Anche da Galatina nelle discoteche del Salento con 'Discoinbus'

Il biglietto costa 5 euro per andata e ritorno e dà diritto ad uno sconto sull'ingresso nel locale prescelto

Anche da Galatina si potrà andare in discoteca con l’autobus pubblico messo a disposizione dalla Provincia di Lecce. Il progetto DiscoinBus 2013 si pone l’obiettivo di offrire una alternativa valida all’autovettura privata per aumentare la sicurezza dei nostri giovani negli spostamenti da/verso i luoghi di divertimento, contribuendo a ridurre il fenomeno tristemente diffuso degli incidenti stradali al rientro da discoteche e luoghi di divertimento, specialmente dopo l’assunzione di bevande alcoliche. Il progetto è stato predisposto di concerto con il Sindacato Italiano Locali da Ballo SILB - Confcommercio, con il quale è stato sottoscritto un apposito protocollo d’intesa per la fase attuativa. Sulla base dell’esperienza maturata nelle scorse edizioni, sono stati individuati i luoghi di maggior richiamo e di divertimento per i giovani quali destinazioni dei servizi di trasporto, dislocati sul versante ionico (area di Gallipoli) e sul versante adriatico (area di Otranto, Santa Cesarea Terme e Castro). I servizi di trasporto, progettati come integrazione di SALENTOinBUS, prevedono le seguenti quattro linee lungo le direttrici di maggiore domanda con fermate nei principali centri di raccolta della domanda (camping, alberghi, lidi, ecc.).
Linea 101: Lecce – Acaya - San Foca - Torre dell'Orso – Otranto - Santa Cesarea T. - Castro
Linea 102: Maglie – Galatina – Galatone – Nardò - Santa Maria al B. - Gallipoli
Linea 104 : Lecce - Porto Cesareo – Gallipoli
Linea 108 : Gallipoli - S. M. di Leuca
La rete di trasporto individuata prevede una corsa in andata ed una in ritorno su ciascuna delle quattro linee nei giorni di giovedì, venerdì e sabato del mese di agosto, cercando di coprire il periodo di maggiore richiesta. Gli orari delle due corse giornaliere di ogni linea garantiscono l’arrivo e la ripartenza in orario utile e compatibile con le programmazioni estive dei vari luoghi di divertimento ed attrattività.
L’accordo con il SILB - Confcommercio prevede inoltre le seguenti agevolazioni: costo fisso di 5,00 € per corsa di andata e ritorno, su tutte le linee;  buono sconto pari ad 1,50 € sul biglietto d’ingresso ai locali aderenti all’iniziativa, previa presentazione del titolo di viaggio dell’autobus.
È prevista una campagna di pubblicizzazione dell’insieme dei servizi e di sensibilizzazione all’uso del mezzo pubblico e alle problematiche della sicurezza stradale.

Venerdì, 2 Agosto, 2013 - 00:05