Le parrocchie dei Santi Pietro e Paolo e San Sebastiano Martire organizzano dal 20 luglio al 6 agosto 2020 un oratorio estivo per ragazzi dai 7 ai 14 anni dal titolo "Più vicini 2020". Come si evince dalla locandina pubblicata, i ragazzi saranno impegnati in dei laboratori nei quali si potranno esprimere in maniera attiva e
Galatina
"Si informano i signori contribuenti che è possibile avvalersi di una maggiore rateizzazione in un numero massimo pari alle mensilità residue per l’anno 2020, presentando, prima della scadenza della prima rata TARI (15 Luglio 2020), apposita istanza presso lo Sportello TARI su modulo pre-
“Chi dona ai poveri, presta a Dio” recitava Victor Hugo nel XIX secolo e riflettendoci, poche altre frasi o concetti possono considerarsi così fortemente attuale, a distanza di più di duecento anni, quanto l’espressione del celebre poeta e scrittore francese, capostipite del romanticismo. In un periodo
Tutti aspettano di ritornare a scuola a settembre. I ragazzi, le famiglie, i nonni, gli insegnanti. Le scuole si stanno organizzando per garantire il distanziamento, la sicurezza di tutti gli occupanti. Si stanno comprando arredi nuovi, riorganizzando gli spazi comuni, i laboratori, le palestre. Si stanno studiando le soluzioni migliori per garantire il massimo della sicurezza.
Si è chiusa con un gran successo di pubblico e un profluvio di complimenti la prima edizione della rassegna teatrale estiva che si è svolta presso piazzetta “G. Fedele” nel Rione Italia a Galatina. Dopo “Alice nel paese di Riciclandia”, la Compagnia Teatrale de le “Teste di Legno” ha messo in scena
“La nuova mappa ospedaliera disegnata per un’eventuale seconda ondata del covid-19 nella provincia di Lecce non convince per diversi motivi. Non certo per ragioni territoriali, ma per mere esigenze tecniche e organizzative. Spacchettare i posti letto destinati alla patologia covid, adottando una
Promosso dall’Associazione “Giovani Realtà –APS” che opera da diversi anni sul territorio impegnandosi anche a difesa dei diritti umani, della solidarietà, della tutela dell’arte e della musica, dell’ambiente volgendo una particolare attenzione ai giovani che, se guidati dall’esempio degli adulti
Il Polo bibliomuseale di Galatina organizza il laboratorio “Cosa fa l’archeologo?” indirizzato alle bambine e ai bambini dai 6 ai 10 anni. Attraverso letture, racconti e attività divertenti sarà possibile conoscere una figura professionale che è in grado di capire e spiegare le tracce lasciate dagli
A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, comunica che la prossima Giornata della donazione si terrà Domenica 12 Luglio presso il Centro trasfusionale dell’Ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8:00 alle ore 12:00. L'Associazione si augura che l’invito possa
La diversità tenuta insieme da un denominatore comune, quello dell’eternità. E non sono forse eterni i concetti di giustizia e sacrificio che Antonio De Donno e Nicoletta Manni fanno propri nella loro quotidianità?
Dove eravamo rimasti? Finalmente, proviamo a ripartire, a togliere un po' di polvere dall'organizzazione di "Galatina...come eravamo 2020". Si riprende! Un appuntamento molto atteso, un'organizzazione complessa e impegnativa che va preparata. Riprenderà per questo anche il casting per la
Si svolgerà martedì 7 luglio, alle ore 19, presso Palazzo Orsini, la Cerimonia di conferimento del Premio "Città di Galatina – Beniamino De Maria", attribuito a personalità galatinesi e non che, nel loro percorso professionale, artistico e culturale, hanno dato lustro alla Città di Galatina rendendole
Migliorare la vivibilità e la fruibilità degli spazi urbani in particolar modo nel centro storico è una delle finalità primarie dell’Amministrazione Amante che, sin dall’insediamento a Palazzo Orsini, ha inteso dare ampio risalto alla tematica cercando di contemperare le giuste esigenze di chi lavora e
La pandemia che per mesi ha imperversato e ancora continua a farlo in molte parti del mondo, non ha risparmiato il nostro Paese, specialmente in alcune Regioni del Nord-Italia, causando sofferenze, lutti e problemi economici gravissimi. Tutti noi, al fine di arginare il più possibile il diffondersi del virus, siamo stati sottoposti
Il lungo periodo di quarantena causa covid19 ci ha dimostrato come lo sport assuma un posto fondamentale per il benessere psico fisico dell’individuo. Lo sport, però, non è soltanto esercizio fisico "fai da te", necessita del supporto fondamentale di professionisti esperti nelle varie discipline, della giusta programmazione e degli spazi decorosi.
Dopo il grande successo della prima tappa della rassegna “Alice nel paese di Riciclandia”, il prossimo 11 luglio andrà in scena un altro fantastico spettacolo teatrale con pupazzi giganti manovrati a vista da due attori burattinai: “Il mondo di Oz”. Una nuova sfida per la
Poste Italiane comunica che dal 6 al 31 luglio l’Ufficio Postale di Collemeto resterà chiuso per consentire l’effettuazione dei lavori di installazione dell’ATM Postamat e di restyling interno. Per tutti i servizi postali e finanziari, compreso il ritiro delle raccomandate, è
Il Centro Antiviolenza Malala dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, sostiene attivamente interventi integrati volti alla sensibilizzazione, alla formazione all’ascolto e alla presa in carico delle donne vittime di violenza di genere. Numerosi sono i professionisti
In occasione della Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, quest’anno, nonostante le dolenti restrizioni ai festeggiamenti, dovute alla pandemia da covid-19 non ancora finita, la Provvidenza ha agito comunque senza essere ostacolata dal virus. Le Collegiata Chiesa Matrice di Galatina ha ricevuto in dono
Caro Direttore, all'incrocio tra via Teano e via Enrico Toti in questa nostra bella città succede che un giardino botanico spontaneo ha deciso di impossessarsi del panorama! "Tu che sei diverso almeno tu nell'universo" cosa proponi per attirare l'attenzione di chi deve intervenire?