I cittadini schierati in difesa dell’agroforesta degli ulivi del Salento si danno convegno, domani venerdì 18 aprile alle ore 17:00, sotto il palazzo della Prefettura di Lecce, per un primo sit-in organizzativo, volto a coordinare la mobilitazione civica levatasi al fine di fermare l’eccidio del nostro patrimonio olivicolo.
Città
“Mamma, dov’è Gesù?” La voce squillante di Francesco, un bimbo di tre anni, risuona nella Chiesa delle Anime. “Dov’è la bua?”, insiste il piccolo. La mamma si guarda intorno quasi smarrita. “Eccolo, è lì sulla croce”, è sempre il bambino ad averlo scoperto. La giovane donna tira un sospiro di sollievo e fissa intensamente il tabernacolo. Le domande per il momento sono finite. Come si fa a spiegare a un figlio che
Nella suggestiva cornice di Palazzo Micheli-Gorgoni si è inaugurata, il 16 aprile, la mostra “Euritmica” in cui si alternano opere di pittura di Marcello Toma e di scultura di Stefano Garrisi. A vederli, i due artisti, sembrano due amici che hanno deciso di far incontrare le proprie opere tra loro, per poi farle interagire con i visitatori.
La statua della Vergine dei Sette Dolori uscirà puntualmente alle ore 6 di sabato santo dalla porta laterale della Chiesa dell’Addolorata di Galatina e la processione si svolgerà regolarmente anche se dovesse piovere. A darne notizia sono i responsabili dell’Arciconfraternita di via Siciliani.
Sono state 104 le piante di ulivo sradicate perché infettate dal batterio della “xylella fastidiosa” che ha costretto nei mesi scorsi la Regione Puglia a circoscrivere una sorta di zona rossa e in alcuni casi anche a porre limiti territoriali alla vendita di numerose specie da parte dei vivai.
Si sono svolti oggi nell’Aula magna dell’Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina, nella sede di Piazza Cesari, i festeggiamenti in onore delle Campionesse delle Olimpiadi di Lingua Italiana, tenutesi a Larino lo scorso fine settimana. Tutta la comunità scolastica, compresi i genitori, ha reso omaggio alle giovani “esperte di grammatica” della V B, che hanno riportato il primo premio nazionale, riempiendo di orgoglio la città.
“Accompagnavo sempre mio padre sul carro attrezzi quando andava a fare assistenza al Rally del Salento. La mia passione è nata allora”. Vincenzo Coluccia, 25 anni, galatinese, dopo aver preso il diploma di Tecnico dei Sistemi Energetici, continua sempre a lavorare nell’azienda di famiglia ma appena si avvicina un rally, toglie la tuta da meccanico ed indossa quella da pilota o da navigatore.
L'obbligo sarebbe quello di versare un milione di euro alla Regione Puglia che lo utilizzerebbe per sostenere i territori che dall'insediamento di un megaparco potrebbero avere dei danni economici.
Venerdì 18 aprile Erri De Luca e Alessandro Gassman saranno a Spiaggiabella per girare il videoclip del brano “Solo andata” del Canzoniere Grecanico Salentino. Lo storico gruppo di musica popolare, con Daniele Durante, ha musicato il testo di Erri De Luca che per la prima volta apparirà in un video clip musicale.
Gentile Direttore, Le scrivo per rendere noto a tutti l’incoerenza e la mancanza di rispetto che le amministrazioni e gli impiegati comunali dimostrano nei confronti di cittadini che invece si impegnano a non cadere nei soliti trucchetti delle ‘conoscenze’. Il 14 marzo 2014 (venerdì) io ed il mio fidanzato ci siamo sposati con rito civile presso il Comune di Galatina. La nostra volontà però era di sposarci
Euritmica è il titolo che gli artisti Stefano Garrisi e Marcello Toma, entrambi di origine galatinese, hanno voluto scegliere per questa mostra che in effetti va a riunire sotto una medesima assonanza le loro opere, di tipologia comunque differente trattandosi di sculture nel caso del primo e di pitture nel caso del secondo. Il connubio è sicuramente pertinente dal punto di vista dei richiami affettivi,
10mila presenze complessive nelle sedici tappe, 27 gruppi provenienti dal Salento, dalla Puglia, dalla Sicilia, dalla Sardegna, dalla Basilicata, dalla Campania, 250 voci che hanno cantato e rappresentato i riti della loro tradizione pasquale.
Si firma a Lecce, mercoledì 16 aprile, alle ore 11, a Palazzo Adorno, il “Patto locale per la lettura”, un protocollo d’intesa che lega la Provincia di Lecce con Associazione Culturale Pediatri, Associazione Italiana Biblioteche, Associazione Librai Italiani, Asl, Camera di Commercio, Comune di Lecce, Ordine dei medici, Ufficio scolastico provinciale e Università del Salento.
Se avessi il dono della poesia, oggi scriverei l’ode alla lingua italiana ma se avessi solo le parole e mi mancasse la grammatica, il mio scritto non avrebbe senso!
Una 'Via Crucis' vivente è stata organizzata dalla Parrocchia Santa Caterina d'Alessandria di Galatina per mercoledì 16 aprile alle ore 20. Secondo molti storici questa pia pratica risale a Francesco d'Assisi o alla tradizione francescana. Intorno al 1294, Rinaldo di Monte Crucis, frate domenicano, racconta la sua salita al Santo Sepolcro "per viam, per quam ascendit Christus, baiulans sibi crucem", per varie tappe, che chiama stationes:
Torino, Bologna, Budrio, Firenze e …. chiusura ad Aradeo. Ultima stagionale di Bagliori d’Ombra, la rassegna teatrale della domenica pomeriggio, da sorseggiare con mamma e papà, curata ed organizzata dal Teatro Le Giravolte di Aradeo.
"A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, invita la cittadinanza a partecipare alla “Giornata della donazione” che si terrà Domenica 13 Aprile 2014 presso il centro trasfusionale dell’ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8.00 alle ore 12.00. L'Associazione si augura che l’invito possa essere accolto da molti, soci e non, affinché si possa contribuire tutti
A Galatina trekking extra-urbano nelle campagne di Tabelle tra i comuni di Galatina, Aradeo e Galatone. La primavera ormai arrivata ci allieta con i suoi colori ed i suoi profumi, l'occasione è buona per un'escursione fuori le mura alla scoperta dell'area archeologica di Tabelle caratterizzata dalla presenza del canale dell'Asso che ha determinato nei secoli la formazione del paesaggio circostante.
Anche quest'anno l'Associazione Italiana Genitori di Galatina è al fianco del Telefono Azzurro per raccogliere fondi da destinare all' aiuto ed al sostegno dei più piccoli ed indifesi. Domenica 13 Aprile dalle ore 9:00 alle ore 12:00 i volontari dell' A.Ge saranno presenti in Piazzetta Orsini con i "Fiori d' Azzurro", il consolidato e tradizionale appuntamento con la solidarietà della Onlus Telefono
Caro direttore, con mia meraviglia ieri sera, percorrendo via Garibaldi mi sono accorto che i bidoni del pattume disposti vicino alla chiesa di san Paolo sono spariti. Sinceramente non speravo nella solerte risoluzione del problema, siamo sulla buona strada?