Galatina

25.11.2014
Perché lo sportello giovani è chiuso da settimane?

Gentile Direttore, ogni giorno leggo il suo giornale, prima di mettermi alla disperata ricerca di un lavoro. E ho deciso di scriverle perchè sicuramente lei saprà darmi o trovarmi una risposta a quello che io e le mie amiche (ma penso pure molte altre persone) ci stiamo chiedendo da giorni: sa dirci come mai lo sportello giovani è ormai chiuso da settimane?


25.11.2014
È in una collezione privata e rappresenta San Pietro. L'assessore Vantaggiato potrebbe organizzare un'esposizione temporanea della tela

Gentile Direttore, ho letto con attenzione la sua cronaca di una mattinata “galatinese” del professore Philippe Daverio. Sono rimasto sconcertato, però, dalle parole dell’illustre critico sul quadro acquistato dall’amministrazione Garrisi: «Questa tela non ha nulla di Toma». Mi è dispiaciuto per la professoressa Vantaggiato, assessore alla cultura, che durante l’amministrazione Garrisi non era coinvolta politicamente,


25.11.2014

Il 25 novembre ricorre la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. Data istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nella riunione del 17 dicembre 1999 per ricordare il terribile assassinio delle tre sorelle Mirabal avvenuto durante il regime domenicano di Rafael Leonidas Trujillo nel 1960. La scelta del 25 novembre avviene a Bogotà nel 1981, in occasione del primo incontro femminista internazionale.


24.11.2014

Anche quest'anno si è tenuta la ormai rinnovata, tradizionale Fiera di Santa Caterina d'Alessandria. L'Assessorato al turismo, l'Ufficio commercio del Comune di Galatina e l'Assessorato alla pubblica istruzione, in collaborazione con le scuole primarie cittadine, sono riusciti ad organizzare una bella manifestazione. Si è confermata un'ottima idea quella di far effettuare la benedizione degli animali e la premiazione dei partecipanti in piazza Alighieri.


24.11.2014
Cronaca di una mattinata trascorsa con lo studioso alla scoperta dei tesori galatinesi
Philippe Daverio, libri e cavalli a Galatina

Galatina - Si è illuminato scoprendo i tesori librari della biblioteca ‘Pietro Siciliani’ ma ha gioito vedendo i cavalli (“io sono un cavallaro”, ha detto dal palco della Fiera di Santa Caterina). Philippe Daverio dopo il grande e, da molti, inatteso successo avuto sabato sera a Palazzo Orsini e nella Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, ha trascorso la mattinata di domenica fra la Chiesa dei Battenti,


23.11.2014
Philippe Daverio accolto a Galatina da oltre mille persone. La Basilica di Santa Caterina d'Alessandria mirabile sintesi di un secolo e mezzo di storia internazionale
di d.v.

“Non mi aspettavo tanta partecipazione”. Philippe Daverio è costretto ad entrare nella Basilica di Santa Caterina d’Alessandria passando per il Chiostro. La chiesa è gremita. Le persone rimaste fuori (almeno cinquecento) fanno ressa sugli ingressi e si accalcano attorno al maxischermo che trasmetterà la sua lezione magistrale. Il professore dell’Università di Palermo riesce a raggiungere il primo gradino dell’altare


22.11.2014

Quando lo hanno fermato è apparso subito in uno stato tale da far ritenere che fosse sotto l’effetto di alcol o droga. G. T., quarantacinquenne galatinese è stato bloccato su viale Santa Caterina Novella durante la notte scorsa. Gli agenti del Commissariato di Galatina, resisi conto del suo stato, lo hanno sottoposto ad accertamenti di laboratorio attraverso i quali hanno potuto riscontrare che i


23.11.2014

Leggo con sorpresa un articolo apparso anche su profili facebook e siti web locali che alimentano chiacchere gratuite e disinformate. Forse si dovrebbero verificare con maggiore accuratezza l’affidabilità delle fonti.Vorrei riportare i fatti alla realtà delle cose con lo scopo di mettere al corrente i sui lettori liberandoli dal pantano del chiacchericcio e di affermazioni malevoli e false.


22.11.2014

La seconda giornata del week-end orsiniano si apre oggi con Philippe Daverio, insigne storico dell’arte, che, a partire dalle 17:30, sarà a disposizione nella Sala del Sindaco a Palazzo Orsini per un incontro con giornalisti, studenti ed addetti ai lavori. A seguire, alle 19:00, ad ingresso libero, il professor Daverio terrà all’interno della Basilica, una Lectio Magistralis sulla Basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina, “una meta leggendaria".


21.11.2014
Il trionfale concerto di Simona Molinari a Galatina
Galatina. 'I Concerti del Chiostro', Simona Molinari, 'La Felicità'

Se il suo agente non le avesse fatto cenno di smettere Simona Molinari sarebbe andata avanti per tutta la notte. Circondata dai suoi ammiratori avrebbe continuato ad esibirsi e ad entusiasmare anche il pubblico dei neofiti del jazz. “È questa per me la felicità, stare in mezzo a voi e cantare” –dice la giovane cantautrice napoletana mentre si concede ai suoi fans proprio sul palco che l’ha vista protagonista


20.11.2014

Salve, vi scrivo per testimoniare il degrado che si vive in via Montinari, esatto proprio la strada dove sorge la nuova palestra. Come può un immobile comunale, che una volta aperto sarà frequentato da bambini e ragazzi, sorgere su una strada in queste condizioni? Posso allegare le foto che testimoniano il tutto: marciapiede inesistente, mangiato e digerito da una miriade di piante non curate,


19.11.2014
Serrate indagini da parte della Polizia di Stato di Galatina

“Quando pensavo di aver finito con petizioni e battaglie varie, mi accorgo che bisogna ancora ogni giorno, con continuità, essere CITTADINI!” Massimo Bello, storico fondatore ed animatore del Consiglio di Quartiere Rione Italia non rimane inerte davanti alle pressioni che riceve da tanti vicini di casa ed abitanti dell’Est galatinese fatto oggetto di un vero e proprio assalto dei ladri. “ In effetti quello che sta accadendo in questi giorni al RIONE ITALIA


19.11.2014
L'ArcheoClub chiede di intervenire, approfittando della presenza di Philippe Daverio

L’Associazione ArcheoClub d’Italia- sez. di Galatina è preoccupata per il silenzio e l’immobilismo da parte delle amministrazioni preposte, per il degrado e il pericolo che incombe sul pròtiro del sagrato della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, monumento nazionale del 1391, completamente affrescata. Proprio nel momento in cui l’Amministrazione Comunale indice un convegno sulla Basilica Orsiniana e invita un critico d’arte rinomato e conosciuto come Philippe Daverio,


19.11.2014

Sono iniziati, il 30 ottobre scorso, i lavori di recupero funzionale dell’immobile comunale in via Umberto I per l’insediamento di un centro di informazione ed accoglienza turistica ai sensi della misura 3.13 azione 2 del p.s.l. del g.a.l. Isola Salento previsto dal p.s.r. 2007 della Regione Puglia. L’importo del progetto ammonta a € 230.000,00 di cui € 200.000,00 con finanziamento regionale e €30.000,00 con mutuo della Cassa Depositi e Prestiti.


20.11.2014
Una transenna è l'unico provvedimento adottato a tutela della salute pubblica

Gentile direttore, il posto è sempre lo stesso segnalato l'anno scorso. Si trova sulla stadina che collega i 'Cappuccini' al Cimitero. Le lastre di ethernit sono state usate per non far vedere i rifiuti e il pericolosissimo amianto frantumato ai numerosi passanti ed alle auto che ogni giorno transitano lì davanti. Ho scattato le prime foto 6 novembre scorso e poi le altre una settimana dopo. Non era


18.11.2014

Dopo il successo della prima edizione del 2013, ritorna a Galatina il seminario “Le Leve del Successo”. L’importante evento formativo rivolto a imprenditori, liberi professionisti, start-upper e a tutti coloro che credono nel potere della formazione. Il seminario nasce con l’obiettivo di dotare i destinatari di strumenti aggiornati con le nuove tendenze di mercato, per affrontare consapevolmente le sfide dettate dal mutato contesto economico.


18.11.2014
L'assessore Andrea Coccioli ha preso impegni precisi. La 'Pupa' sistemata entro Nalate. Appaltati i lavori per strade ed illuminazione pubblica

Egregio direttore, è ormai da anni che si segnala il problema delle strisce pedonali a Galatina, e non solo di quelle ma di tutta la segnaletica orizzontale e verticale. Frequento  il degradato piazzale della Stazione e le strisce pedonali non sono più visibili in nessun punto dove erano ed è veramente pericoloso attraversare. Ci provino il nostro Sindaco e l'Assessore a farlo!


20.11.2014
Giovedì 20 novembre, alle ore 20:45 presso il Centro Polivalente di viale don Bosco

Entra nel vivo la diciassettesima stagione concertistica internazionale de “I Concerti del Chiostro” che, sotto la direzione artistica del maestro Luigi Fracasso, si svolgerà fino al 28 dicembre 2014. Giovedì 20 novembre, alle ore 20:45, protagonista assoluta della serata, presso il Centro Polivalente, sarà SIMONA MOLINARI con lo spettacolo “Loving Ella”.


16.11.2014
In piazza Alighieri il sit-in in sostegno di Di Matteo e la sua scorta


Pagine

Subscribe to Galatina