Barocco Wine Music, un'ottima idea galatinese
![](http://lnx.galatina.it/sites/default/files/preview/252_preview.jpg)
Una piacevole sorpresa questa prima edizione del Barocco Wine Music, che ha animato le vie del centro di Galatina. L'atmosfera di un centro storico chiuso al traffico e ben illuminato ha fatto da cornice ad un evento che ha degnamente celebrato prodotti enogastronomici e cultura salentina. Grazie alla cortesia e alla professionalità dei sommelier, che consigliavano ed orientavano la degustazione, è stato possibile conoscere ottimi vini provenienti da cantine salentine e pugliesi. (il video è all'interno) Inoltre, in ogni angolo del centro, grazie alla partecipazione di ristoranti, rosticcerie e pasticcerie, profumi e sapori provenienti da piatti tipici della cucina locale hanno accompagnato le già prelibate degustazioni. I fortunati avventori hanno potuto assaggiare friselle, cicorie con il maiale, cadde cadde, pittule, pasticciotti e tante altre squisitezze.
L'accostamento che consiglieremmo? Fave nette e pan fritto, accompagnati da un bicchiere di Negroamaro Aruca di Santi Dimitri. A rendere tutto ancora più piacevole, la raffinata colonna sonora jazz e blues, nelle piazze e ai piedi delle chiese più rappresentative della città, e le vetrine illuminate dei negozi aperti per l'occasione.
L'intenzione di celebrare l'identità territoriale coniugando arte, musica, vino e cucina tipica è, in questa mite serata autunnale, perfettamente riuscita. (*)
Ha insomma tutte le qualità per diventare un appuntamento fisso nella bella cittadina galatinese.
(*)Organizzazione di Mood e Amministrazione comunale di Galatina
Tweet |