Gli agrumi in campagna sono pagati tra i 10 e i 20 centesimi di euro al chilogrammo, mentre al mercato le arance sono vendute ai consumatori a 2 euro al kg, le clementine a 2,40 euro al kg e i mandarini a 2,80/2,90 euro al kg.
Puglia
“La Puglia vive ogni anno il dilagare della ‘piaga storni’, restando impotente – denuncia il Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele - agli attacchi delle orde di uccelli appartenenti a specie protetta che mangiano ognuno fino a 20 grammi di olive al giorno.
Approvato definitivamente il Testo Unico del vino, una norma unica di riferimento per gli operatori del settore su cui il Parlamento ha avviato i lavori nel lontano 27 marzo 2014. "Ci sono voluti ben 977 giorni per arrivare all'approvazione di un provvedimento molto atteso dal mondo del vino - denuncia
La Puglia è in linea con il trend positivo del calo degli infortuni registrati in agricoltura secondo i dati diffusi dall’INAIL. In 5 anni si è passati dai 2.866 casi del 2011 ai 2.553 del 2015, con una diminuzione degli infortuni in agricoltura dell’11%.
“In Puglia il settore dei trasporti ha mosso negli ultimi decenni più tangenti che passeggeri. Ora ci si accorge che il parco autobus della Regione è obsoleto e, per rimediare, si pensa a un aumento del prezzo della benzina. Questa proposta, che viene dalla giunta regionale di Emiliano, è particolarmente odiosa
Aumenta il timore delle famiglie per il rischio criminalità (38,9%) secondo i dati Istat e il problema è avvertito in misura significativa nelle campagne, dove nelle ultime settimane il crollo della produzione di olive, a causa della calamità e dell’annata di scarica,
«Ascoltate ragazzi, penso che dovreste sapere la verità secondo me: questa missione non è mai stata designata al successo. Se fossero sinceri ce lo direbbero. Ci direbbero che con tutta la gente che muore, chissenefrega dell’arte. Ma sbagliano. Perché è per questo che noi combattiamo, per la nostra cultura, e per il nostro stile di vita.
Si sono chiuse il10 novembre, le procedure di iscrizione per la presentazione delle domande di ammissione all’esame di abilitazione per guida turistica e accompagnatore turistico della Puglia ( bandi approvati con DGR n.1510 del 28 settembre 2016 ; pubblicazione B.U.R. Puglia n.113 del 06/10/2016).
Bilancio positivo della partecipazione della Puglia a Londra, dal 7 al 9 novembre, al WTM, il meeting mondiale che rappresenta una opportunità unica per gli operatori turistici pugliesi di incontrare buyer da tutto il mondo e fare affari. Nello stand di Pugliapromozione,
Al via “Immischiati a Scuola”, progetto ideato per promuovere la responsabilità genitoriale all’interno delle scuole pugliesi, che vede come protagonisti proprio i genitori. Proprio a questi ultimi viene chiesto un coinvolgimento attivo nella governance della scuola, la costruzione di alleanze virtuose fra scuola e famiglia,
Nel Distretto 2120 Puglia e Basilicata, nasce un nuovo circolo professionale rotariano: Rotarian Gourmet – Italian Reinassance. Scopo della “World Fellowship of Rotarian Gourmets” è evidentemente quello di aggregare i rotariani con la passione dell’eno-gastronomia,
Come va il turismo in Puglia? Bene, è in espansione. Ad essere convinti dell’andamento positivo del settore sono gli stessi pugliesi che hanno risposto durante la Fiera del Levante al sondaggio di Pugliapromozione sulla percezione della Puglia turistica: il 76% dei rispondenti considera il turismo pugliese in espansione
Il 18 settembre i volontari di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, saranno in oltre 150 piazze italiane per celebrare la Giornata Nazionale sulla SLA per raccogliere fondi da destinare al sostegno delle persone colpite da questa malattia che sono oltre 6000 in Italia.
Ieri, l’Acquedotto del Sinni, dorsale ionico-salentina dell’Acquedotto Pugliese, destinato all’approvvigionamento idrico delle popolazioni nel sud della Puglia, è stato inaugurato dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dal Presidente dell’Acquedotto Pugliese, Nicola De Sanctis.
L'associazione Puglia Megalitica presenta i suoi percorsi ed escursioni per il mese di AGOSTO. Per una valida alternativa al mare cristallino, ci immergeremo tra centri storici, paesaggi rurali e costieri, alla scoperta dei megaliti di Puglia. Una guida vi condurrà alla visita di queste strutture enigmatiche,
Non si può dopo sette anni in giunta regionale fare la parte degli indignati. Io penso che l’assessore Capone, che in questa legislatura ricopre oltre al ruolo di Assessore allo Sviluppo Economico anche quello di Assessore alla Cultura e al Turismo, dopo aver annunciato per mesi la crescita del trend dei visitatori,
L’estate è ormai nel pieno e si può affermare che questa è veramente una stagione turistica da record per la Puglia. Stiamo diventando una destinazione matura e dobbiamo essere all’altezza delle opportunità che il mercato ci offre. E’ l’obiettivo del lavoro di questi mesi alla costruzione del Piano strategico 2016-2025, Puglia365,
La platea sarà di livello nazionale. Passione, storia, arte e tradizioni renderanno Carovigno per tre giorni capitale italiana degli sbandieratori. Dal 22 al 24 luglio nella cittadina in provincia di Brindisi si svolgerà il campionato nazionale “Tenzone Argentea 2016”. Un’intera comunità coinvolta nell’accogliere squadre e rappresentanze che giungeranno da ogni parte della Penisola.
Tutti i consiglieri regionali della provincia di Lecce (Saverio Congedo, Ernesto Abaterusso, Sergio Blasi, Andrea Caroppo, Cristian Casili, Luigi Manca, Paolo Pellegrino, Mario Pendinelli, Antonio Salvatore Trevisi) hanno sottoscritto un ordine del giorno unitario con il quale si impegna il Presidente e la sua Giunta Regionale
L'associazione Puglia Megalitica continua con i suoi percorsi ed escursioni. Per una valida alternativa al mare cristallino, ci immergeremo tra centri storici, paesaggi rurali e costieri, alla scoperta dei megaliti di Puglia. Una guida vi condurrà alla visita di queste strutture enigmatiche, testimoni affascinanti di miti, storia e tradizioni.
Pagine
