Ventidue giovani leccesi a Londra per un master organizzato da TAP

Debutta a Londra il master in International Hospitality Management (HO.MA.) organizzato da TAP in collaborazione con SESEF, Società Europea per i Servizi e la Formazione e socio ASFOR, con l’obiettivo di formare i nuovi professionisti del turismo e contribuire alla valorizzazione di una delle più importanti vocazioni del territorio. A partire da lunedì scorso 35 giovani pugliesi - di cui 22 provenienti dalla provincia di Lecce - selezionati tra le 262 candidature pervenute, stanno seguendo a Londra la prima fase del percorso didattico: cinque setti-mane di full immersion che prevedono, tra l’altro, un corso di inglese turistico.
«Oggi si concretizza un altro dei progetti presentati lo scorso novembre al tavolo interistitu-zionale di Roma. L’ampia partecipazione al bando - commenta il country manager Michele Elia - dimostra l’interesse di un territorio che ha voglia di crescere e di elevare la qualità della propria offerta turistica. Il successo di HO.MA. ci spinge a proseguire in questa dire-zione e implementare ulteriori iniziative per valorizzare il talento dei giovani pugliesi».
Il master durerà 7 mesi, circa 1.000 ore di formazione tra lezioni frontali con docenti del settore, seminari, e-learning e uno stage sul territorio nazionale o all’estero (Inghilterra, Spa-gna, Portogallo). Ciascuno dei frequentanti è assegnatario di una borsa di studio a totale copertura del master e delle spese di vitto, alloggio e trasferimenti. Al termine del pro-gramma di alta formazione, i partecipanti potranno contare non solo su un attestato di pre-stigio internazionale, ma anche su un’esperienza professionale concretamente spendibile nel mondo del lavoro.

Mercoledì, 11 Aprile, 2018 - 00:05