte ovunque e a causa di tutte le misure di contenimento che il governo ha dovuto adottare, le quali
Sono diventate sette le persone in cura presso il Reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Galatina. Sei sono quelle colpite dal coronavirus ed una, invece, si trova nella Palazzina De Maria per una malattia diversa. Due pazienti sono stati, infatti, dimessi nella giornata di ieri perché guariti dal covid-19. Non sono ancora ripresi i lavori di montaggio della struttura di emergenza donata da
La Regione Puglia inizia la sperimentazione per la immunoterapia passiva con plasma raccolto da pazienti guariti da infezione Covid-19 e a nella Palazzina De Maria dell'Ospedale di Galatina ci sono già i primi volontari (fra cui l'infermiera appena guarita). "Saranno coinvolti nella sperimentazione tutti i reparti Covid pugliesi individuati dal piano ospedaliero dell’emergenza" - ha assicurato Michele Emiliano- perciò il Centro Trasfusionale del 'Santa Caterina Novella',
Sono risultati negativi il secondo ed il terzo tampone effettuati sull'anziana signora, trasferita due giorni fa dall'Ospedale di Gallipoli al Reparto di Malattie Infettive di Galatina. Proveniva da una Rsa di Seclì in cui, comunque, era ospitata in una camera singola. Alle ore 20 di ieri sera nella Palazzina De Maria del 'Santa Caterina Novella' erano sempre nove i ricoverati per coronavirus.
È tornata, ieri, al suo posto di lavoro, nel Reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Galatina, l'infermiera che aveva dovuto abbandonarlo perché contagiata dal coronavirus. Dopo cinque settimane di assenza forzata è apparsa completamente ristabilita ed è stata festeggiata da tutti gli operatori sanitari che l'hanno accolta con un fascio di fiori e i pasticciotti. Anche il suo collega che è ricoverato
Lucia Ligori, classe 1920 è nata a Cutrofiano il 5 Maggio, ed oggi ha tagliato il traguardo del secolo di vita. Quartogenita di Oronzo Ligori e Brigida Angelelli, è nata durante la pandemia influenzale della Spagnola ed oggi si ritrova a vivere nell’epoca della pandemia da SarsCovid-19. All’epoca regnava Vittorio Emanuele III di Savoia. Ricorda ancora la sua giovinezza difficile, come lo fu per tanti di
Nella gara di solidarietà che ha visto partecipi le istituzioni, le associazioni, i privati cittadini che, a vario titolo, spontaneamente hanno prestato il loro aiuto in questa emergenza sanitaria anche il Polo 1 ha fatto la sua piccola parte. Sabato 18 marzo nella consegna del materiale da parte della Protezione Civile-Onlus all’Ospedale di Galatina c’era il pensiero di genitori, alunni, insegnanti che
È stata trasferita, ieri, nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina una signora di Galatone proveniente dall'Ospedale di Gallipoli dove il suo tampone era risultato positivo al Covid-19. L'anziana donna era ospite di una Rsa di Seclì. Da oggi chi è entrato in contatto con lei verrà sottoposto a controllo da parte del Dipartimento di Prevenzione della Asl Lecce. "Questa mattina, una signora non
Continuano i lavori di montaggio, davanti alla Palazzina De Maria, della Unità Mobile di Diagnosi Preventiva offerta da Confindustria Lecce all'Ospedale di Galatina. Dovrebbero essere completati in circa dieci giorni.
Le domande di ammissione all’erogazione dei Buoni Spesa potranno essere presentate entro il 3 maggio alle ore 12. Le stesse possono essere inviate via mail all’indirizzo protocollo@cert.comune.galatina.le.it direttamente dagli interessati oppure tramite un Patronato o un Caf. Il modulo si può trovare sui siti www.comune.galatina.it e www.ambitozonagalatina.it.
Gli umani rimangono chiusi in casa e gli animali festeggiano liberamente, al loro posto, il Primo Maggio. Un grosso sciame di api operaie (ovviamente) guidato da un’indomita regina ha scelto un luogo simbolo di Galatina per dare vita a quel concerto che oggi, sempre per gli umani, si sta svolgendo solo in forma virtuale. Erano circa le 13 quando qualcuno che abita in Piazza della Libertà, all’angolo
Un uomo di 45 anni è stato ricoverato ieri pomeriggio nel Reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Galatina perchè risultato positivo al Covid-19. Salgono così a dieci (nove per corona virus ed una per altra malattia) le persone attualmente in cura al secondo piano della Palazzina De Maria. Si è saputo intanto, ieri, che l'infermiere degli 'Infettivi' che si era aggravato ed era stato intubato al DEA
In tempi di didattica a distanza, le scuole mettono in gioco tutte le risorse a disposizione per tessere nuove relazioni e continuare “vecchi” progetti in nuove modalità, rendendo visibili i processi di apprendimento in prodotti motivanti e accattivanti. Sulla scia del Progetto SIAE “Jazz Education”, avviato a gennaio ma interrotto a causa dell’emergenza sanitaria, il Polo 3 di Galatina e il Liceo Scientifico-Linguistico “Vallone”