Anche il Comune di Cutrofiano aderisce alla Settimana europea della mobilità sostenibile. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che punta a sensibilizzare i cittadini all’utilizzo di mezzi alternativi all’auto. L’obiettivo del Comune di Cutrofiano è quello di incentivare buone pratiche
Cutrofiano
“MYTHOS 2017” è il titolo del progetto di Servizio Civile Nazionale per il quale il Comune di Cutrofiano, a seguito dell’ammissione a finanziamento sancita con Atto Dirigenziale della Regione Puglia n. 48 del 13 giugno 2018, ha emanato apposito Avviso Pubblico per selezione di n. 4 (quattro) giovani,
“MYTHOS 2017” è il titolo del progetto di Servizio Civile Nazionale per il quale il Comune di Cutrofiano, a seguito del nulla osta da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, ha ottenuto l’approvazione e l’ammissione a finanziamento con Atto Dirigenziale della Regione Puglia n. 48 del 13 giugno 2018.
Sabato 2 giugno, a partire dalle 17, a Cutrofiano, presso il parco di via Chiusa, prenderanno il via le tante iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale di Cutrofiano, in collaborazione con le associazioni sportive locali per celebrare la "Giornato dello Sport".
Due giorni dedicati alla ceramica e alla sua lavorazione, all'arte e all'artigianato. L’amministrazione comunale di Cutrofiano, in occasione della manifestazione nazionale «Buongiorno Ceramica», promossa dall’associazione italiana «Città della ceramica» (Aicc), che si svolge ogni anno nelle principali città dove si lavora la ceramica,
Al via «RisCARTtiamoci». Sino al 30 aprile, si svolge la gara di raccolta di rifiuti nelle scuole. Si tratta di un progetto pilota, promosso dall’assessore all’Ambiente del comune di Cutrofiano, Cristina Martella, attraverso lo Sportello Ambiente,
Nel Comune di Cutrofiano ha preso avvio l’emissione della Carta d’Identità Elettronica, il nuovo documento di identificazione (in formato “carta di credito”) che consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare sia sul territorio nazionale che all’estero. Non sarà, quindi, più possibile
Il Comune di Cutrofiano celebra la festa della donna. Giovedì 8 marzo, alle 18.30, nelle scuderie di palazzo Filomarini, serata-evento dal titolo “C'è chi dice no”, nell'ambito del progetto «Diversità = Valore», promosso dalle associazioni Pro loco di Cutrofiano e l'associazione Syneimi,
La Polizia Locale di Cutrofiano, nell’ambito dei servizi di monitoraggio del territorio orientati a individuare i reati ambientali e, nel caso specifico, l’abbandono indiscriminato di rifiuti, ha già individuato un illecito grazie all’impiego della videosorveglianza. Una delle cosiddette fototrappole installate sul territorio comunale,
Educazione e Comunicazione, Aria, Acqua ,Energia, Rifiuti, Suolo, Agricoltura Conservazione della Natura, un ufficio dedicato ed aperto al pubblico nei giorni di Martedi, Giovedi e Venerdi presso gli uffici della sede comunale che fornisce servizi e informazioni di interesse ambientale,
Cutrofiano si prepara ad una grande festa per celebrare l’ingresso nel circuito nazionale delle «Città della ceramica». L’appuntamento è per domenica 7 gennaio, alle ore 10:30, nella chiesa «Congrega dell’Immacolata», dove sono esposti manufatti unici della mostra nazionale itinerante «Grand tour
Cutrofiano diventa «Città della ceramica». Un prestigioso riconoscimento assegnato dall'Associazione italiana delle città della ceramica (AiCC). In tutta Italia sono appena 40 i Comuni che possono fregiarsi di tale marchio. In Puglia solo tre: oltre a Cutrofiano, solo Grottaglie e Laterza.
L'amministrazione Comunale di Cutrofiano, al fine di garantire maggiore sicurezza sul proprio territorio a tutela dei propri cittadini e dei beni artistici, ha provveduto ad implementare il sistema di videosorveglianza. Già nel 2016 gran parte del territorio comunale è stato dotato di idoneo sistema di
Grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Puglia di cui all’avviso pubblico 2/2015 (finanziamento per strutture e interventi sociali e socio sanitari per soggetti pubblici) venerdi scorso sono stati consegnati i lavori alla ditta aggiudicataria relativi alla realizzazione della importante struttura che sarà realizzata a Cutrofiano.
Nel prossimo week-end di Profumi e Sapori...dal centro alla campagna, progetto inserito nel programma dell’Agenzia Regionale del Turismo (ARET) Pugliapromozione, promosso dall’Associazione “Città Nostra”, ancora tante attività gratuite per i viaggiatori ed i cittadini pugliesi
A Cutrofiano arriva la mostra nazionale itinerante «Grand tour – Alla scoperta della ceramica classica italiana», organizzata dall’Associazione italiana città della ceramica (AiCC). La rassegna che sarà ospitata dal 12 novembre al 7 gennaio, nella chiesa «Congrega dell’Immacolata»
Sarà aperta al pubblico la commissione consiliare del settore Urbanistica del Comune di Cutrofiano. Venerdì 27 ottobre, alle 18, nelle scuderie di Palazzo Filomarini, si terrà la commissione per discutere di due punti all’ordine del giorno:
Anche il Comune di Cutrofiano ha aderito alla Settimana europea della mobilità. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che punta a sensibilizzare i cittadini all’utilizzo di mezzi alternativi all’auto per gli spostamenti quotidiani.
Un ventisettenne di Cutrofiano (D. C.) è stato nuovamente arrestato con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Sono passati appena sei mesi dal precedente arresto avvenuto la serata del 7 Marzo scorso, quando i militari fermarono il giovane
Non solo per il mare e la sua costa. Il Salento è un’agognata meta turistica anche per il suo entroterra, ricco di storia e di tradizioni. Anche quest’anno, Cutrofiano ha «stregato» migliaia e migliaia di visitatori, appositamente arrivati nel paese delle terrecotte per scoprirne peculiarità e tipicità.