Un iter cominciato dieci anni fa dall'Amministrazione Antonica

In questi giorni, una felice notizia per Galatina e le sue frazioni. Uno dei due beni sequestrati alla criminalità organizzata nel lontano 2001 appartenente al Clan Coluccia, esattamente l'immobile rustico di Noha in via Bellini -angolo via Nievo, ha visto finalmente concluso il suo lungo iter burocratico amministrativo con l'affidamento della gestione della struttura al Circolo Levera e Arci Provinciale. Iter voluto e iniziato dall'Amministrazione Antonica (Pon Sicurezza per lo Sviluppo affidando il progetto a Libera) proseguito da quella Montagna (lavori per ristrutturazione, adeguamento e idoneità) perseverato dal Commissario Prefettizio (proposta di aggiudicazione dell'immobile con il progetto/piattaforma OPEN ReG.I.O) e conclusosi con l' Amministrazione Amante che ne ha affidato la gestione ad un progetto destinato a soggetti svantaggiati di durata quinquennale.
Esempio di come gli Enti locali e le Istituzioni tutte, in collaborazione con l'associazionismo, possono in sinergia, raggiungere risultati meritori nel campo della legalità e della lotta alla criminalità con azioni concrete pratiche e quotidiane, e soprattutto, come in questo caso, amministrative. I Comuni e chi li amministra devono avere il coraggio del progetto e la lungimiranza di risposte adeguate alla Cultura della legalità e del rispetto delle regole. Questo chiedono i cittadini e per questo il nostro Circolo ha lavorato e continuerà a lavorare.
Esempio di come gli Enti locali e le Istituzioni tutte, in collaborazione con l'associazionismo, possono in sinergia, raggiungere risultati meritori nel campo della legalità e della lotta alla criminalità con azioni concrete pratiche e quotidiane, e soprattutto, come in questo caso, amministrative. I Comuni e chi li amministra devono avere il coraggio del progetto e la lungimiranza di risposte adeguate alla Cultura della legalità e del rispetto delle regole. Questo chiedono i cittadini e per questo il nostro Circolo ha lavorato e continuerà a lavorare.
Tradire la fiducia che l'elettore ripone nelle Istituzioni è un atto gravissimo. La Politica deve garantire la pratica della legalità nella gestione della cosa pubblica.
Tweet |
Venerdì, 27 Ottobre, 2017 - 00:06