In occasione delle celebrazioni in onore dei Santi Patroni Oronzo, Giusto e Fortunato, da sabato 24 a lunedì 26 agosto (ore 10 e 17 - ingresso 4 euro) proseguono le visite guidate nel Parco Archeologico di Rudiae. Se in Piazza Sant'Oronzo, fulcro del programma dei festeggiamenti religiosi e civili, si potranno ammirare la cassa armonica, le luminarie e l'anfiteatro romano, a Rudiae, lungo
Lecce
Anche a Ferragosto l’Assessorato all’industria turistica e culturale della Regione Puglia, TPP - Consorzio Regionale per le arti e la cultura e il Polo biblio-museale di Lecce consentiranno la fruizione del Museo Castromediano (viale Gallipoli 28 a Lecce), dalle 9.30 a Mezzanotte, e del Convitto Palmieri (piazzetta Carducci) dalle 9 alle 20, con installazioni d’arte contemporanea e mostre. L’ingresso a
Ad un mese di distanza dall’appello per un collegamento ciclabile tra il Campus universitario Ecotekne e Lecce, come per altro previsto dal Piano Quadro della Mobilità Ciclistica del 2011 ma mai realizzato, appello firmato da gran parte della comunità scientifica e da numerose associazioni e realtà che operano in città, nessuna risposta è pervenuta da parte dell’Amministrazione cittadina.
È durato circa due ore l’incontro tra Benedetto Della Vedova, segretario nazionale di +Europa, e gli attivisti salentini. Un incontro insolitamente denso di politica. Tanti i temi trattati, dalla comunicazione politica all’economia, dalla Xylella alle politiche migratorie. Nonostante la calura estiva e l’orario, alcune decine di persone (con alcuni ospiti che il consigliere regionale Pendinelli, il
Il 6 agosto il segretario nazionale di +Europa, Benedetto Della Vedova, sarà a Lecce presso le Officine Cantelmo a partire dalle 18:00. Si terrà infatti un incontro regionale, aperto a tutti. Si parlerà di futuro, verranno raccolte idee e contributi e si firmerà per Figli Costituenti, la proposta di modifica costituzionale che prevede l’equità generazionale. Un momento di socialità politica, parlando di temi importanti sicuramente, ma senza
Il Consiglio Provinciale è convocato in seduta ordinaria presso la sede della Provincia di Lecce Via Umberto I, n.13, nell'apposita aula consiliare, per il giorno 07 Agosto 2019 alle ore 9,30 in prima convocazione ed alle ore 11,00 in seconda per trattare i seguenti argomenti: 1. Approvazione verbali seduta consiliare del 15 Maggio 2019. 2. Comunicazioni del Presidente. 3. Approvazione della
Si è cominciato ieri pomeriggio con la prima delle quattro giornate – le altre si terranno il 2, 5 e 6 agosto - riservate al personale impegnato nell’Area Cuore. E’ l’aula multimediale del nuovo DEA (ore 15-17) ad ospitare il percorso formativo, anche per consentire agli operatori sanitari di prendere contatto con la nuova struttura, in questo caso cardiochirurghi, cardioanestesisti, infermieri, tecnici
È ufficiale. L’Università del Salento ha ottenuto la riassegnazione dei 49 milioni di euro del Piano per il Sud. La buona notizia, già diffusa qualche giorno fa dalla ministra per il Sud Barbara Lezzi e dal Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara, oggi nella riunione del Cipe, tenutasi a palazzo Chigi nel primo pomeriggio, è diventata una realtà. “Sono entusiasta della conclusione positiva di
Mercoledì 31 luglio prende il via la quinta edizione di “Lecce Pizza Village”, rassegna gastronomica che celebra l’arte della pizza salentina e napoletana. Per cinque sere, fino a domenica 4 agosto, piazza Mazzini si trasforma nella più grande pizzeria a cielo aperto della Puglia, pronta per essere inondata di gusto e divertimento. Oltre 40 pizzaioli salentini e napoletani saranno all’opera dietro
Chiuso il processo di aggiornamento funzionalizzato della Provincia di Lecce con l’approvazione della Macrostruttura e il conferimento dei nuovi incarichi dirigenziali, il Presidente Minerva ha provveduto ad assegnare ufficialmente le deleghe ai consiglieri provinciali eletti il 7 aprile scorso. Secondo il Presidente, “le deleghe assegnate oggi sono il frutto di un percorso di allargamento istituzionale voluto sin dal momento dell’insediamento”.
Dall’Abruzzo all’Isola di Montecristo al Pollino, la datazione degli alberi vetusti continua a fornire importanti informazioni sulla storia della Terra: il clima e la piovosità, le caratteristiche dell’attività solare nei secoli passati. È un campo di ricerca sempre più battuto dal CEDAD, il Centro di Fisica Applicata Datazione e Diagnostica del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi”
Nel tardo pomeriggio di giovedì, una volante della Polizia di Stato è intervenuta presso i magazzini “COIN” di Lecce dove era stata segnalata la presenza di tre giovani che avevano asportato alcuni profumi e si erano allontanati. Mentre una volante giungeva da Via C. Battisti, dove è ubicato l’ingresso secondario della COIN, un’altra volante si recava in Piazza Mazzini dove è ubicato l’ingresso principale.
Il Parco Archeologico di Rudiae, lungo Via San Pietro in Lama, a Lecce riapre ai visitatori. Sino al 30 ottobre grazie a un accordo stipulato tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto e ARVa SRL, sarà possibile, infatti, visitare il parco ogni sabato e domenica alle 10 e alle 17 e dal lunedì al venerdì solo su prenotazione (ingresso 4 euro - info e
Il Rettore dell’Università del Salento per il sessennio 2019/2025 sarà il professor Fabio Pollice, ordinario di Geografia economico-politica: lo ha eletto oggi la comunità accademica dell’Ateneo salentino che, dopo le prime tre votazioni la settimana scorsa, è stata chiamata al voto di ballottaggio. Ha votato l’83,27% degli aventi diritto, e in particolare: 168 (su 210) studenti (80%), 451 (su 546)
Ad oggi sono circa 200 gli OSS assunti per incarichi a tempo determinato. I dati sono stati forniti nei giorni scorsi in Direzione Generale ASL Lecce, dove il Commissario Straordinario Rodolfo Rollo e il Direttore Amministrativo Antonio Pastore, assieme al dirigente dell’Area del Personale, hanno incontrato il consigliere regionale Aldo Aloisi, che recentemente aveva sollecitato alcuni chiarimenti sulla
L’OMCeO (Ordine dei Medici) di Lecce è impegnato in una battaglia istituzionale e costituzionale di garanzia del diritto fondamentale alla salute dei cittadini, senza alcuna distinzione. In questi giorni, nel chiuso delle stanze del potere, si sta stipulando un “accordo devolutivo” che riguarda materie essenziali come istruzione, tecnologia, formazione, farmaci, sanità, in apparente attuazione del Titolo V della Costituzione,
Stefania Mandurino, imprenditrice del turismo, è la nuova presidente del Rotary Club Lecce Sud, nato nel 1976 e oggi costituito da 44 soci effettivi e 4 onorari provenienti dalla professioni e da diversi settori dell’economia locale. Il passaggio di consegne con il past president Gianni Vonghia lo scorso primo luglio, anche se la cerimonia di passaggio del martelletto del Club si è tenuta venerdì sera
All’Università del Salento si è svolto ieri, 12 luglio 2019, il terzo turno di voto per le elezioni del Rettore per il sessennio 2019/2025. Ha votato il 73,44% degli aventi diritto, e in particolare: 134 (su 210) studenti (63,81%), 396 (su 546) componenti del personale tecnico-amministrativo e dei collaboratori ed esperti linguistici (72,53%) e 471 (su 607) docenti e ricercatori (77,59%), per un totale di
Ieri mattina, nella sala giunta di Palazzo Adorno, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e il Coordinamento Provinciale Antifascista, costituito da Anpi Lecce, Arci Lecce, Cgil Lecce, Libera Lecce, Link Lecce, Unione degli Studenti Lecce e Studenti Indipendenti-Udu, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per l’istituzione di un Osservatorio Provinciale per contrastare la
All’Università del Salento si è svolto oggi, 10 luglio 2019, il secondo turno di voto per le elezioni del Rettore per il sessennio 2019/2025. Ha votato il 79,60% degli aventi diritto, e in particolare: 161 (su 210) studenti (76,67%), 422 (su 546) componenti del personale tecnico-amministrativo e dei collaboratori ed esperti linguistici (77,29%) e 502 (su 607) docenti e ricercatori (82,70%), per un totale
Pagine
