Le scuole superiori galatinesi in fondo alle classifiche di eduscopio.it
Quali scuole preparano meglio agli studi universitari? La «pagella» della provincia di Lecce è stata pubblicata da Eduscopio.it, un progetto della Fondazione Agnelli. La domanda alla base del confronto fra le scuole italiane, per quanto ci riguarda, è: «Che tipo di preparazione ricevono gli studenti delle scuole della provincia di Lecce, rispetto alle scuole di altre zone d’Italia?». Oppure, «Quali scuole della provincia di Lecce hanno frequentato gli studenti che conseguono i migliori risultati all’università?».
Il progetto si concentra sulla qualità del capitale umano, considerato dai responsabili di Eduscopio, fra i fattori principali del benessere economico, della coesione sociale e della realizzazione degli individui. Oggi più di ieri.
L'idea è semplice: per capire se una scuola dà buone basi, Eduscopio è andato a vedere cosa è successo a chi si è diplomato in quella scuola e poi si è iscritto all'università. Lo studio ha considerato più di 700mila studenti immatricolati.
In che modo si confrontano le scuole? Sulla base della media dei voti conseguiti agli esami universitari dai diplomati di ogni scuola; e sulla base della percentuale degli esami superati. Per tenere conto del «peso» della media dei voti e degli esami superati è stato introdotto un indice che determina la graduatoria finale.
Per ogni indirizzo di scuola abbiamo riportato la classifica completa delle scuole della provincia di Lecce e l’abbiamo confrontata con le altre 4 province pugliesi e con alcune province del centro-nord Italia scelte a caso, fra le città di dimensioni comparabili con Lecce. Dobbiamo purtroppo constatare che qui le performances risultano decisamente migliori. Abbiamo riportato solo il punteggio delle prime classificate. (Cesare Mazzotta)
Non esaltante la classifica delle scuole galatinesi
Secondo lo studio di Eduscopio.it, fra le scuole galatinesi, si salva per il rotto della cuffia solo il Liceo 'Pietro Colonna' che appare al terzo posto nella classifica provinciale fra le scuole di indirizzo classico ed al secondo fra quelle di Scienze umane. Lo scientifico 'Antonio Vallone' finisce, invece, in quinta posizione sia per l'indirizzo scientifico che per quello linguistico. Il 'Michele Laporta' occupa solo l'ottava posizione provinciale fra gli istituti tecnico-economici.
I dirigenti e i docenti degli Istituti di secondo grado di Galatina, un tempo fra i primi in ogni settore, hanno di che preoccuparsi. Occorre rimboccarsi le maniche per riportare in alto i livelli della formazione superiore galatinese.
Non basta allestire "scuole belle", occorre avere Istituti in grado di formare futuri cittadini responsabili, preparati e pronti ad affrontare gli studi universitari o il lavoro non con un semplice bagaglio di nozioni ma con gli strumenti adatti.
Eduscopio non se ne occupa ma un settore importante su cui riflettere per poi decidere di investire è quello dell'Istruzione professionale da troppo tempo in balia di improvvisate riforme senza il supporto di mezzi adeguati. (Dino Valente)
Indirizzo Classico
Punti-classifica
Francesca Capece Maglie 71,14
Giusppe Palmieri Lecce 70,77
Pietro Colonna Galatina 70,17
Giuseppe Stampacchia Tricase 69,93
Galileo Galilei Nardò 68,51
Salvatore Trinchese Martano 62,92
IS Casarano 59,23
Virgilio Lecce 58,44
Marcelline Lecce 54,35
Giovanni Paolo II Lecce 41,69
Vincenzo Pagano Lecce 19,86
In Puglia: (Bari 76,05 - Taranto- Martina Franca 73,58 - Foggia-Lucera 68,94 - Brindisi-Ceglie M.ca 66,12)
Nel centro-nord Italia: (Macerata-Osimo 81,53 - Treviso- Conegliano 85,43 - Sondrio-Breno 81,25 - Novara-Busto Arsizio 85,19 Livorno-Pisa 79,25).
Indirizzo Scientifico
Cosimo De Giorgi Lecce 78,39
Leonardo da Vinci Maglie 76,08
Giuseppe Stampacchia Tricase 74,74
Banzi Bazoli Lecce 73,53
Antonio Vallone Galatina 69,96
Francesca Capece Maglie 66,94
Don Tonino Bello Copertino 66,79
Salvatore Trinchese Martano 66,57
Girolamo Comi Tricase 65,27
Vanini Casarano 63,29
Enrico Medi Galatone 62
Enrico Fermi Lecce 61,09
Francesco Redi Squinzano 60,11
In Puglia : (Taranto 76,89 - Foggia 74,72 - Bari-Conversano 73,83 - Brindisi 65,73)
Nel centro- nord Italia: (Macerata – Jesi 93,78 - Treviso-Conegliano 86,92 - Sondrio-Morbegno 93,81 - Novara Busto A. 84,16 - Livorno-Pisa 94,93).
Indirizzo Scienze Umane (ex liceo socio-psico pedagogico)
Pietro Siciliani Lecce 53,67
Pietro Colonna Galatina 53,51
Aldo Moro Maglie 50,26
IS Casarano 49,52
Galileo Galilei Nardò 49,43
Girolamo Comi Tricase 46,53
Don Tonino Bello Copertino 43,11
In Puglia: (Bari-Rutigliano 56,35 - Taranto-Massafra 53 - Foggia 52,12 - Brindisi 50,71)
Nel centro- nord Italia : (Macerata-Jesi 70,26 - Treviso-Montebelluna 65,16 - Sondrio-Breno 78,61 - Novara-Magenta 64,8 - Livorno 53,65)
Indirizzo Linguistico
Don Tonino Bello Copertino 64,3
Francesca capece Maglie 62,66
Virgilio Lecce 62,19
Pietro Siciliani Lecce 61,81
Antonio Vallone Galatina 58,34
Vanini Casarano 57,58
In Puglia: (Taranto-Martina Franca 70,34 - Bari- Molfetta 65,81 - Foggia 60,12 - Brindisi 52,32)
Nel centro- nord Italia : (Macerata- Fermo 79,62 - Treviso 78,19 - Sondrio-Morbegno 81,26 - Novara Busto Arsizio 77,66 - Livorno-Pisa 68,14)
Indirizzo Tecnico-economico
Gaetano Salvemini Alessano 54,72
De Viti De Marco Casarano 53,21
Adriano Olivetti Lecce 50,84
Francesco Redi Campi S. 49,88
Cezzi De Castro Maglie 49,75
Galilei-Costa Lecce 49,63
Ezio Vanoni Nardò 45,81
Michele La Porta Galatina 44,34
Vittorio bachelet Copertino 44,29
In Puglia: (Foggia 57,7 - Bari 53,71 - Taranto 49,07 - Brindisi 46,36)
Nel centro- nord Italia (Macerata-Fermo 63,53 - Treviso-Conegliano 75,95 - Sondrio Boario T. 75,33 - Novara Busto Arsizio 65,26 - Livorno-Pontedera 60,63).
Indirizzo tecnico - settore tecnologico
Antonio Meucci Casarano 58,13
Enrico Mattei Maglie 55,9
Gaetano Salvemini Alessano 53,82
Grazia Deledda Lecce 49,78
Galilei-Costa Lecce 49,41
Enrico Fermi Lecce 44,32
In Puglia : (Foggia San Giovanni Rotondo 59,87 - Bari-Molfetta 54,64 - Brindisi 53,55 - Taranto 49,3)
Nel centro- nord Italia: (Macerata-Jesi 85,35 - Treviso-Pieve di Soligo 79,4 - Sondrio-Morbegno 80,06 - Novara-Legnano 68,64 - Livorno-Pontedera 71,57).
Dal 2008 la Fondazione Agnelli ha scelto di concentrare le proprie attività di ricerca sui temi dell’education: scuola, università, lifelong learning
Tweet |