Giornata della trasparenza all'Università del Salento

Attività svolte, obiettivi perseguiti e iniziative programmate in tema di trasparenza e integrità sono gli argomenti della “Giornata della trasparenza 2013” dell’Università del Salento: un’occasione per fornire indicazioni sul “Programma triennale per la trasparenza e l’integrità”, intesa anche come strumento di prevenzione dei fenomeni corruttivi, e per ragionare sullo stretto legame tra disciplina della trasparenza, appunto, e “performance” di un’Amministrazione come quella universitaria. Appuntamento venerdì 13 dicembre 2013 alle ore 9.30 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Trancredi 7, Lecce).
Nel corso della giornata, che sarà trasmessa anche in streaming all’indirizzo http://came.unisalento.it/media/live/, verrà somministrato un questionario ai “portatori di interesse” invitati a partecipare (personale, docenti, studenti, Enti territoriali, Ordini professionali e altro), con l’obiettivo di raccogliere osservazioni e proposte di miglioramento.
Moderata dal Prorettore vicario Vittorio Boscia, la “Giornata della trasparenza 2013” vedrà gli interventi di:
- prof. Vincenzo Zara, Rettore dell’Università del Salento
Saluto e introduzione
- prof.ssa Maurizia Pierri, Delegato alle questioni Giuridico Istituzionali
Trasparenza e contrasto alla corruzione: la cornice normativa
- prof. Stefano De Rubertis, Referente per la Comunicazione Istituzionale
Trasparenza, Qualità, Comunità
- avv. Claudia De Giorgi, Direttore Generale, Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Il Piano e la Relazione sulla Performance
- dott. Mario Tarricone, Direttore Ripartizione Risorse Umane
Piano della Trasparenza e strumenti operativi
- dott. Donato De Benedetto, Direttore Ripartizione Affari Finanziari
Azioni di trasparenza nell’attività amministrativa
- prof.ssa Carla Maria Amici, Vice Coordinatore del Nucleo di Valutazione
Ruolo e funzioni del Nucleo di Valutazione/OIV in relazione al Ciclo della Performance
- Enrico Pulieri, Presidente del Consiglio degli Studenti
La trasparenza come principale strumento per la tutela dei diritti degli studenti
Tweet |