Dopo i due di lunedì scorso, una nuova paziente di 51 anni, risultata positiva al coronavirus, è stata, ieri, ricoverata nel Reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Galatina. Nella stessa giornata però una persona guarita ha lasciato la Palazzina De Maria pertanto è rimasto invariato il numero dei malati in cura nel 'Santa Caterina Novella' perché colpiti dal Covid-19.
Galatina
Continua a calare il numero dei ricoverati per coronavirus nel Reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Galatina. Ieri alle ore 21 erano diventati nove. Un paziente è stato dimesso perché è guarito. Nella Palazzina De Maria viene curata anche una persona affetta da una malattia diversa dal covid-19.
Lettera aperta rivolta a tutti gli esercenti che, da più di 6 settimane, hanno sospeso la loro attività; rivolta a tutti i cittadini di Galatina (e non solo) che vogliano dimostrare grande sensibilità. Carissimi, vi scrivo per raccontarvi che cos’è la “Piattaforma di Comunità” e quali scopi ha in un momento così critico quale è quello che stiamo vivendo. Vi racconterò anche la storia della piattaforma che,
Alle ore 18 di ieri erano undici i pazienti ricoverati nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina perchè contagiati dal Covid-19. Due persone, essendo in via di guarigione, sono state trasferite per la convalescenza presso l'Ospedale "San Giuseppe da Copertino".
Nell'ambito delle iniziative finalizzate alla didattica scolastica a distanza, l'Istituto Laporta/Falcone e Borsellino di Galatina, con l'ausilio fondamentale della Protezione Civile di Galatina, ha dotato gli alunni che ne hanno fatto richiesta di 30 tablet e di 50 computer portatili. Nella giornata del 20 Aprile, i volontari della Protezione Civile di Galatina, muniti dei loro mezzi, si sono recati presso le
Resoconto dell’Assessore alle Politiche Sociali, Antonello Palumbo, sull’attività svolta dagli uffici, dal 3 al 19 aprile, nell’assegnazione dei “buoni spesa” e nella distribuzione di pacchi alimentari a sostegno dei cittadini trovatisi in momentanea difficoltà: 600 domande circa sono state presentate dai cittadini galatinesi per richieste di Buoni Spesa; 526 famiglie ammesse al beneficio, per un ammontare di Buoni Spesa in distribuzione pari a euro 144.200,00.
In provincia di Lecce ieri non sono stati rilevati altri casi di contagiati da Covid-19 e stazionaria è stata anche la situazione nel Reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Galatina: 13 ricoverati nella Palazzina De Maria perché colpiti dal coronavirus.
L’atteso debutto nel panorama musicale italiano è fissato per il 24 aprile: il prossimo venerdì Andrea Cioffi, in arte Cioffi, presenterà il suo singolo ANIMA FRAGILE su tutte le piattaforme digitali. Un esordio frutto di una passione per la musica coltivata sin dai primi anni di vita per il 23enne cantautore di Galatina che si è affacciato allo studio della chitarra e del pianoforte sin dall’adolescenza.
L’associazione Città Nostra e un gruppo di volenterosi cittadini, Piero Russo e Danilo Antonica, hanno donato quattro tablet per la didattica a distanza. Gli strumenti tecnologici verranno messi a disposizione degli studenti degli istituti di Galatina, Collemeto e Noha. Fondamentale il legame tra l’Amministrazione Comunale e la rete di solidarietà, attivissima in questo periodo. Legame che ha
“In merito alla situazione che tutti, purtroppo, stiamo vivendo, ci è giunta voce che a Galatina, sono numerose le famiglie che hanno difficoltà a tirare avanti. Per questo abbiamo deciso, in qualità di Inter Club, di dare un aiuto, per quello che ci è possibile, donando del cibo”.
Due nuovi ricoveri di persone positive al Covid-19 sono stati effettuati ieri nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina. I pazienti in cura al secondo piano della Palazzina De Maria del 'Santa Caterina Novella' sono però sempre tredici perché due di loro sono stati trasferiti al 'San Giuseppe di Copertino' per completare la convalescenza.
Gent.mo Direttore, Le scrivo per sottoporre alla Sua attenzione e all'attenzione di chi dovrebbe vigilare a garanzia e tutela dei cittadini, lamentando che in questo periodo di emergenza nel quale tutti dovremmo cercare di aiutarci purtroppo c'è sempre (...) chi approfitta e specula in queste circostanze. Mi riferisco alle ormai famose e quasi introvabili mascherine.
L’epidemia di Covid ha determinato una drammatica frenata dei consumi e messo in ginocchio la gran parte delle attività economiche. I territori devono trovare nuovo slancio per risollevare un’economia che ha subito danni difficilmente calcolabili, ma questo periodo deve essere vissuto anche come una nuova opportunità di programmazione e sviluppo. Per questo serve individuare una
Da dieci giorni ormai non ci sono più ricoveri nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina. Nella provincia di Lecce, intanto, i positivi hanno subìto un incremento di otto unità che portano a 451 i contagiati attualmente in cura. Nel Salento non ci sono stati, per fortuna, decessi. In tutta la Puglia il numero delle persone 'colpite' da coronavirus nelle ultime ventiquattro ore è stato pari a 120.
La città di Galatina gode di un immenso patrimonio artistico nel quale spicca la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, è in questo contesto che si innesta una nuova e giovane realtà che avvolge in un solo abbraccio cultura e spiritualità: Pietre Vive. Ma cos’è Pietre Vive? Fondata dal gesuita Jean Paul Hernandez a Bologna, è “una comunione di comunità giovanili nate per annunciare Gesù Cristo, Bellezza della Chiesa, a coloro che
No, non sono di quei ragazzi che hanno visto partire i loro padri o i loro fratelli maggiori per andare a combattere le ultime due guerre mondiali. Non sono, grazie a Dio, di quelli che non hanno visto più i loro cari fare ritorno a casa e a cui le mamme hanno dovuto inventare una storia per giustificare quella assenza e dare speranza … che un giorno, vedrai, papà tornerà. Non sono di quei
Esiste un mondo che in sanità è definito “cronicità”. Le persone affette da malattie croniche hanno bisogno di essere assistite per tutta la loro vita e, nella maggior parte dei casi, poche volte nella loro vita avranno bisogno di essere ospedalizzate. Per gestire al meglio i pazienti cronici occorre fornirgli servizi sanitari integrati con un approccio multidisciplinare disegnato sul paziente. Tutto
Non cambia il numero delle persone ricoverate nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina (13) per COVID-19 mentre, anche ieri, è salito il numero dei positivi (l'incremento è stato di nove unità) in provincia di Lecce. Sale così a 443 il totale delle persone che fino a ieri alle ore 17 avevano contratto la malattia nel Salento e ci sono da registrare purtroppo anche due decessi.
“Dottore, non mi sento tanto bene. Da qualche giorno ho la febbre (mi è arrivata anche a 39), un po’ di tosse secca ma soprattutto ho dolori dappertutto e non mi reggo in piedi per la debolezza”.
Quando Antonio Antonaci, medico di base a Galatina, ha ricevuto da un suo paziente sessantenne, questa telefonata non ha avuto molti dubbi. “In altri tempi -spiega- avrei pensato ad un’influenza ma, in piena pandemia,
"In queste settimane caratterizzate dall’emergenza coronavirus -fa sapere Loredana Tundo, assessore ai lavori pubblici del Comune di Galatina- l’attività dell’amministrazione comunale è andata avanti con il completamento dei progetti sui quali si era già al lavoro. E’ di ieri l’approvazione da parte della giunta comunale del progetto esecutivo per i lavori di ristrutturazione dell’edificio “ex tribunale”
Pagine
