"La collaborazione con IPRES è utile alla città. De Donatis ne è vicepresidente ma non riceve compensi"

Nell'ultimo Consiglio comunale Carlo Gervasi presentò un'interrogazione al Sindaco per conoscere la posizione dell'assessore De Donatis rispetto all'associazione IPRES a cui il Comune di Galatina aveva sottoscritto l'adesione. Qualche giorno dopo, i socialisti galatinesi, in sintonia con l'ex-candidato delle liste civiche, rifecero la stessa domanda al Primo Cittadino. Cosimo Montagna, ieri ha preso carta e penna ed ha risposto all'avvocato Gervasi. Questo il testo della lettera. "Con riferimento alla deliberazione di Giunta Comunale n. 34 del 1° febbraio 2013, fermo restando quanto indicato nella narrativa della stessa, si precisa quanto segue: a) la deliberazione è stata adottata sulla base di una nota circolare inviata dall’IPRES, a firma del Presidente Prof. Nicola Di Cagno, contenente una proposta di adesione che risulta essere stata inoltrata anche ad altri Comuni di media grandezza; b) trattasi di una semplice adesione ad una Associazione, l’IPRES:
- i cui soci Fondatori sono: la Regione Puglia, le Province di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, i Comuni di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, il Politecnico di Bari, l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, l’Università degli Studi di Foggia e l’Università del Salento, le Camere di Commercio di Bari, Brindisi e Taranto;
- l’adesione alla quale è riservata esclusivamente ad Enti Pubblici ed, in particolare, al Sistema delle Autonomie Locali;
- che, per sua natura, non persegue fini di lucro ed è una Associazione in co-housing, con riconoscimento dell’U.E.;
- l’adesione alla quale permette, tra l’altro, l’accesso a banche di dati statistici, la fruizione di studi e news su tematiche socio-economiche, l’assistenza tecnica per l’organizzazione di seminari e per la definizione di progetti di formazione per i pubblici dipendenti.
Tali specificità e l’infungibilità connaturata al tipo ed alla natura del soggetto associativo, nonché alle finalità proprie dell’Istituto in argomento, rendono del tutto inconferente ed inapplicabile il richiamo a procedure comparative e/o ad indagini di mercato, posto che la valutazione in merito all’adesione ad una Associazione tra Enti Pubblici è effettuata discrezionalmente in funzione della comparazione tra le esigenze che si intendono soddisfare e le attività rese dall’Associazione stessa a sostegno degli Enti aderenti.
L’adesione alla predetta Associazione è stata, peraltro, deliberata dopo aver sperimentato ed attuato una proficua collaborazione con l’IPRES stessa, che nel mese di luglio 2012, si è resa parte attiva per l’organizzazione dell’ “Open day della Cittadinanza attiva”, presso il Teatro Tartaro, di cui alla deliberazione di Giunta Comunale n. 68/2012, evento, questo, realizzato con spese a totale carico dell’Associazione suddetta.
c) il Dott. Mario de Donatis è Vice Presidente prot-tempore dell’IPRES. In tale veste non riceve indennità di sorta, ma esclusivamente, quale componente del C.d.a. un gettone di presenza pari ad €220,00 per un massimo di 11 sedute annue, se presente.
d) la deliberazione di adesione è stata adottata, nella seduta di Giunta del 1° febbraio 2013, assente il Dott. Mario de Donatis".
Tweet |