Un grande evento giunge per il quinto anno consecutivo al Castello Aragonese di Otranto, contenitore culturale gestito dall’Agenzia di Comunicazione Orione di Maglie e dalla Società Cooperativa Sistema Museo di Perugia, con la direzione artistica dell’architetto Raffaela Zizzari.
Otranto
Sabato 25 maggio 2013 più di duecento ragazzi e genitori del catechismo della Parrocchia Santa Caterina d’Alessandria in Galatina hanno invaso pacificamente Otranto con canti, balli e bans. È stata un’esplosione di gioia, musica e colori (prevalentemente il rosso del martirio).
Si svolgerà dal 22 al 24 maggio ad Otranto, presso l’Auditorium “Porta d’Oriente, la nuova edizione di “MigraMed Meeting”, l’annuale incontro di Caritas Italiane con le Caritas europee e del bacino del mediterraneo, in particolare nordafricane e mediorientali.
Sabato 20 Aprile 2013 il Distretto Rotary 2120 del Rotary International, organizza presso Basiliani Resort, Via Renis Otranto, un importante forum che tende a lasciare aperto, ed anzi a potenziare, il dialogo tra le genti che abitano intorno al Mediterraneo.
Prende il via oggi, ad Otranto, la due giorni di incontri e dibattiti sul futuro del Canale d’Otranto e sulle grandi potenzialità di crescita che il Salento, attraverso di esso, può trovare in Albania.
Nella spianata accanto alla Chiesa di Sant'Antonio, all'ingresso di Otranto, è tutto un brulicare di rami d'ulivo. Sono pochissimi i fedeli che agitano foglie di palma. "Ho diviso la mia terra fra i miei figli" -dice un uomo, mentre saluta un amico. Le mani callose stringono un grosso ramo d'ulivo. L'altare è stato preparato sotto 'la grotta di Lourdes'. Arriva l'arcivescovo.
Si è conclusa la preoccupante vicenda relativa al villaggio turistico di Otranto gestito da Club Med. La società oggi ha sottoscritto un accordo di subgestione con la società BESTAR, la quale dovrà garantire l’apertura del villaggio Santo Stefano per la stagione turistica 2013.
In attuazione delle disposizioni nazionali sulla Ricerca coordinata delle Persone Scomparse e del Piano Provinciale, nella giornata odierna, 11 marzo in relazione della scomparsa del signor Giovanni Nutricato nel comune di Otranto, località “La Fraula”, di anni 81, la Prefettura ha avviato con le Forze dell’Ordine, il Comune interessato ed i rappresentanti del sistema di prote
Alle ore 11 di questa mattina, nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano, durante la celebrazione dell’Ora Sesta, Benedetto XVI ha tenuto il Concistoro Ordinario Pubblico per la Canonizzazione dei Beati: Antonio Primaldo e compagni ( 1480), martiri;
Oggi, alle ore 18.00, presso il Centro don Tonino Bello, si terrà un incontro per discutere sul futuro del CLUB MED, storica struttura ricettiva di Otranto. Delle ultime settimane, infatti, la notizia che la struttura è passata interamente ad Italia Turismo, con la vendita dell'ultima quota societaria. Il Sindaco Luciano Cariddi ha assicurato il suo massimo sostegno ai lavoratori e al fine di tutelare la
I Tamburellisti di Otranto, accompagnati dal maestro Massimo Panarese, saranno a Roma e faranno visita al Santo Padre il 23 gennaio prossimo. Il gruppo, composto esclusivamente da giovanissimi provenienti da Otranto e paesi limitrofi come Uggiano la Chiesa, Bagnolo, Nociglia, Cerfignano e Lecce, si esibirà davanti a Benedetto XVI alla consueta Udienza Generale del mercoledì
Ieri pomeriggio il Consiglio Comunale di Otranto ha conferito la cittadinanza onoraria in memoriam al professor Donato Moro "per i fondamentali e originali contributi alla conoscenza storica della Città di Otranto dal Medioevo all'Età protomoderna, in cui ha posto in significativo risalto i caratteri originari e specifici del microcosmo idruntino nel bivalente rapporto tra Bisanzio e l'Occidente".
Giornata da ricordare quella di domenica 21 ottobre per gli ospiti dei centri diurni "l'Aquilone" e "La Bussola" Galatina che hanno provato per la prima volta, l'emozione di un'uscita in barca a vela. A bordo di un catamarano messo a disposizione da un volontario, i ragazzi hanno preso parte alla prima gara del campionato invernale "Più vela per tutti".
Tanta gente, tante emozioni, tanta professionalità al Giro di Boa Beach, lido storico di Otranto, località Frassanito. Tutto merito di "Under The Skin" , il progetto musicale di questa estate, intorno al quale hanno collaborato i migliori dj del Salento ed artisti di livello internazionale.