In occasione della Giornata Internazionale dei Musei organizzata dall’ICOM - International Council of Museums, una “passeggiata al Museo tra tradizione e innovazione” è in programma sabato 18 maggio 2019, alle ore 12, al Museo Diffuso di Cavallino (piazza Fratelli Cervi, Cavallino, provincia di Lecce), uno dei sette Musei del Sistema Museale d’Ateneo dell’Università del Salento. A guidare
Salento
Stop al gas radon e al fumo da tabacco in luoghi aperti al pubblico. Partiranno dal prossimo giugno le verifiche degli ispettori Spesal in forza al Dipartimento di Prevenzione della ASL Lecce. La campagna nasce con l’obiettivo di verificare e contrastare le cause della maggiore incidenza di neoplasie polmonari nella popolazione salentina e per fare questo il direttore del Dipartimento di
Dal 1993, l’anno dopo la strage di Capaci, il Sindacato Autonomo di Polizia organizza, nei mesi di aprile/maggio, il “Memorial Day”, con una serie di manifestazioni su tutto il territorio nazionale per celebrare le vittime della mafia, del terrorismo, del dovere e di ogni forma di criminalità e per commemorare non solo i servitori dello Stato, ma anche giornalisti, politici, religiosi e semplici cittadini
Un seminario dal titolo "CRIMINOLOGIA INVESTIGATIVA E VIOLENZA DI GENERE", organizzato da Comune di Neviano e CAV Malala dell'ATS di Galatina si svolgerà nel Comune di Neviano presso l'Aula Polifunzionale, in via Dante, il giorno 13 MAGGIO 2019 alle ore 16.00. L'evento vedrà, tra gli altri, il contributo del Generale B.C.C Luciano Garofano, già Comandante dei R.I.S. di Parma e Presidente
Come lo scorso anno, Ostetriche/i della Provincia di Lecce vogliono sottolineare la presenza al fianco delle Donne rimarcando la loro posizione contro ogni forma di violenza e aderendo allo slogan internazionale. Il Direttivo dell'Ordine della Professione di Ostetrica della Provincia di Lecce (OPO LECCE) ha imbastito per tutto il mese in corso un programma ricco di iniziative di formazione e
Sono in tutto sette le località marine del Salento, con le spiagge di San Cataldo, Torre Specchia, Alimini, Pescoluse, Baia Verde, Pineta di Porto Selvaggio, Porto Cesareo, che saranno interessate dal primo “Tour Ecologico”, promosso da Confcommercio Lecce con la piena adesione degli imprenditori associati. A partire da domenica 5 maggio fino al 30 giugno l’Associazione sarà in prima linea per
Oggi si terrà la manifestazione pubblica per dire no alla mafia e alle pressioni mafiose all’interno delle pubbliche amministrazioni in Salento. Appuntamento alle ore 11 di fronte al municipio di Parabita, comune sciolto per mafia in cui un candidato alle elezioni amministrative 2019 e i tre commissari sono stati fatti oggetto di pesanti minacce (c’è un’inchiesta della Procura in corso). Una
Torna per il terzo anno il convegno regionale “La festa patronale: occasione di promozione territoriale da tutelare”, che si terrà il 30 aprile a partire dalle 17.30 in piazza Carlo Alberto, organizzato da PugliArmonica, associazione culturale nata per mantenere vivo il complesso di memorie, notizie e testimonianze della tradizione, con il patrocinio del Comune di Diso, della Provincia di Lecc
Nella sala operatoria tornano gli interventi chirurgici e per il vecchio ospedale di Gagliano del Capo è come rinascere. Si è cominciato il 9 aprile, una data da segnare col circoletto rosso: quattro interventi di Cataratta, perfettamente riusciti. Il paziente arriva, viene preparato, attende nella pre-sala e poi entra nella sala operatoria dove l’aspetta l’équipe chirurgica: tutto in un paio d’ore,
Lunedì 8 aprile alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione del programma di attività “Paesaggi e sapori millenari: il gusto della storia”, promosso dall’associazione culturale Vivarch nell’ambito del progetto regionale “inPuglia365 – cultura – natura e gusto”. Il progetto coinvolge le Amministrazioni dei Comuni di Melendugno, Otranto, Nardò,
“L’impegno profuso dalla Provincia di Lecce per far ripartire Alba Service è diventato realtà. Oggi, con l’omologazione del concordato preventivo della società da parte del Tribunale, mettiamo la parola fine alla crisi dell’azienda. In questo modo salvaguardiamo, da un lato, i creditori e, dall’altro, i lavoratori, già compresi nel piano di rilancio che, come Provincia, insieme a Regione, Prefettura e Asl,
La Rete Oncologica Pugliese (ROP) è ormai a regime, l’Unità di Coordinamento della Rete (UCooR) ha varato i COrO (Centri di Orientamento Oncologico) e il regolamento per stabilire percorsi e mansioni. Regione Puglia, AReSS, ROP e FAVO Puglia, la federazione che riunisce le associazioni dei volontari impegnati in oncologia, illustreranno i contenuti della Rete, l’organizzazione, il
Il passo più importante è la diagnosi, meglio se precoce: a Lecce si è sulla strada giusta, grazie alla valutazione clinica dei neuropsichiatri infantili che riescono a individuare i soggetti con disturbo autistico già nei primissimi anni di vita. Dall’apertura del Centro per l’Autismo Territoriale (CAT), nel maggio 2017, sono state definite 51 nuove diagnosi (4 adulti, 47 minori) e ad oggi sono seguiti
"Esprimo la più totale solidarietà - dichiara Marcello Antonazzo, Presidente OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche) di Lecce- e quella dell’intero Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti al collega Infermiere e al Medico, in servizio presso il CSM (Centro Salute Mentale) di Piazza Bottazzi dell’ASL LE, vittime dell’inqualificabile e violenta aggressione, avvenuta a Lecce il 28 marzo
Dalle prime luci dell’alba di ieri i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Lecce, con la collaborazione di unità aeree del Reparto Operativo Aeronavale Puglia di Bari, sono stati impegnati nell’esecuzione del decreto di fermo emesso dai magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce a carico di due persone, di etnia Rom, indiziate di aver importato sul territorio
L’acqua, una ricchezza che va custodita, tutelata e studiata. Un’occasione per riflettere anche tra i banchi di scuola grazie al Progetto Minore (Monitoraggi Idrici Non Obbligatori a livello Regionale) del Dipartimento di Prevenzione della ASL Lecce. Proprio quest’oggi, infatti, si è conclusa la prima parte del programma di interventi formativi e informativi che mirano a sensibilizzare gli studenti e le
"Lunedì 25 marzo alle 15 il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi, terrà un incontro inerente l’emergenza Xylella presso il Salone degli Specchi della Prefettura di Lecce. I Liberi e Uguali di turno, piuttosto che alimentare le solite sterili polemiche strumentali, dimostrino sul campo la volontà di trovare una soluzione". Così Leonardo Donno, deputato del Movimento 5 Stelle.
Con un tempo appena superiore alle 3 ore (3:02:51) migliorando il proprio personale di 8 minuti, Francesca Mele, podista galatinese, ha conquistato il podio al femminile nella prima edizione della maratona della Grecìa salentina che ha visto circa 500 partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia e non solo. La gara maschile è stata vinta da Tito Tiberti in 2:29:10.
Mancano solo 9 giorni per riscuotere una vincita da oltre 70 mila euro al SuperEnalotto. Secondo le rilevazioni dell’Ufficio Premi di Sisal, riferisce Aipronews, non si è ancora presentato il vincitore della provincia di Lecce che ha giocato online su Sisal.it e che ha realizzato la vincita nel concorso n. 150 di sabato 15 dicembre 2018. La giocata, di importo pari a 2 euro, è stata effettuata venerdì 14 dicembre intorno alle ore 22.00
Giovedì 14 marzo 2019 ricorre la XIV Giornata Mondiale del Rene. In considerazione della tematica di quest’anno che vede protagonista la “La salute dei reni per tutti e ovunque” tutte le attività saranno distribuite nella settimana dal 11 al 17 Marzo 2019, per favorire una più ampia partecipazione. E’ questa una grande occasione, che coinvolge, in maniera congiunta, le Nefrologie del P.O “ V. Fazzi “ di Lecce e del P.O “ S. Caterina Novella “ di Galatina dirette dal Dr. Marcello Napoli.
Pagine
