Furto con scasso nell'Edificio Scolastico
![](http://lnx.galatina.it/sites/default/files/preview//12260preview.jpg)
Trentuno computer portatili, cinque monitor e 550 euro in banconote sono stati rubati nella scuola “Montinari” del Polo 1 di Galatina. Il furto è avvenuto fra le ore 20:30 di venerdì e le ore 7:30 di sabato. A scoprirlo è stato il collaboratore scolastico che tutte le mattine apre l’Edificio, mentre a chiudere lo stabile la sera prima erano stati gli addetti alle pulizie.
Per introdursi nella scuola i ladri hanno tagliato con delle cesoie la catena che chiudeva il cancello sul retro, al civico 42 di via Liguria, hanno poi forzato una porta finestra che dal cortile immette nel corridoio laterale e da lì hanno raggiunto la Presidenza e la Segreteria. Hanno tagliato, probabilmente con un seghetto, le serrature degli armadi blindati presenti nei due uffici “prelevando” il denaro contante e undici pc ancora nelle scatole. Si sono, poi, impossessati delle chiavi dell’aula multimediale e qui, agendo con molta calma e sorseggiando una Coca Cola (è stata trovata una lattina vuota) hanno asportato venti portatili completi di carica batteria.
Hanno anche aperto gli armadi in cui erano custoditi gli attrezzi e i materiali per le pulizie ed hanno, probabilmente usato i sacchi neri dei rifiuti per nascondere la refurtiva. Se ne sono, infine, andati via indisturbati dallo stesso cancello da cui erano entrati.
La Polizia Scientifica non ha trovato impronte digitali significative quindi si pensa che i ladri indossassero dei guanti in lattice. Le indagini sono condotte dagli uomini del Commissariato di Galatina diretti dal vicequestore aggiunto Giovanni Bono.
Sul posto questa mattina sono rimasti per lungo tempo il Sindaco, Marcello Amante, e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Cristina Dettù, insieme con i Vigili Urbani.
“Non è la prima volta che la nostra scuola subisce un furto -dice, sconfortata, la dirigente Anna Antonica- in luglio i ladri depredarono il plesso di Collemeto. Anche in quella occasione, come abbiamo fatto questa mattina, ponemmo al Sindaco il problema della sicurezza. Quell’aula informatica era stata inaugurata in maggio ed era stata acquistata con fondi europei. Il danno per la nostra comunità scolastica è veramente grande. Cresce anche la preoccupazione perché siamo al centro della città e i ladri hanno potuto agire indisturbati”.
Nell’edificio non c’è un sistema di videosorveglianza. Ora la catenella che chiudeva il cancello è stata sostituita con un’altra più consistente ma con un lucchetto piuttosto debole. Una dello stesso tipo è stata aggiunta al cancello sud.
I disagi per i bambini, questa mattina, sono stati ridotti al minimo. Dopo un rapido controllo nei bagni, risultati puliti, sono stati fatti entrare quasi tutti. Solo quelli le cui aule erano state in qualche modo manomesse hanno dovuto fare ritorno a casa con i loro genitori.
Tweet |