Ai sensi dell'art. 20 dello Statuto Comunale e dell'art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 28-11-2012 alle ore 15.30, con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno 29-11-2012 alle ore 16.30, con continuazione, per trattare i seguenti argomenti:
Città
La ventinovesima edizione di Firenze marathon, quest'anno, complice l'annullamento della maratona di New York causa uragano, ha riportato un successo di partecipazione con quasi diecimila iscritti. Sono stati moltissimi i maratoneti che hanno preso parte alla gara.
Una giovane galatinese, Roberta Romano, ha superato la selezione per partecipare ad un concorso che prevede, in caso di vittoria, la pubblicazione di una torta decorata. Le mancano pochissimi voti ancora per vincere.
Un pareggio che ha lasciato un po' l'amaro in bocca. Sì, perché l'Amatori Calcio ha cercato fino all'ultimo di portare a casa i due punti della vittoria che forse avrebbe meritato visto l'impegno profuso. Quella che si è disputata sabato scorso al comunale di Noha contro il Calimera è stata una bella partita.
La pluricentenaria Fiera di Santa Caterina d'Alessandria, quest'anno si è presentata con due novità. Ad assegnare i premi ai partecipanti sono stati trenta bambini di quinta elementare appartenenti ai tre poli scolastici cittadini e la premiazione è avvenuta in piazza Toma subito dopo la benedizione degli animali. Sono stati trentotto gli allevatori di cavalli partecipanti nelle varie categorie.
"Entra! Siediti suscetto!" "Andrea Ascalone mi accolse così quando andai da lui indignato per quello che avevo appena saputo". Antonio Cuna, eclettico pasticciere galatinese, freme ancora quando racconta la storia che non gli è proprio andata giù e cioè che i leccesi si siano appropriati indebitamente dell'onore di avere inventato il pasticciotto.
I docenti del Liceo "Vallone" con la manifestazione del 24 Novembre hanno voluto scuotere le coscienze su quanto sta avvenendo a danno non solo degli insegnanti, ma della scuola pubblica in generale.
Già da domenica 18 novembre tutti possiamo ammirare il gruppo scultoreo del Calvario del XVII secolo, tornato nella Basilica di Santa Caterina dopo un lungo e minuzioso lavoro di restauro.
Vendola 306 voti, Bersani 275, Renzi 267, Tabacci 50, Puppato 7, schede nulle 1. Sono questi i risultati delle primarie del centro-sinistra a Galatina. Salta agli occhi il buon risultato di Renzi che riesce a stare sotto Bersani di soli 8 voti.
Ancora una volta, dopo la bella vittoria di sabato scorso contro il Monopoli, la Magic Basket di Galatina esce dal campo fra gli applausi dei sempre più numerosi spettatori presenti ieri sera al Palazzetto dello sport di Galatina. Il punteggio questa volta dice 67 a 61 per i ragazzi di coach Serra.
Ci eravamo lasciati con l'Assessore Coccioli, coadiuvato dal Dirigente Comunale all'Urbanistica e dal tecnico incaricato dalla Provincia, nella Sala Consiliare dove era stato illustrato alla Città il progetto della tangenziale Sud‐Ovest.
Che cosa ci fanno due uomini alle 2 di notte in un'auto nei pressi di un'area di servizio sulla Galatina-Lecce? Se lo sono chiesti ieri gli agenti della squadra volante del Commissariato di Galatina ed hanno pensato che era proprio il caso di capirlo. Quello che doveva essere un accertamento di routine si è, invece, trasformato per A. G., sessantenne di Sogliano, in una denuncia a piede libero per tentata corruzione.
La Giornata Internazionale delle "Città per la Vita - Città contro la Pena di Morte" rappresenta la più grande mobilitazione contemporanea planetaria per indicare una forma più alta e civile di giustizia, capace di "rinunciare definitivamente alla pena capitale".
A noi uomini confusi da una fraintesa modernità, abituati ad un rapido estinguersi delle cose, spegnere la sedicesima candelina su un'esperienza di corale sacra così singolare non lascia del tutto indifferenti. Il coro Octava Dies, dopo una lunga preparazione sotto la guida del suo storico direttore don Daniele Albanese, si appresta ancora una volta a riempire delle sue risonanze una delle belle chiese galatinesi.
Gent.mo Direttore, torno a disturbarLa dopo solo pochi giorni dalla mia del 12 novembre per inoltrarLe una nuova lettera che ho inviato qualche minuto fa al Protocollo del Comune di Galatina. Come ben saprà i lavori per la nuova Tangenziale Sud-Ovest sono stati avviati da alcuni giorni.
Hanno sfilato insieme. Neanche nel '68 era avvenuto a Galatina. Docenti e studenti hanno manifestato contro i tagli alla scuola voluti dai vari governi che si sono succeduti negli anni. Il corteo è partito dal Liceo scientifico e si è concluso in Piazza Alighieri.
La ricchezza naturale del nostro territorio è da sempre utilizzata dall'uomo per le materie prime che offre (minerali, argille, metalli, calcari, marna, sabbie e ghiaie, ecc), indispensabili ad alcuni settori dell'industria, segnatamente quello delle costruzioni. L'attività estrattiva può avere impatti rilevanti e dunque occorre porre la massima attenzione in tutte le fasi di progettazione, gestione e recupero delle aree interessate.
E' il momento del teatro delle ombre per "Bagliori d'ombra", rassegna fautrice delle domeniche pomeriggio a teatro con mamma e papà, curata ed organizzata dal teatro le "Giravolte" di Aradeo. Con "La Signorina Mezzopunto e il Drago", in programma domenica 25 novembre (ore 17.30) al "Domenico Modugno" di Aradeo, fa capolino sulla manifestazione l'artefice primario, il demiurgo della stessa.
"Abbiate fiducia in me. Ho pensato io ai vostri figli. Tutta l'Amministrazione lo ha fatto, ma se qualche difficoltà dovesse ricadere sui ragazzi, vi chiedo scusa fin da ora. Le intenzioni sono state delle migliori".
Pagine
