“I due cittadini cinesi provenienti dalla città di Wuhan positivi al test del nuovo coronavirus, attualmente ricoverati presso l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, nelle ultime ore hanno avuto un aggravamento delle condizioni cliniche a causa di una insufficienza respiratoria, come segnalato nei casi fino
Dall'Italia
In questo momento sono ricoverati presso l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani 19 pazienti e sono tutti sotto osservazione. Di questi, 2 sono la coppia di coniugi cinesi positivi al test del nuovo coronavirus. Le loro condizioni generali di salute sono stazionarie, entrambi presentano polmonite virale
Ti sei lavato le mani? Anche se sembra banale si tratta di un gesto molto importante che aiuta a prevenire diverse infezioni e malattie, come ad esempio l'influenza che, secondo i dati dell’ultimo bollettino Influnet, ha colpito solo nell'ultima settimana in Puglia circa 6.800 bambinie ragazzi tra i 5 e 14 anni.
In merito ai due cittadini di nazionalità cinese provenienti dalla città di Wuhan positivi al test del nuovo coronavirus, attualmente ricoverati presso l’Istituto Nazionale per le Malattie infettive Lazzaro Spallanzani, si comunica che le loro condizioni cliniche sono in continuo monitoraggio da parte del personale della struttura sanitaria.
“Finalmente è legge la nostra proposta per incentivare le adozioni degli amici a quattro zampe dai canili rifugio e dalle oasi feline della Regione, garantendo la corresponsione di rimborsi delle spese veterinarie e alimentari sostenute per prendersi cura dell’animale”. Lo rendono noto i consiglieri di Forza Italia Nino Marmo, Giandiego Gatta, Domenico Damascelli e Francesca Franzoso.
Non solo smog in città, l’inverno anomalo ha mandato la natura in tilt in Puglia con mandorli in fiore a gennaio e gemme in procinto di schiudersi con 1 mese di anticipo rispetto all’andamento naturale del ciclo vegetativo. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia sugli effetti del clima mite con la colonnina
L’Aeronautica Militare, con la partecipazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), ha indetto un concorso per gli alunni delle classi degli istituti secondari, di primo e secondo grado, sul tema “La Missione dell’Aeronautica Militare al servizio della collettività”. Per i ragazzi è l’occasione di approfondire i valori
Dopo mucca pazza, aviaria e xylella per fermare la nuova strage senza precedenti provocata dall'arrivo dalla Cina della cimice killer dei campi, migliaia di agricoltori italiani della Coldiretti, provenienti anche dalla Puglia.
Il Consiglio Regionale della Puglia, nell’ambito delle azioni di cittadinanza attiva e di promozione culturale, sviluppate attraverso la Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, si impegna costantemente in attività volte a rafforzare le competenze di docenti e studenti, per contribuire alla crescita e alla formazione delle giovani generazioni.
Si è svolta presso il Sacrario delle Bandiere del Complesso Monumentale del Vittoriano, la cerimonia di consegna dello Stendardo del 31° Reggimento Carri da parte del Comandante del Reggimento “Cavalleggeri di Lodi” (15°), Col. Francesco Serafini, galatinese, a seguito del passaggio di specialità che rientra nel processo di
Mancanza di uniformità, assenza di un progetto di gestione, assenza di una visione condivisa, esclusione delle connessioni con gli attrattori (persino quelli principali) e con i nodi del trasporto ferroviario nel tratto nord: il progetto di fattibilità tecnico-economica della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, proposto
Nei primi 9 mesi del 2019 è aumentato l’export di pasta dalla Puglia del 9,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, dato che testimonia il grande successo della produzione ‘made in’ all’estero. E’ quanto dichiara Coldiretti Puglia sui dati Istat/Coeweb sul commercio estero di pasta, in occasione della consacrazione della
Uno degli ambiti in cui «in cui le cosche pugliesi continuano a dimostrare elevate competenze tecniche e capacità di interazione con le mafie tradizionali è quello del riciclaggio nei settori del gioco d’azzardo e delle scommesse on-line». È quanto scrive la Dia nella relazione relativa al primo semestre 2019 trasmessa in Parlamento.
Mercoledì 22 gennaio 2020, alle ore 21, nella sala conferenze della Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta, si terrà un incontro con la professoressa Paola Dubini, che presenterà il suo libro, pubblicato dall’editore Laterza, dal titolo "Con la cultura non si mangia.
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche vuole ringraziare ed esprimere compiacimento all'infermiere Emanuele Gubello, iscritto all’albo degli Infermieri di questo Ordine, in servizio presso la clinica medica dell’Ospedale “SS Annunziata” di Chieti, che con le sue competenze tecnico-relazionali è riuscito, insieme ad un altro
Sono pronti a scattare nuovi dazi Usa su prodotti base della dieta mediterranea con la conclusione il 13 gennaio della procedura di consultazione avviata dal Dipartimento del Commercio (USTR) sulla nuova lista allargata dei prodotti europei da colpire che si allunga tra l'altro a vino, olio e pasta Made in Italy. Il rischio dei
Le primarie del centrosinistra pugliese, si svolgeranno il 12 gennaio per scegliere il candidato governatore di coalizione. A sfidarsi saranno l'attuale presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il consigliere regionale Fabiano Amati (Pd), l'ex europarlamentare Elena Gentile (Pd), e lo scrittore Leo Palmisano (indipendente). A Galatina
Anche nel 2020 il palazzo del Consiglio regionale continuerà ad essere aperto alle visite delle scolaresche pugliesi, secondo un calendario che tiene conto delle istanze fatte finora pervenire alla Presidenza della massima assise pugliese. Sono quattro le scuole galatinesi inserite in calendario:
Calo meno accentuato, rispetto al dato nazionale, per le vendite della Lotteria Italia in Puglia: i biglietti distribuiti sono in totale 257mila, il 2,9% in meno rispetto a un anno fa. A livello provinciale, riporta Agipronews, Bari registra le maggiori vendite (81mila, -6,8%). La seconda provincia per vendite è Foggia (57mila, qui la
Questa sera, care concittadine e cari concittadini, entriamo negli anni venti del nuovo secolo. Si avvia a conclusione un decennio impegnativo, contrassegnato da una lunga crisi economica e da mutamenti tanto veloci quanto impetuosi. In questo tempo sono cambiate molte cose attorno a noi, nella nostra vita e nella società.
Pagine
