All’Expo i musicisti dell’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta”, tra gli altri brani canteranno “Difendiamo gli ulivi. Te ulia e te ojo”, interpretato da Enza Pagliara. Porteranno così un messaggio in note dedicato al paesaggio salentino, alla sua bellezza, e all’ulivo, maestoso sovrano, simbolo di questa terra. Nel corso del concerto, che si svolgerà domani 24 ottobre alle ore 21 nello spazio eventi Eataly
Milano
Ha debuttato lo scorso 9 agosto ad Ostuni durante la kermesse Fashion Puglia, a cura di Francesco Francioso e Marilù Barbaro, con una collezione ispirata ad un roseto francese. Dopo aver fatto indossare un suo abito durante la Parigi Fashion Week a un’influente giornalista di moda e dopo i numerosi elogi arrivati da più parti, il 15 ottobre il giovane stilista galatinese Leo Amato, arriverà a Milano in occasione di Expo in Città,
Sono salentini tre dei musicisti che oggi, mercoledì 30 ottobre, per una produzione dell’Accademia della Minerva di Deborah De Blasi, approderanno all’Esposizione Universale di Milano per esibirsi al “Global Coffee Forum”, evento di portata mondiale promosso da International Coffee Organization (ICO), Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Comitato Italiano del Caffè, Expo 2015 e Fiera Milano Congressi.
Tre giorni a Milano per promo-commercializzare i prodotti tipici del paniere Penisole d’Italia dei territori di Puglia e Basilicata, in grado di raccontare la cultura, la storia e le tradizioni di questi luoghi. L’iniziativa di street marketing “Bee global, eat local” rientra nell’azione comune del Progetto di Cooperazione “Penisole d’Italia”, messa in atto dal Gruppo di Azione Locale (GAL) Serre Salentine in collaborazione con i GAL partner Capo S. Maria di Leuca e Terra d’Arneo
Il piacere e l’emozione di vedere ed ammirare le opere d’arte degli artisti galatinesi Gioacchino Toma e Gaetano Martinez in esposizione nel padiglione di Eataly, per la mostra “Il Tesoro d’Italia”, a cura di Vittorio Sgarbi. Questi i sentimenti molto forti provati dalla delegazione del Comune di Galatina, con in testa il Sindaco Cosimo Montagna, in visita nei giorni dal 9 all’11 luglio ad Expo 2015 in
Caro Dino, mentre sto aspettando nel terminal, dell'aeroporto di Milano Linate, di imbarcarmi sul Boing Alitalia che mi farà continuare il mio percorso vacanziero, vorrei raccontarti la mia esperienza milanese, in particolar modo dell' Expo 2015. Ho visitato l'entusiasmante mostra di Leonardo da Vinci, nel Palazzo Reale e il Cenacolo Vinciano presso il Refettorio di S. Maria delle Grazie, non ho parole per descrivere la bellezza di quello che ho visto. Assolutamente da vedere!
Sara Del Coco è dottore in Biotecnologie, indirizzo sanitario. Ha discusso, ieri, presso l'Università 'Bicocca' di Milano un'interessante e molto apprezzata tesi dal titolo "Applicazioni dell'imaging dal vivo al monitoraggio della terapia con virus oncolitici". La brillante neodottoressa ha dedicato il suo lavoro alla mamma Ornella ed alla nonna Giuseppina prematuramente scomparse.
Entra nel vivo “EXPOrtando la Puglia”, il progetto speciale che l’assessorato regionale allo Sviluppo economico ha realizzato in occasione di Expo Milano 2015 organizzando, fino a ottobre, sei grandi eventi di internazionalizzazione settoriale in Puglia. Il primo parte domani. Si tratta di una missione incoming di operatori vitivinicoli provenienti dagli USA per promuovere e valorizzare le produzioni vitivinicole pugliesi,
Foody è una piattaforma web di Home Restaurant dedicata ai viaggiatori stranieri e italiani che vogliono gustare e condividere l'esperienza della tradizione culinaria made in Italy. "L’obiettivo lo abbiamo esplicitato nella mission: Places where food meets italian traditions and you feel at home -spiega Simone Carratta, giovane studente galatinese iscritto ad Economia e Gestione Aziendale alla Cattolica di Milano- Attraverso la piattaforma vogliamo diventare la “guida turistica a tavola”
Oltre sessanta giornalisti hanno preso parte ieri alla conferenza stampa del Comune di Galatina alla Bit (Borsa Italiana del Turismo) di Milano. “Galatina fu detta "ombelico del Salento", in quanto posta al centro del territorio salentino –ha spiegato il Sindaco Cosimo Montagna agli operatori dell’informazione specializzata- essa rappresenta uno dei principali poli turistici pugliesi grazie alla ricchezza ed all’originalità del suo patrimonio storico, culturale ed enogastronomico”.
"Galatina, Ombelico del Salento. La fruizione di una città dal grande patrimonio culturale tra sistemi innovativi, tradizioni ed arte". È questo il tema sul quale, venerdì 13 febbraio alle ore 13:30, si intratterranno, alla Bit di Milano (Area Conferenze) Cosimo Montagna, Sindaco Galatina, Alberto Russi, Assessore al Turismo e marketing territoriale, Piero Anselmi, Agenzia Mood, Nicola Baglivi,
Questo importante comunicato stampa mi è stato inviato dal Rav Giuseppe Laras, presidente dei Rabbini d'Italia e riguarda la persecuzione dei cristiani in Oriente (Rossella Schirone): "In queste ore drammatiche di sofferenza e persecuzione desidero esprimere sentimenti profondi di vicinanza e solidarietà alle Chiese Cristiane e, in particolare, ai Patriarcati orientali, assicurando loro preghiere. Il Popolo ebraico in quelle terre
“Per noi è routine. Noi cerchiamo di dare sempre il massimo”. Marcello Costantini, primario cardiologo dell’Ospedale “Santa Caterina Novella” commenta così il salvataggio di un paziente cardiopatico di Galatina avvenuto con la collaborazione dell’Aeronautica Militare. Sabato 14 giugno, un C-27J della 46ª Brigata Aerea di Pisa ha trasportato nella mattinata M. P., 69 anni, da Brindisi
“Le mie canzoni nascono nel bar della stazione di servizio di Collemeto dove lavoro con mio padre. Appena posso mi concentro sui testi e sulla musica, la mia grande passione”. Antonio Franco, 28 anni, collemetese doc, ha nella voce l’entusiasmo di chi ha raggiunto un traguardo e sa bene che può essere un grande trampolino di lancio.
Alla presenza di molti visitatori, Loredana Capone, assessore alle attività produttive della Regione Puglia ha inaugurato ‘hAbitapulia’, la mostra immagine presente per la seconda volta nel ‘Fuorisalone’ inserito nell’ambito della Triennale di Milano.
La Puglia che inventa, progetta, produce. La Puglia che innova tenendo alto il valore di una tradizione tutta da riscoprire. La Puglia dei talenti giovani e dei saperi antichi. E’ questo il ritratto che la Regione regalerà al grande pubblico del Salone Internazionale del Mobile dall’8 al 13 aprile.
Giovanni Valente, laureato in Giurisprudenza all’Università del Salento nel 2012, ha vinto il Premio di laurea alla memoria dell’avvocato Giorgio Ambrosoli, promosso dal Comune di Milano e assegnato a “giovani laureati o ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’
La conferenza stampa sulla città di Galatina, tenutasi ieri all'interno della sala conferenze del padiglione della regione Puglia, oltre ad essere stata seguita dai giornalisti appartenenti alle testate nazionali ed internazionali più importanti(Corriere della sera, Dove, Oggi, Italia nostra, Repubblica,Tg3, Rai news, Telenorba) ha registrato la presenza di Nichi Vendola.
Cosimo Montagna, Sindaco, e Alberto Russi, Assessore al Turismo e Marketing Territoriale del Comune di Galatina, saranno presenti anche quest’anno alla BIT, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, in programma da giovedì 13 a sabato 15 febbraio.
“Pronto? Parlo con Fabio Manni?” “Si, sono io”. “Un amico comune mi ha detto di chiamarla perché deve darmi una notizia importante”. Dall’altra parte della cornetta risponde un silenzio imbarazzato. “Ho capito che si parla del Teatro alla Scala di Milano…”, cerco di rompere il ghiaccio. “Si, mia figlia Nicoletta è nel balletto ‘Il Lago dei cigni’. Sono venuto a vederla ed ora sto per ritornare a Santa Barbara”.
Pagine
