'Fermate i bolidi di via Corigliano!' L'accorato appello di un padre alle Forze dell'Ordine

Non sono molto bravo a scrivere articoli ma questo, da padre, devo proprio mandarlo. Occorre con urgenza sensibilizzare le autorità competenti (Vigili urbani e Forze dell'Ordine) affinché cerchino con tutti i mezzi di limitare il pericolo che incombe su Via Corigliano all'altezza dei numeri civici 187 e 189. Se è possibile, in tutto l'arco della giornata, notte inclusa, mettano delle pattuglie con  autovelox o qualsiasi altro sistema di controllo. Praticamente dove abito con la mia famiglia, l'imprudenza, l'irresponsabilità e il malcostume di molti automobilisti, malgrado la segnaletica stradale, regna sovrana.  Chi entra in città provenendo dal rondò della tangenziale arriva a forte velocità incurantiedi ciò che potrebbe accadere se qualcuno (bambino o adulto o mezzo) attraversasse la strada. E non parliamo poi delle moto che percorrono la strada a forte velocità in ambedue i sensi di marcia con un rumore che supera i decibel previsti dalla legge.
Non nego, come genitore, di avere paura e ansia, nel pensare, quando le mie fieglie mi chiedono di uscire a farsi una passeggiata a piedi o in bici,  che dovranno attraversare la strada peraltro abbastanza larga.A volte, per non trasferire loro la mia paura, le accompagno con la scusa che voglio andare insieme a loro per perdere qualche chiletto ma la verità è che non è possibile lasciarle da sole. Faccio, dunque, un appello a tutti coloro che hanno la competenza e la responsabilità di garantire l'incolumità di tutti noi cittadini affinchè facciano rispettare la legge anche in quel tratto di strada. 

Caro Giovanni, sono certo che il tuo accorato appello di padre e di cittadino riceverà una risposta. Abbi fiducia ma intanto continua ad accompagnare le tue belle figlie. Farà bene al tuo fisico ma soprattutto ti regalerà la gioia di essere il padre modello che sei. Cari saluti. (d.v.)
Giovedì, 14 Marzo, 2013 - 00:05