"Paura, tanta paura"
Galatina – “Mamma, mamma”. Un bimbo ed una bimba (un anno e mezzo e quattro) sono seduti su una lettiga spinta da due infermiere. Si lamentano ma stanno bene. Le porte colorate del reparto di Pediatria si aprono per loro. Vengono portati nell’ambulatorio in attesa del Primario, Raffaele Montinaro. Sono i primi due naufraghi del ‘Norman Atlantic’ trasportati dall’Aeroporto, dove sono giunti in elicottero, al ‘Santa Caterina Novella’. Alle ore 14:30 dell’ultima domenica di dicembre, i cronisti, ormai, assediano il reparto. Si attende anche la mamma dei due bimbi, una signora di origine siriana ma residente in Svizzera.
È in stato di gravidanza alla trentesima settimana perciò viene fatta controllare dall’ostetrico. Anche lei è in buona salute ma viene ugualmente accompagnata in sedia a rotelle. È mussulmana e perciò ha il viso coperto. Fa sapere subito che non vuole avere contatti con i giornalisti. Parla solo tedesco. Solo in Pronto Soccorso, Antonio Palumbo, il medico che l'ha accolta, è riuscito a capire dal suo inglese stentato “paura, tanta paura”.
Arriva il Primario di Pediatria accompagnato da Giuseppe De Maria, direttore sanitario del ‘Santa Caterina Novella’. Dopo la visita ai due bambini il dottore Montinaro tranquillizza tutti. “Hanno solo preso un gran freddo” –dice in una improvvisata conferenza stampa.
Intanto la Protezione Civile, con la collaborazione della Caritas di San Biagio e di Casa Bethania, ha portato pigiami, indumenti intimi e vestiario con i quali coprire i due giovanissimi naufraghi e la loro mamma. Anche un papà che ha la sua bimba ricoverata ha procurato degli altri abiti.
Si riesce a rintracciare un'interprete e la signora racconta che è siriana e stava tornando in Svizzera con suo marito. Appare molto scossa e confida di essere preoccupata perché non ha notizie del marito. Chiede di essere lasciata sola per pregare come le impone la sua fede.
In serata viene dimessa ma rimane accanto ai figli che verranno tenuti sotto osservazione in reparto. Sarà la Prefettura a dare disposizioni per la loro futura sistemazione.
Cosimo Montagna ha coordinato tutti gli interventi galatinesi. Antonio Orefice, comandante dei Vigili Urbani, ha portato personalmente ai due bimbi un triciclo ed altri giocattoli.
Si attende in serata l'arrivo di altri naufraghi.
Tweet |