Il Comune di Galatina ha aderito alla III edizione della "Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza" invitando la cittadinanza a dare il proprio contributo. L'Associazione Culturale ArcheoClub Terra d'Arneo ha risposto positivamente organizzando per Sabato 22 Settembre un pomeriggio all'insegna delle pratiche
Città
Tornano «Li giurni de li trainieri» e le esposizioni equestri di cavalli di razza. Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Cutrofiano promuove la tradizionale manifestazione di San Rocco, organizzando concerti, spettacoli dal vivo e non solo. Il 22 settembre, a partire dalle 20, in via Montale,
Primo appuntamento della nuova programmazione per il circolo Arci Eutopia. Dopo la presentazione della stagione artistica 2018/19 dello scorso 14 settembre, domenica prenderà il via la prima rassegna promossa dal club di via Montecassino: si chiama “L’odore curioso” (parafrasando Frank Zappa)
Grazie al successo ottenuto nello scorso anno accademico, anche quest’anno l’Università Popolare “A.Vallone” di Galatina organizza il suo OPEN DAY per il prossimo sabato 22 settembre 2018, alle ore 18. Sotto il cielo del Chiostro del Palazzo della Cultura,
Il Festival del Cittadino, organizzato dal Comune di Ortelle, CanaliCreativi, Parco Canali SAC Porta d'Oriente by EspérO e Fabbricare Armonie e giunto quest’anno alla sua terza edizione, coniuga ogni volta il tema della cittadinanza con una delle parole chiave della Costituzione. La scelta è caduta,
L’Ordine degli Ingegneri di Lecce, Confindustria Lecce e il Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Lecce, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione e il Laboratorio di Ingegneria Economico – gestionale dell’Università del Salento, organizzano il convegno “Industria 4.0,
L’amministrazione comunale di Galatina intende, utilizzando le somme rinvenienti dal ribasso d’asta relative ai valori di “Manutenzione Strade e Pubblica Illuminazione, €130.000,00”, provvedere ad alcuni interventi abbastanza urgenti e importanti: nello specifico la sostituzione dei vecchi pali di Pubblica Illuminazione corrosi
Desidero esprimere il mio profondo ringraziamento al Signore per tre grandi doni che ho ricevuto nella vita. Il dono del Battesimo al Sacro fonte della Chiesa Madre. Di fronte a quella sorgente di grazia mi sono fermato tante volte. Il dono del Sacerdozio, ricevuto per la preghiera e l’imposizione delle mani di Sua Eccellenza Mons. Gaetano Pollio,
Particolarmente intensa, in queste settimane, l’attività svolta dalla Sezione di Polizia Stradale di Lecce in materia di prevenzione e contrasto ai reati stradali e condotte illecite che frequentemente avvengono sulle arterie stradali sia cittadine che extraurbane. Nello scorso weekend, nell’ambito dei servizi finalizzati
"E li occhi no l'ardiscon di guardare", direbbe il Sommo Poeta. Chissà se ne sei consapevole, pietra dorata, oggi nuovamente senza veli, ma sempre più impettita. In fondo è il tuo essere spudorata a renderti ogni giorno più bella, cara Basilica. Ora che la gabbia ha tolto i suoi intrecci ferrosi dal tuo viso di storia e calore, emani l'energia di una Eva che non si è ancora scoperta nuda. Libera, vera.
Come si supera una cocente delusione? Ed un’amara consapevolezza? Il cuore è ancora il luogo più intimo dove custodire i nostri affetti? Siamo consapevoli della reale differenza che sussiste fra materiale ed immateriale? Genera rabbia lo sguardo di un estraneo puntato addosso? Di quale falsità è pronto a nutrirsi?
Anche il Comune di Cutrofiano aderisce alla Settimana europea della mobilità sostenibile. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che punta a sensibilizzare i cittadini all’utilizzo di mezzi alternativi all’auto. L’obiettivo del Comune di Cutrofiano è quello di incentivare buone pratiche
Il professor Paul Arthur, ordinario di Archeologia medievale all’Università del Salento e Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici “Dinu Adamesteanu” dell’Ateneo, è stato eletto nei giorni scorsi presidente della SAMI - Società Archeologi Medievisti Italiani. L’elezione, a grande maggioranza,
Emanuele Spedicato, chitarrista dei Negramaro, è ricoverato nella Rianimazione dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Il paziente è giunto in Pronto Soccorso questa mattina, trasportato da un’ambulanza del 118, dopo aver accusato un malore. I medici lo hanno immediatamente sottoposto
“Alzheimer: come riconoscerlo”: è questa il titolo del convegno, promosso da Centro Elisi di Galatone e Eneadue srl di Lecce, in occasione della XXV Giornata mondiale dell’Alzheimer, presentato venerdì mattina a Palazzo Adorno.
Per alcuni la foto che mi ritrae con la bandiera No Tap al fianco del sindaco di Melendugno Marco Potì sarebbe la prova della mia incoerenza riguardo a Tap. Mi viene da ridere e anzi, ringrazio chi l’ha tirata fuori. Ribadisco: ero, sono e sarò contrario all’approdo di Tap a San Foca. Era il 22 ottobre 2013 quando fissai in un’intervista al
Prendete un fatto di cronaca. Prendete diverbi e toni che si scaldano. Prendete gesti che si aspettano dalle periferie più malfamate e che invece animano il centro della città. Prendete persone note e meno note, desiderio di civiltà e risposta inadeguata lasciata al nervoso di una mano che fa più di quanto richiesto. Poi cancellate dalla mente che l'episodio sia successo a Galatina, che lo scenario sia quello di un locale frequentato e che tra i coinvolti ci sia anche un assessore.
Si è conclusa la X edizione di OFFF OTRANTO FILM FUND FESTIVAL - COMMUNITY EDITION, con la direzione artistica dell’attrice Stefania Rocca che quest’anno non solo ha portato la location sulla spiaggia creando una suggestiva arena sotto le stelle e in riva al mare, ma ha anche coinvolto l’intero paese
L'inizio di un nuovo anno scolastico porta con sé emozioni, aspettative, grande lavoro. Cari bambini, la scuola è il luogo in cui imparate a leggere e a scrivere ma anche a sorridere, a piangere, a giocare e a non stancarvi mai di essere curiosi.