"I basolati sconnessi nel centro storico di Galatina rappresentano un pericolo per pedoni e disabili"

Gent.mo Direttore, amo troppo la mia Galatina e spesso, direi sempre, fotografo sia gli angoli caratteristici del suo centro storico, sia le iniziative che si mettono in cantiere per motivi culturali, festivi o altro. Tutto ciò, pubblicato sui social, ha riscosso e continua a riscuotere grande attenzione e interesse di pubblico e soprattutto di galatinesi che vivono in altri paesi, lontani e non, poichè nelle foto e nei video rivedono con nostalgia la loro amata terra da cui si sono allontanati soprattutto per motivi di lavoro.
Mi rammarica far vedere "selciati" (i cosiddetti basoli) di molte strade sconnessi o addirittura pericolosi per l'incolumità pubblica già da tempo ho segnalato ciò alle varie amministrazioni e agli uffici competenti che, non lo so per quale motivo, non si sono, a tutt'oggi, adoperati per sistemare le molte strade e le piazze (per onor di cronaca sono state realizzate nel lontano 1700) Piazza S.Pietro, via Umberto I°, via Garibaldi, Via Siciliani e altre (sarebbe troppo lungo citarle tutte),sono proibitive per tutti i passanti, soprattutto per le persone disabili che hanno bisogno di ausili per poter raggiungere le loro mete.
Sarebbe necessario un IMMEDIATO intervento e indispensabile una manutenzione, poichè il passaggio di autoarticolati e autogru di peso superiore al consentito (c'è una legge specifica al riguardo) ha disarticolato i basoli tanto da creare, buche e avvallamenti che rendono difficile e pericoloso il CAMMINARE.
Le scrivo per comunicarLe e pubblicizzare la situazione onde evitare possibili incidenti. Le faccio ancora presente che l'ingresso in molti uffici e locali pubblici è vietato ai disabili per via della presenza di barriere architettoniche che dovrebbero essere eliminate per rendere lo stesso ingresso agevole a tutti poichè non ci sono cittadini si serie A e di serie B. Certo della Sua attenzione La ringrazio dello spazio dedicatomi.

Mercoledì, 29 Gennaio, 2020 - 00:08