"La festa di San Pietro durerà tre giorni, come sempre"
“Tranquilli i festeggiamenti per i nostri Santi Patroni dureranno, come sempre, tre giorni, il 28, il 29 e il 30 giugno”. Salvatore Patera, responsabile laico del Comitato Festa dei Santi Pietro e Paolo della Chiesa Madre (il presidente è il Parroco monsignor Aldo Santoro) sorride e rassicura i galatinesi. “Da quando è apparso quel manifesto del Comune e del Club Unesco –spiega- sono in tanti a telefonarmi, a fermarmi per strada e a venire in negozio per chiedermi spiegazioni. Si tratta di due iniziative diverse che si integrano perfettamente”.
Il dubbio è nato perché il ‘6x3' che si trova all’ingresso di Galatina sulla via di Lecce, sotto la dicitura “SS. Pietro e Paolo”, indica i giorni “28 e 29 giugno 2015” ma il riferimento è all’iniziativa turistico-culturale dal titolo “La taranta è viva: il ritmo ed il battito della pizzica tarantata”, organizzata dal Club Unesco e da Palazzo Orsini, che si svilupperà su due giornate, quella della vigilia, il 28, e quella della festa, il 29.
“La pizzica quest’anno –aggiunge Patera- si ballerà sia davanti alla Cappella di San Paolo, con le ronde, e sia in piazza Alighieri. Nonostante la crisi che sta riducendo di molto le offerte, avremo degli splendidi fuochi d’artificio. Non mancheranno le bande e la sera del 30 ci sarà la musica moderna. Non sarà un cantante di grido (Cucciolo dei Dik Dik), non possiamo permettercelo, ma i giovani saranno accontentati con i ritmi degli anni ’70 ed ‘80”.
Tornano le 'Tarantate'
Tweet |