Studentessa di Castro in Tunisia con Intercultura

Un’esperienza di studio e di vita all’estero da adolescenti, da fenomeno di nicchia, sta diventando una vera e propria esigenza richiesta dalle famiglie per la formazione delle giovani generazioni. E’ per questo numerose Fondazioni, Aziende, Enti o anche singoli donatori mettono a disposizione ogni anno centinaia di Borse di studio dell’Associazione Intercultura per giovani studenti interessati a vivere un’esperienza di lunga durata all’estero.
All’appello hanno risposto tanti adolescenti: tra questi due beneficiarie delle Borse di studio donate da Diego Piacentini, che sta lavorando alla Presidenza del Consiglio per guidare la Trasformazione Digitale del Paese (https://teamdigitale.governo.it/it/people/1-profile.htm). Anche quest’anno Piacentini ha voluto rinnovare il sostegno a studenti meritevoli per poter intraprendere questa esperienza che li aiuterà ad aprirsi al mondo dopo aver permesso lo scorso anno a due ragazzi di Laveno (VA) ed Eboli (SA) di studiare rispettivamente negli USA e in Brasile. Serena Maltecca, studentessa di Legnano (MI) e Gabriella Schifano di Castro in provincia di Lecce, questi sono i nomi delle due ragazze che partiranno quest’estate alla volta di due Paesi dove la differenza culturale con l’Italia è marcata: trascorreranno un anno scolastico rispettivamente in Honduras e in Tunisia, Paese, quest’ultimo, dove Intercultura ha riaperto proprio quest’anno il programma di scambio che era stato chiuso a seguito dello scoppio della Primavera araba. Piacentini ha avuto la possibilità il 18 luglio di conoscere “virtualmente” le due studentesse nel corso di una cerimonia di premiazione per il conferimento delle Borse di studio –giustamente- tenutasi con un collegamento internet. Agli altri due estremi del collegamento erano presenti i volontari dei Centri locali di Legnano e di Lecce che hanno selezionato e accompagnato le due ragazze nel percorso di selezione e di formazione e una rappresentanze degli altri 23 studenti in partenza dall’area di Legnano e dei 31 dalla zona di Lecce. “Durante il mio anno all'estero mi piacerebbe conoscere quasi a fondo la cultura araba che, sin da quando ero piccola, mi ha sempre affascinato” – ha spiegato Gabriella durante il collegamento – “Nel mio piccolo spero di riuscire a superare i miei limiti e a mettermi in gioco. Spero di riuscire a portare in Italia una visione più aperta e più chiara sulla Tunisia e sulla sua cultura. Sono davvero grata di aver avuto questa bellissima opportunità per poter trascorrere un anno all'estero. Aver vinto la sua borsa di studio è un grande onore per me ed è per questo che vorrei ringraziare il Sig. Piacentini e la Fondazione Intercultura per avermelo permesso. Vi ringrazio per avermi permesso di realizzare il mio sogno”.
Serena, dal canto suo, con il suo bellissimo sorriso, ha spiegato a Diego Piacentini che ha scelto di andare in Honduras (e sarebbe stata felicissima di andare anche in Paesi come Ghana o Sudafrica) per incontrare il ”cuore dell’umanità”: studiare ma anche cercare di fare volontariato nell’ottica della sua strada professionale futura che già sogna essere indirizzata verso il campo medico. Spesso gli adolescenti che si trovano a contatto con una cultura diversa spesso anche con condizioni economiche e sociali più disagiate rispetto a quelle a cui sono abituati a casa, e questo li instrada in un percorso formativo che li rende consapevoli di tanti elementi, come la libertà, i diritti, l’accesso all’istruzione e alle cure mediche, che in Italia danno per scontati. Queste due adolescenti globetrotter nelle scorse settimane sono state impegnate anche nel percorso di preparazione al soggiorno all'estero e di educazione interculturale che fa parte dell'offerta formativa promossa da Intercultura. La formazione è un punto fondamentale per assicurare agli oltre 2.200 studenti in partenza quest’anno di poter trarre il massimo beneficio da questo progetto. Molti di loro “usciranno dalla gabbia” delle loro certezze per la prima volta e si avventureranno al di fuori della loro zona di comfort. I volontari di Intercultura li hanno accompagnati in questo percorso per prepararli, sostenerli e aiutarli prendere consapevolezza dell’esperienza interculturale che stanno accingendosi a vivere. Proprio una ricerca promossa dalla Fondazione Intercultura in collaborazione con Ipsos testimonia i benefici di un’esperienza vissuta all’estero preparata e vissuta con grande cura. Attraverso le interviste a circa 900 ex partecipanti ai programmi di Intercultura, partiti tra il 1977 e il 2012, emerge un quadro chiaro delle grandi differenze rispetto alla media italiana. Il risultato più evidente è che si tratta di una generazione, trasversale nelle varie età, in prevalenza composta da laureati (84% vs la media italiana tra ex liceali pari al 52%), con un percorso universitario brillante (il 64% si dichiara tra i migliori del proprio corso e il 32% ottiene il massimo alla laurea rispetto al 21% della media nazionale), che hanno svolto percorsi professionali importanti (a livelli quadri e dirigenziali per un terzo di loro, vs il 15% degli italiani) e che non hanno avuto difficoltà a trovare lavoro o a cambiarlo (lo dichiara l’83% di loro). Anche Piacentini, nel 1977-78 ha trascorso un anno scolastico negli USA con un programma di Intercultura. Da allora, nonostante una carriera internazionale, prima ad Apple, poi ad Amazon, è rimasto sempre legato all’Associazione per averlo messo nella condizione di vivere: “un'esperienza che è stata un vero 'game changer', un'opportunità per uscire dai confini della piccola Italia e sentirmi parte di un mondo che, seppur non ancora globalizzato, era evidente quanto fosse diverso”. Il legame con l’Associazione e la scelta di dedicarsi due anni per pro bono per il Governo italiano, dando il proprio aiuto nella trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, hanno fatto sì che lo scorso anno Piacentini fosse stato indicato nell’Annual Report di AFS, il network di cui Intercultura è la diramazione italiana, come la figura più rappresentativa del cosiddetto “AFS Effect”, ovvero dell’impatto sociale derivante dall’esperienza vissuta all’estero da adolescenti. “Sono contento che abbiano coraggiosamente scelto Paesi così inaspettati"- ha commentato Diego Piacentini – perché vivranno un’esperienza significativa e che darà loro tantissimo. Per la prima volta a 17 anni si troveranno a decidere da sole, a prendere delle decisioni sia dal punto di vista scolastico, che famigliare e questo le temprerà nel loro percorso di vita: a scuola, nel lavoro, ma soprattutto nella loro vita di persone consapevoli di se stesse e del loro ruolo nel mondo”.

Sabato, 21 Luglio, 2018 - 00:05