Vats Lobectomy al 'Fazzi', perfettamente riusciti i due interventi al polmone
Si è concluso il corso di Vats Lobectomy al “Vito Fazzi”. I due pazienti operati al polmone godono di ottima salute. Gli interventi sono stati eseguiti il 4 e 5 novembre dall'équipe costituita dal primario della Chirurgia Toracica del Fazzi, dottor Gaetano Di Rienzo, dai dottori Corrado Surrente e Camillo Lopez e dall'anestesista Giuseppe Arsieni. I due pazienti sono stati operati in diretta, mentre in aula scorrevano le immagini su uno schermo. A uno è stato asportato il lobo inferiore destro del polmone, all’altro il lobo superiore sinistro.
«Gli interventi – riferisce il dottore Di Rienzo - hanno avuto esito assolutamente positive e i pazienti sono già in piedi e in ottime condizioni».
Il Corso è stato seguito da una quindicina di chirurghi provenienti da tutta Italia, oltre che da docenti universitari e ospedalieri. C’è da dire che il Fazzi è ai primi posti in Italia per numero di Vats Lobectomie effettuate con successo.
Durante l’intervento gli «allievi» hanno interagito con il dott. Di Rienzo, che ha commentato e illustrato passo per passo tutti i tempi operatori, rispondendo ai quesiti provenienti dall'aula.
Il prof. Thomas Schmid (foto) direttore del dipartimento Trapianti e Chirurgia Toracica dell’ospedale universitario di Innsbruck ha mostrato tutto il suo apprezzamento per gli interventi eseguiti dalla Chirurgia Toracica del Fazzi, complimentandosi pubblicamente per i risultati raggiunti.
Nel pomeriggio del 4 novembre Schmid ha presentato la sua esperienza in questa tecnica di chirurgia mini-invasiva, sottolineandone ancora una volta i vantaggi per il paziente.
Il professore austriaco è rimasto colpito dale bellezze della città capoluogo e di tutto il Salento e ha scherzosamente formulato la volontà di rimanele a Lecce. A conclusion dell’evento il cattedratico di Innsbruck ha invitato Di Rienzo nel 2016 a Innsbruck, per tenere una relazione sull'esperienza della Chirurgia Toracica leccese.
Tweet |