Un venerdì sera assaporando succulente sfizierie, immersi nella suadente atmosfera che solo la musica versione bossanova, swing e soul è in grado di creare. All’ambiente ci pensa il Black & Gold Trio che ripropone magicamente vecchi e nuovi successi pop, a partire dagli anni ottanta per arrivare ai giorni nostri.
Redazione
"Il Comune di Galatina al fine di assicurare il massimo coinvolgimento - si legge in una nota dell'Ufficio stampa di Palazzo Orsini- sottopone a procedura di consultazione pubblica la bozza di Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità 2014/2016. Invita, pertanto, i soggetti portatori di interesse in relazione all’attività dell’Amministrazione, siano essi soggetti pubblici o
In occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria, Sabato 25 Gennaio 2014, presso l'Open Space di Palazzo Carafa, Piazza S. Oronzo-Lecce, il Dottorato in Scienze della mente e delle relazioni umane dell'Università del Salento, in collaborazione con la Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica e il Centro di ricerca sulla Psicoterapia di Lecce, organizza una Giornata di Studio sul tema 'Il Trauma. Da Freud alla Shoah'.
Era nata solo cinque mesi fa. È tornata fra gli angeli alle quattro di oggi pomeriggio. I suoi genitori l'hanno trovata esanime nella culla. La mamma, una ragazza galatinese, l'ha vista non respirare e l'ha subito presa in braccio. Ha chiamato il marito e insieme sono corsi subito in strada. La giovane coppia abita in una casa di campagna fra Galatina e Noha. Non avevano l'automobile.
La cartapesta leccese approda sulla mostra virtuale dedicata al made in Italy, promossa da Google. La Camera di Commercio di Lecce partecipa infatti al progetto, sviluppato da Google e Unioncamere, in collaborazione con il ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, che punta a valorizzare le risorse locali del comparto agroalimentare e artigianale attraverso
“Per il Monastero di San Nicola di Casole è arrivato il momento della concretezza. Se vogliamo salvare davvero ciò che resta di questa testimonianza storica unica al mondo, riuniamo subito un tavolo interistituzionale per decidere come e quando intervenire nel più breve tempo possibile”.
Galatina - Quella di ieri è stata una giornata di grande apprensione nella struttura protetta 'La Zagara' di via Gallipoli. Nella mattinata F. C., trentacinquenne di Novoli, ospite della casa, era uscito a fare la solita passeggiata in Corso Porta Luce. Alle ore 11 i responsabili si sono resi conto che, non era rientrato. Dopo averlo, invano, cercato hanno chiesto aiuto ai Vigili Urbani.
Roma - Ieri, memoria liturgica di Sant'Agnese, sono stati presentati a Papa Francesco, nella Casa Santa Marta, gli agnelli benedetti in mattinata nella Basilica dove è sepolta la santa, sulla via Nomentana, a Roma. La lana di questi agnelli sarà utilizzata per confezionare i Pallii dei nuovi Arcivescovi Metropoliti.
Grazie agli studenti e ai docenti del Liceo Artistico (già Istituto d’Arte ‘Gioacchino Toma’) l’IISS ‘Pietro Colonna’ di Galatina, con il video “Ti insegno la Shoah”, ha vinto il concorso nazionale, indetto dal Ministero dell’Istruzione e legato alla Giornata della Memoria. Il titolo voleva sottolineare la necessità di trasmettere i contenuti storici affrontati “lasciando un segno” nei destinatari del messaggio, ossia sensibilizzando al tema i giovani
Gli studenti del Liceo Classico Statale di Maglie, Indirizzo Classico e Scientifico, si confronteranno oggi con lo scrittore Adriano Petta, coautore, con Antonio Colavito, di Ipazia. Vita e Sogni di una scienziata del IV Secolo.
La terza Commissione, del Consiglio regionale, presieduta da Dino Marino, ha ieri espresso consenso unanime per la proposta di legge che disciplina le “modalità di erogazione dei farmaci e dei preparati galenici magistrali a base di cannabinoidi per finalità terapeutiche”.
“Cristo non può essere diviso”. È cominciata sabato scorso la 'Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani' organizzata dal Centro Ecumenico Oikos di Galatina, e dall'Ufficio ecumenismo dell'Arcidiocesi di Otranto.
Da pochi giorni in Città si è costituito il circolo del “Nuovo CentroDestra”. A comunicarlo è il presidente di circolo Francesca Tundo, dopo l'incontro avuto a Bari sabato scorso con il segretario nazionale Angelino Alfano, il coordinatore regionale Massimo Cassano, ed il coordinatore vicario Massimo Ferrarese i quali hanno espresso grande soddisfazione, augurando buon lavoro al
La prima associazione di produttori vitivinicoli di Negroamaro, espressione sul territorio di storia e qualità, uniti dal desiderio di sinergia con l’obiettivo di promuovere e innovare con eventi incontri, workshop e degustazioni. E’ questa la finalità principale dell’associazione “De-Gusto Salento” che, lunedì 20 gennaio 2014, alle ore 18.00, presso l’Hotel Leone di Messapia (situato sulla
E' prevista per domenica 19 Gennaio alle ore 20:00 l'inaugurazione della mostra fotografica a cura di Valentina Chezzi 'Parentesi in musica' nella prima sala dello Skatafashow di Aradeo.
Arte fotografica ispirata alle canzoni degli Après la Classe, una mostra attraverso la quale è possibile guardare la musica. Parentesi in musica è composta da fotografie che
Ammonta a centodiecimila euro l’importo totale delle ‘multe’ (2864 in tutto) fatte ed incassate nel 2013 sul territorio galatinese. Come di consueto, alla Vigilia della festa di San Sebastiano, protettore dei Vigili Urbani, il dirigente della Polizia locale di Galatina, ha pubblicato i dati riassuntivi relativi a tutte le attività del Corpo. Appare piuttosto consistente la cifra di quarantasettemila euro, totale
Novantamila euro di farmaci si sono volatilizzati nella notte nell'Ospedale di Galatina. Ignoti hanno scardinato una porta tagliafiamme interna, sono entrati nella farmacia del 'Santa Caterina Novella' ed hanno fatto man bassa di chemioterapici e altri preparati ospedalieri del valore di almeno mille euro a confezione. Erano certamente professionisti sicuramente bene attrezzati.
Il Gruppo Piccolo Teatro ‘Madonna della Luce’ domenica 19 gennaio alle ore 19, presso il Teatro Parrocchiale Cuore Immacolato di Maria, presenterà “... n i Cantau lu caddrHu”, Commedia brillante in tre atti in vernacolo galatinese, libero adattamento dell’opera “La Furtuna” di R. Protopapa.
Prosegue la rassegna Cinema oltre le barriere, promossa dal “Centro per l’Integrazione” dell’Università del Salento in collaborazione con l’Alleanza Locale per la Famiglia , l’Assessorato alle Politiche Giovanili e il Comitato promotore Lecce 2019.
Pagine
