Al Rione Italia si viaggia in 'Piedibus'
![](http://lnx.galatina.it/sites/default/files/preview//16636preview.jpg)
Un festoso serpentone di 150 persone, tra cui ben 110 scolari di classe terza, quarta e quinta della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Polo 3 di Galatina, si è snodato lungo le strade del Rione Italia raccogliendo i ragazzini e le ragazzine dalla partenza “Cicoria” in via Rieti, dalla fermata “Patata Sieglinde” in via Soleto, per raggiungere l’arrivo “Meloncella” in via Spoleto. Gli scolari hanno obliterato il loro biglietto e… sono partiti con il “PIEDIBUS”.
Finalmente un quartiere che alle 7.45 si è risvegliato tra le voci allegre di bambini e bambine sorridenti e divertiti che, al loro passaggio, salutavano gli adulti incuriositi che si fermavano a chiedere informazioni sull’insolito gruppo. Un variegato gruppo di scolari con grembiulini e zaini affollava i marciapiedi, accompagnati da genitori contenti, sostituendo l’immagine dei giorni precedenti quando gli stessi scolari sbuffavano rinchiusi negli angusti abitacoli di automobili inquinanti tra i clacson che strombettavano. Che cosa c’è di meglio di una sana passeggiata mattutina di 10 minuti durante la quale si può scherzare, dialogare, raccontare, chiedere? La ciurma era così allegra che attirava anche l’attenzione dei piccolissimi che hanno chiesto ai loro genitori di unirsi al gruppo perché era bello STARE INSIEME! Anche quest’anno, infatti, la Scuola Primaria ha aderito all’iniziativa promossa dai volontari del Servizio Civile Universale del Comune di Galatina con lo scopo di contribuire alla riduzione dell’inquinamento atmosferico ed acustico attorno alle scuole attraverso azioni concrete di mobilità sostenibile. All’iniziativa hanno partecipato numerosi e, volontariamente, i ragazzi e le ragazze delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria, la Dirigente, i loro docenti, ma anche genitori, nonni, fratelli e sorelle sapientemente guidati dai giovani del Servizio Civile Universale, Sara Calò, Rosa Maria Stivala e Matteo My, e dai Vigili Urbani. La linea Piedibus è stata avviata venerdì 27 settembre e proseguirà per tutti i lunedì e venerdì fino al 28 ottobre. Il Dirigente Scolastico, Rosanna Lagna, e i docenti del Polo 3, fortemente convinti della validità del progetto, ringraziano l’assessore Maria Rosaria Giaccari, la Polizia Municipale e i giovani del Servizio Civile Universale per la perfetta riuscita dell’iniziativa.
Tweet |