“Innovare è come respirare - una favola sul nostro futuro”

Dalla Silicon Valley l'ing. Stefano Santo Sabato tiene una conferenza ai ragazzi della Pascoli

Innovare è come respirare. Il secondo appuntamento della rassegna ideata e realizzata dal gruppo STEM della scuola Pascoli di Galatina dal titolo "La scienza e la tecnologia come non l'avete mai vista" vede la partecipazione dell'ingegnere Stefano Santo Sabato. Alle ore 9 del giorno martedi 19 febbraio sarà in conference call collegato con la Scuola PASCOLI, Primo Polo Galatina, dalla Silicon Valley - California. L'intervento dell'ingegnere esperto di information technology ha come titolo: “Innovare è come respirare - una favola sul nostro futuro”. l cambiamento tecnologico è un processo in atto in ogni contesto sociale e lavorativo, la scuola, il lavoro, la società. La scuola, ha il compito di cogliere le enormi opportunità che l’innovazione porterà e deve sviluppare strategie per formare ragazzi all'altezza delle sfide che li attendono. Stefano Santo Sabato è un ingegnere informatico con laurea e un Phd in ingegneria informatica presso l’Università del Salento, ha dato vita a Mediasoft, azienda del settore ICT (Information and Communication Technology) con sede a Galatina, capace di spaziare dall’Internet of Things alla realtà aumentata, dalle tecnologie emergenti all’information management. Ora di casa nella Silicon Valley a sviluppare un progetto ambizioso.

Andrea Coccioli Docente gruppo STEM Scuola Pascoli - Galatina

Martedì, 19 Febbraio, 2019 - 08:25